Nodo infinito - Val Maggia - richiesta info

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Nodo infinito - Val Maggia - richiesta info

Messaggioda ragnux » gio giu 23, 2005 14:49 pm

Sabato vogliono "trascinarmi" a farla. Qualcuno sostiene sia un po "hot" per il periodo...

avete info ?

Esposizione, temperatura, gradi, lunghezza, gomme necessarie ....


Grazie

T.
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda edm » gio giu 23, 2005 14:57 pm

caldo un po' opprimente ma almeno è all'ombra

data la tendenza temporalesca può essere una buona idea, vista la facile ritirata, la bassa quota, il corto avvicinamento

mi ricordo un tiro durissimo, sul quale sono riuscito a fare solo qualche passo (e azzerabile senza nessuna difficoltà) e un entusiamante 7a

spitattura per me buona - molto ravvicinata sul duro più areosa sul facile

complessivamente, non è la più bella via su granito in Europa, ma ho un ricordo più che piacevole.
edm
 
Messaggi: 89
Iscritto il: mer giu 25, 2003 13:16 pm

Messaggioda ragnux » gio giu 23, 2005 15:02 pm

edm ha scritto:caldo un po' opprimente ma almeno è all'ombra

data la tendenza temporalesca può essere una buona idea, vista la facile ritirata, la bassa quota, il corto avvicinamento

mi ricordo un tiro durissimo, sul quale sono riuscito a fare solo qualche passo (e azzerabile senza nessuna difficoltà) e un entusiamante 7a

spitattura per me buona - molto ravvicinata sul duro più areosa sul facile

complessivamente, non è la più bella via su granito in Europa, ma ho un ricordo più che piacevole.


Buono dai si puo' fare allora. E in piu passo la giornata con due amici a sghignazzare.

una curiosità: la piu' bella qual'è ?
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda pf » ven giu 24, 2005 9:51 am

Ciao, l'ho fatta credo tre anni fa, e faceva caldissimo in pianura.
Ombra dalle 11, direi che si può fare senza grosse sofferenze perchè dal canyon vicino c'è una buona aria. I tiri dopo il duro 7b sono molto, molto belli, chiodati forse troppo vicino per una via ma con movimenti di equilibrio entusiasmanti ( devo anche ammettere che certi movimenti, su chiodatura lunga, sarebbero da panico).
Se fosse una via in quota sarebbe fantastica, secondo me, mentre così è da ritenere una gran bella arrampicata da fondo valle.
Mi hanno raccontato meraviglie delle vie del Monte Eus, soprattutto di quelle italiane: trovi le relazione su www.bigwall.ch.
Però, nonostante la quota, ora sono troppo calde.
L'unica alternativa, con questo caldo, è andare in alta quota, ma convengo che beccarsi un temporale sulla Graue Wand o anche sul Qualido non è proprio il massimo.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda ragnux » ven giu 24, 2005 12:54 pm

Grazie a tutti delle info.
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda giovi » mar giu 28, 2005 23:08 pm

Eus vie splendide ma caldissime già tre finesettimana indietro.
1800 metri expo sud, quindi se ne riparla ad ottobre.
ho trovato relazioni aggiornate (quelle di bigwall sono di due anni fa) e foto su www.ossolaclimbing.it

veramente complimenti agli apritori.

gio.
giovi
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.