Ciao a tutti !!
... aldilà della generalizzata indignazione, credo che, di fronte alle pur lodevoli
iniziative "puliamo il bosco" e consìmili, l'atteggiamento degli zozzònes non
cambi. Non possiamo avere la pretesa di "pulire il mondo", sarebbe ingenuo,
ma dobbiamo pensare di "educare" per davvero
PER DAVVERO :!:
Mi capita (e capita a tutti, no?) di essere alla guida e, dall'automobile di fronte
vola fuori il pacchetto di sigarette vuoto, l'involto delle brioches, etc., e il tutto
sotto gli occhi dei figli al seguito i quali, ovviamente, crescendo saranno inclini
all'imitazione comportamentale (della serie "ma papà lo fa, e papà ha sempre
ragione"); provate a fare un pur garbato appunto a chi fa lo zozzònes... io un
paio di volte ho davvero rischiato una saccàta di legnate...
Quindi va bene,
IO mi adopero e faccio "puliamo il bosco, le rògge, i prati, e le
strade, i quartieri" ma
TU, Stato, tieni l'occhio vigile e castighi chi sporca... non
dico che in Svizzera o in Austria sia tutto rose e fiori... ma nel confronto noi ne
veniamo via con le ossa rotte, non c'è dubbio (francamente non credo si tratti
solo di "superiore cultura ambientale")...
Miao