SUPERCLASSICHE DOLOMITI

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

SUPERCLASSICHE DOLOMITI

Messaggioda zorro2 » gio giu 23, 2005 21:24 pm

Sta settimana vorrei fare una bella via classica impegnativa (per me) in Dolomiti. Ero indeciso fra lo straconosciuto Spigolo Giallo alla Piccola o la forse meno conosciuta via Schober al Pan di Zucchero. Se c'è qualcuno che le ha fatte mi sa dare impressioni?
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda memo » gio giu 23, 2005 21:31 pm

fatto il giallo 10 anni fa circa. bellissimo, se in buona forma(6+dolomitico) vai su dritto come un fuso, pochi chiodi, discese in doppia e 20 mi di canale. oggi non so come sia attrezzato ma la considero(per vari motivi ma sopratutto di forma) la mia salita + gratificante. Dimenticavo: pur essendo uno spigolo sporge un po'...
CHIU' PILU PI TUTTI
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-

giallo

Messaggioda Scossa » gio giu 23, 2005 23:41 pm

l'ho fatto 2 volte tra cui una la scorsa settimana. Ben protetto.i chiodi ci sono tutti. il diedro di 6 quasi tutto in a0.. A forza di ripetizioni la roccia sul passaggio del secondo tiro è diventata un pò unta...cmq neanche male.Soste tutte buone...Possibile concatenare vari tiri...se ti servono altre info chiedi
Scossa
 
Messaggi: 60
Images: 18
Iscritto il: lun feb 07, 2005 20:48 pm
Località: AURONZO

Re: giallo

Messaggioda Paolo Marchiori » ven giu 24, 2005 9:03 am

Scossa ha scritto:l'ho fatto 2 volte tra cui una la scorsa settimana. Ben protetto.i chiodi ci sono tutti. il diedro di 6 quasi tutto in a0.. A forza di ripetizioni la roccia sul passaggio del secondo tiro è diventata un pò unta...cmq neanche male.Soste tutte buone...Possibile concatenare vari tiri...se ti servono altre info chiedi


un po? Sembra marmo... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Marco Anghileri » ven giu 24, 2005 9:17 am

belle entrambe...
la scelta dipende un pò dalle tue voglie. Allo spigolo giallo sai di andare in un posto sicuro e certamente più frequentato quindi anche più attrezzato, al pan di zucchero è un pò differente e puoi sicuramente respirare più tranquillità ed isolamento soprattutto in questo periodo e da quel che ricordo c'è un pò più di libera.
Altrimenti anche il Bosconero è un posto meraviglioso.
Settimana scorsa ero lì a scalare dopo tanti anni e ho ritrovato quello che ricordavo...un posto magnifico che gode ancora del giusto equilibrio fra vie e frequentazione. Merita davvero!

Comunque non vorrei fare da uccello del malaugurio ma mi è stato detto che danno brutto tempo :cry:

ciao
Marco
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: giallo

Messaggioda stefanop » ven giu 24, 2005 14:03 pm

Scossa ha scritto:................ .Soste tutte buone..............

Con tutta la gente che passa su questa via ........ spero ci siano almeno le soste spittate ....... !!!
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda sergio teresi » ven giu 24, 2005 14:44 pm

qualcuno l'avevano messo anni fa...tolti. Comunque era unto già nel 1980 quando l'ho fatto io, senza magnesio e in scarpun!
:cry:
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda stefanop » ven giu 24, 2005 15:42 pm

sergio teresi ha scritto:........ Comunque era unto già nel 1980 quando l'ho fatto io, senza magnesio e in scarpun!
:cry:

:roll: Io l'ho fatta 3 anni dopo con le canyon blu ed era ancora un pò più unta
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda Feo » ven giu 24, 2005 15:50 pm

stefanop ha scritto:
sergio teresi ha scritto:........ Comunque era unto già nel 1980 quando l'ho fatto io, senza magnesio e in scarpun!
:cry:

:roll: Io l'ho fatta 3 anni dopo con le canyon blu ed era ancora un pò più unta

Attenzione!!!
Ecco un poveraccio costretto al ritiro causa unto e prese saponose... sapete, col passare del tempo...:wink:


Immagine
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Siloga66 » sab giu 25, 2005 9:49 am

La Schober l'ho fatta 7-8 anni fa. La ricordo bella, su roccia buona, con un tiro un pò faticoso, un diedro se ben ricordo. Comunque mi è piaciuta molto di piu la Tissi sulla stessa montagna ma sul lato opposto (c'è odore di nord-ovest).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda zorro2 » sab giu 25, 2005 11:48 am

Siloga66 ha scritto:La Schober l'ho fatta 7-8 anni fa. La ricordo bella, su roccia buona, con un tiro un pò faticoso, un diedro se ben ricordo. Comunque mi è piaciuta molto di piu la Tissi sulla stessa montagna ma sul lato opposto (c'è odore di nord-ovest).

Vedendo la guida del Kelemina la Tissi mi sembrava un po' peggio per via della roccia e qualche passaggio sembrava un po' più ostico (sulla Schober, a vederla e a sentire le varie relazioni la roccia sembra molto buona e con qualche possibilità di proteggerti in più).
Comunque sta settimana pensavo di andare in Lavaredo visto che ho un giorno di ferie e forse via per la settimana ci sarà un po' meno casino (e visto che noi siamo delle seghe sicuro facciamo la fila dietro). La Schober (o la Tissi) me la tengo per il week-end.
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda zorro2 » sab giu 25, 2005 11:50 am

Marco Anghileri ha scritto:belle entrambe...
la scelta dipende un pò dalle tue voglie. Allo spigolo giallo sai di andare in un posto sicuro e certamente più frequentato quindi anche più attrezzato, al pan di zucchero è un pò differente e puoi sicuramente respirare più tranquillità ed isolamento soprattutto in questo periodo e da quel che ricordo c'è un pò più di libera.
Altrimenti anche il Bosconero è un posto meraviglioso.
Settimana scorsa ero lì a scalare dopo tanti anni e ho ritrovato quello che ricordavo...un posto magnifico che gode ancora del giusto equilibrio fra vie e frequentazione. Merita davvero!

Comunque non vorrei fare da uccello del malaugurio ma mi è stato detto che danno brutto tempo :cry:

ciao
Marco

Ben dai forse domenica non sarà male ma comunque sono da un'altra parte. Lo spigolo lo tengo x infrasettinanale. In Bosconero non ci sono mai stato ma almeno una puntatina sto anno vorrei farla. Qualche consiglio?
ciao
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda quilodicoequilonego » mar giu 28, 2005 15:13 pm

POCO AVVICINAMENTO/TANTI CHIODI/SPIT AGGIUNTI/POCHE ROGNE = SUPERCLASSICHE ? :?

o ex belle vie....
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Paolo Marchiori » mar giu 28, 2005 15:35 pm

zorro2 ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:Altrimenti anche il Bosconero è un posto meraviglioso.
Settimana scorsa ero lì a scalare dopo tanti anni e ho ritrovato quello che ricordavo...un posto magnifico che gode ancora del giusto equilibrio fra vie e frequentazione. Merita davvero!

ciao
Marco

In Bosconero non ci sono mai stato ma almeno una puntatina sto anno vorrei farla. Qualche consiglio?
ciao


splendido il Bosconero!! Io li ho fatto solo La Strobel alla Rocchetta, bellissima via, divertente e ben chiodata. Solo la discesa fastidiosa lungo il canalone spesso nevoso/ghiacciato.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.