da MauMau » lun ott 25, 2004 10:35 am
da cialtrone » lun ott 25, 2004 12:29 pm
MauMau ha scritto:Ciao Ciao
Ieri ero dalle parti di Ibis al Sasso Cavallo ed ho visto due cantieri in corso alla sua sinistra. Qualcuno ne sa qualcosa? Di chi sono questi progetti? Uno sembra finito (perlomeno sino al quinto tiro).
Grazie per le info.
Mau
da MauMau » lun ott 25, 2004 12:41 pm
da cialtrone » lun ott 25, 2004 17:47 pm
MauMau ha scritto:grazie
ma quale delle due è di Marzorati, quella che ha ancora le fisse o quella completata sino al quinto tiro?
comunque sembrano veramente interessanti
da edm » lun ott 25, 2004 19:33 pm
Cialtrone ha scritto:MauMau ha scritto:grazie
ma quale delle due è di Marzorati, quella che ha ancora le fisse o quella completata sino al quinto tiro?
comunque sembrano veramente interessanti
Di sicuro quella completata sino al 5 tiro.
Penso di vedere Marino a breve.
Ti faccio sapere qualcosa.
Ciao.
da cialtrone » lun ott 25, 2004 21:31 pm
da MauMau » mar ott 26, 2004 9:06 am
da piter » lun nov 15, 2004 12:49 pm
da federica602 » lun nov 15, 2004 12:58 pm
piter ha scritto:Quando sono stato a fare 10 piani sono rimasto molto stupito dalla imponente parete a Dx del Sasso Cavallo (guardandolo), dovrebbe essere una spalla del Grignone chiamato Sasso dei Carbonari, come mai non c'è nessuna via? la roccia sembra la stessa del Cavallo (magari non è così) e le dimensioni sono addirittura superiori.
Magari qualcuno mi sa dare una spiegazione.
Ciao Piter
da Marco Anghileri » mar nov 16, 2004 18:15 pm
da mandrake » mer nov 17, 2004 15:22 pm
Marco Anghileri ha scritto:Certo che ce ne sono ma non ti aspettare la comodità di 10 piani...(spit, etc)
Sono belle vie ma prettamente più alpinistiche, alcune arrivano anche ai 550 mt di sviluppo e mentre le percorri sembra davvero d'essere in Dolomiti.
Le pareti che vedi di fronte a 10 piani fanno parte del Sasso di Sengg, sul quale ci sono anche vie di Benigno Balatti davvero interessanti, mentre il Carbonari è più a destra. Su questo ve ne sono alcune di gran soddisfazione: Via Mason (divertente e bella linea), Via Cipo (+ impegnativa e c'è un tiro in alto con roccia stile Marmolada), Via Panzeri 37 (storica e d'ambiente), Via Moss Ruggero (un viaggio nell'orizzontale con un tetto maestoso poi una placca da non sottovalutare, il tutto condito da grande ambiente).
Se cerchi un pò d'avventura...
hai trovato il posto giusto
Ciao
Marco
[/img]
da andreag » mer nov 17, 2004 15:26 pm
mandrake ha scritto:Grazie Marco! che belle linee che ci regali da sognare!
meno male che intervieni tu ogni tanto in mezzo a tanto vociare confuso che purtroppo si avverte in questo forum
ciao
da cialtrone » mer nov 17, 2004 18:04 pm
mandrake ha scritto: (snip) meno male che intervieni tu ogni tanto in mezzo a tanto vociare confuso che purtroppo si avverte in questo forum
ciao
da marco* » lun dic 20, 2004 21:47 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.