da Siloga66 » lun nov 14, 2005 17:45 pm
da lingerie » lun nov 14, 2005 18:08 pm
da Siloga66 » lun nov 14, 2005 18:13 pm
da BBB » lun nov 14, 2005 18:40 pm
da KAZAN1975 » lun nov 14, 2005 18:50 pm
Oh....a me tutto questo fa venire da vomitare.
da il.bruno » lun nov 14, 2005 19:27 pm
da BBB » lun nov 14, 2005 19:40 pm
il.bruno ha scritto:Dicono che i cacciatori amano la natura, amano godersi giornate all'aria aperta ecc. ecc.. Io non capisco che bisogno ci sia di andare in giro con un fucile a sparare per godersi delle belle giornate all'aria aperta.
Poi per carità, io non sono per l'abolizione, però deve diventare chiaro che la montagna e le bestie non sono un poligono di tiro.
da Siloga66 » lun nov 14, 2005 19:50 pm
da il.bruno » lun nov 14, 2005 19:59 pm
Carlo78 ha scritto:il.bruno ha scritto:Dicono che i cacciatori amano la natura, amano godersi giornate all'aria aperta ecc. ecc.. Io non capisco che bisogno ci sia di andare in giro con un fucile a sparare per godersi delle belle giornate all'aria aperta.
Poi per carità, io non sono per l'abolizione, però deve diventare chiaro che la montagna e le bestie non sono un poligono di tiro.
Scusami, ma chiunque dica una cosa del genere fa la figura del superficiale qualunquista.
Ripeto non attacco te personalmente, ma ti vorrei far riflettere sul tipo di frase detta.
Un conto è essere TOTALMENTE SENZA SE E SENZA MA contro la caccia.
Ma allora mi devi dire perchè non lo sei contro gli allevamenti intensivi e la pesca. Ad esempio.
Un conto è non essere contro la sua totale abolizione e dire una cosa così imprecisa.
Ci scommetto tutti i Friends che hai () che quello era un prelievo venatorio. Legale, e come al solito non sufficiente. Sufficiente sulla base dei dati zoologici e faunistici provinciali.
Nei buoni ristoranti trentini non si mangia capriolo, camoscio o cervo che non sia stato abbattuto con piani di regolamentazione faunistici provinciali tramite la caccia di selezione.
da quilodicoequilonego » lun nov 14, 2005 20:53 pm
da Silvio » lun nov 14, 2005 21:01 pm
quilodicoequilonego ha scritto:...ma che i se sbarìa nel suo osel
da La Marmotta » lun nov 14, 2005 21:29 pm
da BBB » lun nov 14, 2005 21:46 pm
il.bruno ha scritto:Carlo78 ha scritto:il.bruno ha scritto:Dicono che i cacciatori amano la natura, amano godersi giornate all'aria aperta ecc. ecc.. Io non capisco che bisogno ci sia di andare in giro con un fucile a sparare per godersi delle belle giornate all'aria aperta.
Poi per carità, io non sono per l'abolizione, però deve diventare chiaro che la montagna e le bestie non sono un poligono di tiro.
Scusami, ma chiunque dica una cosa del genere fa la figura del superficiale qualunquista.
Ripeto non attacco te personalmente, ma ti vorrei far riflettere sul tipo di frase detta.
Un conto è essere TOTALMENTE SENZA SE E SENZA MA contro la caccia.
Ma allora mi devi dire perchè non lo sei contro gli allevamenti intensivi e la pesca. Ad esempio.
Un conto è non essere contro la sua totale abolizione e dire una cosa così imprecisa.
Ci scommetto tutti i Friends che hai () che quello era un prelievo venatorio. Legale, e come al solito non sufficiente. Sufficiente sulla base dei dati zoologici e faunistici provinciali.
Nei buoni ristoranti trentini non si mangia capriolo, camoscio o cervo che non sia stato abbattuto con piani di regolamentazione faunistici provinciali tramite la caccia di selezione.
Io non sono contro la caccia perchè trovo che ammazzare qualche bestia non sia una cosa così terribile, e fra l'altro in ecosistemi come i nostri non più in equilibrio per mancanza di predatori, se le cose sono fatte bene può avere effetti benefici e diventare una risorsa per le popolazioni locali.
Sono contro una caccia senza regole (soprattutto quando invece ci sono, come nel caso descritto da Siloga) perchè quando poi vado in montagna e trovo dei cumuli di cartucce mi godrei meglio la giornata se il cumulo non ci fosse, oppure quando cammino in un bosco e sento sparare, la cosa mi toglie tranquillità e mi auguro che il cacciatore non mi confonda con un cervo solo perchè non ho i pantaloni arancioni.
In Trentino di camosci e caprioli trentini ne mangi pochi, in genere nei menu hanno un bell'asterisco di fianco e poi scopri che arrivano dalla cecoslovacchia o giù di lì.
Con la cosa del poligono di tiro, intendevo dire che spesso questi si sentono i padroni del luogo, e appunto, appena ti vedono ti guardano male, come se niente quel giorno in quella valle sia ammesso se non la loro passione venatoria. Mentre loro malgrado esisto anche io che ho voglia di prendere aria senza fucile.
da clod » lun nov 14, 2005 22:08 pm
da La Marmotta » lun nov 14, 2005 22:14 pm
da paolo75 » lun nov 14, 2005 22:17 pm
da Danielrock » mar nov 15, 2005 0:29 am
Siloga66 ha scritto:E comunque il bracconaggio ho avuto conferma ieri, viene regolarmente fatto. La caccia è vietata al di fuori della stagione regolarente autorizzata, ed è vietata di notte (sempre). Il tipo mi ha detto che spesso di notte quando è nella baita a dormire, sente gli spari. Uno dei cacciatori ha anche avuto da dire perchè eravamo senza bastoncini (?!) dicendo qualcosa come (ma non ho capito bene) "i vèn zo oltra senza i bachech" cioè: vengono giù a rotoloni senza un bastone. Loro avevano un bel bastone di legno di un metro e mezzo. Volevo dirgli che dove sale lui col suo bastone, io scendo anche da ubriaco, ma mi son trattenuto perchè se avessi cominciato a discutere con un cacciatore sicuramente sarebbe finita in modo "brusco".
Ma che bisogno avranno di farlo? Una volta potrei capire, non c'erano soldi e bisognava mangiare, ma al giorno d'oggi la caccia è una cosa assolutamente inutile. Lo fanno perchè sono dei sadici. Io non trovo altra spiegazione logica.
da BBB » mar nov 15, 2005 0:55 am
da Danielrock » mar nov 15, 2005 1:09 am
Carlo78 ha scritto:L'animalismo nasce dalla tendenza psicologica dell'uomo alla autoimmedesimazione nell'animale indifeso, è una reazione emotiva umana, dovuti principlamente ad aspetti interiori della persona.
Il titolo "Mi sembrava di essere in Iraq" è decisamente azzardato, visto come muore la gente in Iraq per mano degli eserciti alleati.
In cosa preferiamo immedesimarci?
In un bambino di falluja bruciato col fosforo bianco (è un videomontaggio come lo spot di Ronaldinho?),
o in un camoscio prelevato secondo un piano di abbattimento stabilito dalla provincia sulla base di norme e indicazioni bio-zoologiche,
in un meccanismo che basandosi sul compromesso "divertimento cacciatori"<---->"mantenimento della specie",
non rischia mai di sterminare le specie controllate perchè è nello stesso interesse dei cacciatori, che fanno anche i censimenti?
da drstein » mar nov 15, 2005 1:25 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.