Pierluigi Vesica ha scritto:Hai ragione nel dire che noi italiani siamo "malati" di esterofiliaPerò allo stato attuale preferisco sillabare Morgex
certo...


da Buzz » lun ott 17, 2005 14:04 pm
Pierluigi Vesica ha scritto:Hai ragione nel dire che noi italiani siamo "malati" di esterofiliaPerò allo stato attuale preferisco sillabare Morgex
da Zio Vare » lun ott 17, 2005 14:10 pm
Davide62 ha scritto:Sono in possesso di un raro documento: una cartina dell'alta valle d'Aosta del 1922, in pieno ventennio.
Courmayeur: Cortemaggiore
Morgex: Morgiazzo
Pre St.Didier: Prato di San Desiderio
La Thuile: La Tuglia
Amaville: Amavilla
La Salle: Sala
Villeneuve: Villanuova
Aosta: Augusta
Entreves:Entrolevie
La Palud: Palude
Val Ferret: Val Ferrigna
Val Veny: Valle Veni
da Pierluigi Vesica » lun ott 17, 2005 14:11 pm
supergiovane ha scritto:Giusto, bisogna prendere atto del merito dei "Galli".
Sai cosa, è che mi dà fastidio che considerino il Monte bianco come di loro proprietà, lo trovo tremendamente arrogante. Pochi prendono in considerazione anche la dignità della parte italiana, e purtroppo è un punto di vista diffuso tra i francesi.
Per quello che cercavo di fomentare un po' di "italianità" dove si può...
Il Monte Bianco non è di nessuna nazione, come tutte le altre montagne. Sono patrimoni dell'Umanità ed alle nazioni che le inglobano nel loro territorio spetta il compito di preservarle, per tutti e per le generazioni future. Quando ci si impossessa anche solo culturalmente di un bene che è per tutti si commette un grave supruso.
PS vuoi mettere il piacere di vedere, dalla cima della Chandelle, un paesino 3000 metri più in basso e dire all'alpinista straniero che hai di fianco: quello laggiù è Morgiazzo!
da Zio Vare » lun ott 17, 2005 14:11 pm
Buzz ha scritto:certo...fra dire "ho casa o Morgex" e dire "ho casa a Morgiazzo" ... capisco il tuo punto di vista...
da Pierluigi Vesica » lun ott 17, 2005 14:14 pm
Buzz ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:Hai ragione nel dire che noi italiani siamo "malati" di esterofiliaPerò allo stato attuale preferisco sillabare Morgex
certo...fra dire "ho casa o Morgex" e dire "ho casa a Morgiazzo" ... capisco il tuo punto di vista...
da supergiovane » lun ott 17, 2005 14:31 pm
da Pierluigi Vesica » lun ott 17, 2005 14:36 pm
supergiovane ha scritto:Allora, perchè Veni Vidi Vici abbia veramente successo, bisognerebbe aprirla dallo "loro" parti... d'altronde lo ha già fatto Bonatti al Dru!![]()
![]()
da il berna » lun ott 17, 2005 17:57 pm
da Zio Vare » lun ott 17, 2005 18:56 pm
il berna ha scritto:Guardate che a chiamare le montagne e i paesi così in VdA ci aveva già pensato un'altra persona.... un certo BENITO MUSSOLINI!!!
da il berna » lun ott 17, 2005 19:01 pm
Zio Vare ha scritto:il berna ha scritto:Guardate che a chiamare le montagne e i paesi così in VdA ci aveva già pensato un'altra persona.... un certo BENITO MUSSOLINI!!!
ma pensa! grazie dell'informazione, ancora non l'avevamo capito.
da Zio Vare » lun ott 17, 2005 19:03 pm
il berna ha scritto:ecco... sempre meglio precisare!!
da Yaqui » mar ott 18, 2005 12:26 pm
da biemme » mar ott 18, 2005 12:50 pm
da Pierluigi Vesica » mar ott 18, 2005 13:03 pm
biemme ha scritto:....e non ce l'aveva solo con i toponimi, voleva anche abbattere il mont chetif per regalare una completa visione del bianco da courma![]()
![]()
.... un po' come quel tizio a portobello che voleva risolvere il problema della nebbia abbattendo il colle del turchino, ve lo ricordate?![]()
![]()
...un po' come quell'altro che aveva fatto un contratto con gli italiani![]()
![]()
.....a volte ritornano......
saluti
biemme
da supergiovane » mar ott 18, 2005 17:42 pm
da capt.crash » sab ott 29, 2005 15:51 pm
biemme ha scritto:ciao supergiovane,
hai proprio ragione, molte volte sono stato a curmaiore
una volta, in località la palude, ho preso una funivia che offre una splendida vista, dapprima verso est, su un monolite chiamato la pietra eterna, accanto alla guglia della brenva, ......
da Davide62 » dom ott 30, 2005 10:22 am
da lucasignorelli » dom ott 30, 2005 11:00 am
Davide62 ha scritto:Io ho la casa in un frazione di Morgex (morgiazzo) che si chiama La Ruine.......La Rovina![]()
Davide62 ha scritto: Riguardo al Pilone-Pilier-Pillar del Freney (una volta il bacino omonimo era chiamato Fresnay) vorrei segnalare che la cosiddetta Chandelle in realtà è il piccolo monolito alla base della di quella che oggi viene chiamata Chandelle, ossia tutta la cuspide del Pilier.
Il nome gli è stato attribuito dai francesi della squadra di Medzaud durante un precedente tentativo del 1959.
Anche Bonatti era già stato sin lì l'anno seguente.
da Davide62 » dom ott 30, 2005 12:31 pm
lucasignorelli ha scritto:Davide62 ha scritto:Io ho la casa in un frazione di Morgex (morgiazzo) che si chiama La Ruine.......La Rovina![]()
Nota per il vinoe le alluvioni...
Davide62 ha scritto: Riguardo al Pilone-Pilier-Pillar del Freney (una volta il bacino omonimo era chiamato Fresnay) vorrei segnalare che la cosiddetta Chandelle in realtà è il piccolo monolito alla base della di quella che oggi viene chiamata Chandelle, ossia tutta la cuspide del Pilier.
Il nome gli è stato attribuito dai francesi della squadra di Medzaud durante un precedente tentativo del 1959.
Anche Bonatti era già stato sin lì l'anno seguente.
Freney, Fresnay = frassino. Una volta ho dato quel nome ad un mio gatto!!
Per la cronaca, la prima salita del pilone fu mancata per un soffio da Andrea Mellano e soci nel 1958 (il maltempo fece fare loro dietro front). Mellano mi ha detto che con un giorno di bel tempo in più sarebbero passati senza problemi.
da lucasignorelli » dom ott 30, 2005 13:19 pm
Davide62 ha scritto:Io ho la casa in un frazione di Morgex (morgiazzo) che si chiama La Ruine.......La Rovina![]()
E' vero, mi ero dimenticato dell'episodio![]()
Per quel che riguarda La Ruine nel 1975, dopo giorni e giorni di pioggia, proprio a ferragosto il torrente Colombaz (che attraversa il paese) straripò con un'ondata impressionante di fango, trochi e massi enormi, distruggendo completamente un piccolo campeggio ai margini del paese.
Conservo le fotografie scattate da mio papà proprio mentre il fiume si portava via il ponticello del Villair e ricordo distintamente il rumore della piena. E' stata una cosa impressionante.
All'epoca la Ruine era separata da Morgex da un'unica enorme pineta che venne letteralmente spazzata via dalla piene dell'innocuo torrentello.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.