Emilius profanato e umiliato

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda nevskij » mar mar 15, 2005 19:05 pm

Bisognerebbe che noi italiani, abitanti di un paese piccolo e sovrappopolato, la smettessimo una volta per tutte con questo equivoco paleoscolastico natura/paesaggio.

Non c'è un solo palmo del nostro paese che non sia stato raggiunto dall'azione più o meno intensa dell'uomo, e gli esempi paesaggistici che più colpiscono l'immaginario nostro e dei visitatori stranieri (le colline toscane o umbre, ad esempio) sono il risultato di innumerevoli attività e microattività umane nel corso di secoli e secoli. E' così, è inevitabile: in Italia c'è la natura antropizzata, ovvero il paesaggio come risultante dell'attività umana.

La scommessa è ora, nel 21° secolo, di trovare il modo per sfruttare il territorio in modo non mercantile e di evitare di smantellarlo. La scommessa non è di trovare un modo per evitare di toccarlo: ciò sarebbe irrealistico e improbabile, oltre che, secondo me, dannoso.
Avatar utente
nevskij
 
Messaggi: 1499
Images: 44
Iscritto il: mer set 17, 2003 16:39 pm
Località: Milano

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron