Ieri in montagna: mi sembrava di essere in Iraq.

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda quilodicoequilonego » mar nov 15, 2005 9:00 am

...io gli orsi li metterei in un recinto, e al posto degli alimenti, ci butterei dentro i politici che li hanno riportati qua, mica l'hanno voluto loro tornare nei nostri boschi, ma quattro idioti (per favorire il turismo......)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Herman » mar nov 15, 2005 9:42 am

Carlo78 ha scritto:perchè è nello stesso interesse dei cacciatori, che fanno anche i censimenti?


con la stessa obiettività con cui brunetta parla del governo berlusconi....

calci nel culo ai cacciatori ci vorrebbero ed il controllo sulla popolazione animale lo si fa fare ai predatori naturali (eventualmente da introdurre se e quando possibile) altrimenti al cfs con destinazione dei capi abbattuti in beneficenza. Così sgamare i bracconieri sarà molto più facile visto che nessuno potrà girare con un fucile...

Ed il problema si porrebbe solo sulle montagne e per alcune specie perchè in pianura quasi tutta la caccia si basa su animali allevati per essere cacciati...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda BBB » mar nov 15, 2005 12:07 pm

Herman ha scritto:
Carlo78 ha scritto:perchè è nello stesso interesse dei cacciatori, che fanno anche i censimenti?


con la stessa obiettività con cui brunetta parla del governo berlusconi....


Invece è generalemnte così. Più in Trentino che non qua.
In Trentino la caccia ha una tradizione e una "cultura" più forte e un carattere sacro più marcato.

calci nel culo ai cacciatori ci vorrebbero ed il controllo sulla popolazione animale lo si fa fare ai predatori naturali (eventualmente da introdurre se e quando possibile) altrimenti al cfs con destinazione dei capi abbattuti in beneficenza. Così sgamare i bracconieri sarà molto più facile visto che nessuno potrà girare con un fucile...


Il "giochino" è quello di far coesistere + interessi in un compromesso:
quello dei cacciatori e quello degli organi ambientalisti he vorrebbero un paesaggio ripopolato dagli ungulati che i nostri nonni hanno mangiato durante gli anni 30, 40 e 50.
Introduci pure tutti gli orsi, i lupi e le linci. Ammesso che tu riesca a farli convivere con le città e gli umani, inizierebbero poi i piani di abbattimento degli stessi predatori.


Ed il problema si porrebbe solo sulle montagne e per alcune specie perchè in pianura quasi tutta la caccia si basa su animali allevati per essere cacciati...


600-700metri è pianura o montagna? Perchè qui in emilia romagna le colline pre-appenniniche pullulano di caprioli daini e cinghiali.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Jos » mar nov 15, 2005 12:43 pm

Sono decisamente d'accordo con Bepositive.

Il problema della caccia è oggi, paradossalmente, un problema relativamente piccolo rispetto all'impatto generale dell'uomo sulla natura. I grandi disastri sono stati già fatti, in particolare tra fine dell'800 e primi del 900, quando sono state sterminate, in molte zone dell'Europa e in altri continenti, molte specie di mammiferi.

Oggi la caccia è fatta in moltissimi casi con ripopolazione di selvaggina semiallevata. Paradossalmente, siccome qualche animale sopravvive sempre, questo ha prodotto un aumento dei piccoli predatori rispetto a una ventina d'anni fa (volpi, donnole, rapaci notturni ecc.). La caccia è quindi ormai in molti casi, in condizioni di manipolazione quasi completa della fauna cosiddetta selvatica, un vantaggio per l'ambiente.

Rimangono invece molti problemi sul versante delle limitazioni: nei tempi, nelle specie cacciabili e nelle tecniche. Dovrebbero essere introdotte maggiori limitazioni in tutti e tre questi campi. Invece l'attuale ministro per l'ambiente ne ha tolte parecchie, ragionevoli e utili, e ha incoraggiato la politica del «chiudere un occhio, e magari anche due» in un contesto in cui i controlli già non erano sempre rigorosi. Ma si sa, gli italiani amano farsi del male...
Jos
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda BBB » mar nov 15, 2005 12:55 pm

Però dobbiamo intenderci su qual caccia stiamo trattando.
Un conto è la caccia alla penna o alla lepre.
Un conto è quello di cui parlava Siloga.
La caccia al camoscio non si fa che quando apre la stagione tutti vanno a cercarne uno. Anzi, c'è un controllo quasi familiare del territorio, perchè i locali non vogliono che qualche urbano terrone venga su ad abbattere dei capi. Oltre a essere un selecontrollo, ci vai con almeno un accompagnatore locale responsabile davanti alla provincia.
Un 'altra cosa è andare a fagiani.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda pietrodp » mar nov 15, 2005 13:22 pm

Ciao,
anch'io tendo ad essere d'accordo con be+.
Innanzitutto è difficile definire quale sia lo status di naturalità cui fare riferimento per le nostre montagne.
Esclusa l'epoca preumana di uri e smilodonti, escluso il medioevo dove non solo le montagne ma anche buona parte delle pianure erano una selva oscura, negli ultimi 5 secoli l'antropizzazione tendenzialmente crescente ha vissuto vari momenti di approssimativo equilibrio.
L'uomo ha cercato di rendere l'ambiente un po' meno ostile trasformando i boschi in pascolo e tracciando sentieri e strade.
Non è nemmeno detto che il processo vada a senso unico: la Carnia a fine '800 era molto più popolata di adesso, e lo stesso si può dire di molte altre zone, dove le montagne erano più di oggi trasformate in giardini dell'uomo. Orsi, linci e lupi erano scomparsi, ma pure lo stambecco e il cervo.
Comunque la si guardi, e a qualunque "natura" (del '500, dell'800, dell'età dell'oro) si faccia riferimento, oggi si è al paradosso che la wilderness come a noi piace pensarla (coll'orso, la lince e il lupo) sarebbe anch'essa artificiale -o meglio artificiosa- sulle alpi, perchè se si lasciasse che la natura facesse il suo corso, accanto all'uomo (a meno di non eliminare del tutto anch'esso) non rimarrebbero che nutrie e volpi periodicamente decimate dalla rabbia.
La caccia in se non è la soluzione, l'abbattimento controllato può esserlo.
In ogni caso lo delego volentieri a qualcuno con stomaco piu' peloso del mio.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Danielrock » mar nov 15, 2005 14:28 pm

drstein ha scritto:Rispondendo a Danielerock, il lupo è tornato, poco ma presente, sul "mio" appennino.. e ne sono felice, sono consapevole che non mi attaccherà, dormire all'aperto non mi crea problemi per la sua presenza.. mi fanno più paura le bestie a due zampe.
Un mesetto fa, sono stato sul Baffelan; spari ininterrotti manco fosse Napoli a capodanno, un sacco di gente in giro comunque, macchine e famiglie dappertutto.. e la macchina del mio amico impallinata, con pallini piccoli piccoli, ad altezza del petto di una persona..


Sono felice di sentirte un voce che è a favore, ma ti assicuro (ed io ci vivo in in questa realtà) che sei uno dei pochi!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » mar nov 15, 2005 14:29 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...io gli orsi li metterei in un recinto, e al posto degli alimenti, ci butterei dentro i politici che li hanno riportati qua, mica l'hanno voluto loro tornare nei nostri boschi, ma quattro idioti (per favorire il turismo......)


COME VOLEVASI DIMOSTRARE!!!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » mar nov 15, 2005 14:38 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...ma che i se sbarìa nel suo osel :evil:


Prima ti dichiari contrario alla caccia (almeno cosi sembra da quello che hai scritto) ma poi quando si chiede cosa ne pensi della reintro duzione dell'orso rispondi così:

...io gli orsi li metterei in un recinto, e al posto degli alimenti, ci butterei dentro i politici che li hanno riportati qua, mica l'hanno voluto loro tornare nei nostri boschi, ma quattro idioti (per favorire il turismo......)


Una sola domada, ma tu la natura e gli animali li vuoi continuare a verdere sulle nostre montagne???

Da quello che dici sembrerebbe proprio di no

Se per caso si do vesse eliminare la caccia ed i predatori natuarali mancassero, probabilmente sulle nostre montagne i caprioli, i cervi ed i camosci diverrebbero specie estinte.

Dopo un incremento esponenziale delle popolazioni, il territorio nn sarebbe in grado di sopportarne il carico e le malattie li stroncherebbero tutti, molto probabilmente fino alla loro estinzione!!!

Se hai altere perplessità, ti consiglio di andare in biblioteca e leggervi qualche libro di ecologia e di gestione della fauna selvatica, magari cambi idea una volta che sei informato!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Spider » mar nov 15, 2005 14:43 pm

Danielrock ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...io gli orsi li metterei in un recinto, e al posto degli alimenti, ci butterei dentro i politici che li hanno riportati qua, mica l'hanno voluto loro tornare nei nostri boschi, ma quattro idioti (per favorire il turismo......)


COME VOLEVASI DIMOSTRARE!!!!!!


Dai, poverino, cerca di capirlo, lui si fa il culo tutto il giorno abbattendo alberi a mani nude e difendendo con arco e frecce dagli assalti delle fiere le sue povere caprette smagrite.

Ha dovuto imparare a fiutare le tracce dei lupi per evitare di essere sbranato vivo, e a suo cuggino è venuto un orso e gli ha portato via il figlioletto dalla culla...


...e ora dei politici dimmerda vogliono riportare le BELVE ASSASSINE sulle montagne che i suoi nonni avevano così coscienziosamente bonificato con secoli di bracconaggio?
MA TI RENDI CONTO????
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Spider » mar nov 15, 2005 15:00 pm

sono fondamentalmente d'accordo con Pietro e il Bepo+

il discorso è fuorviante alla base, non si può parlare di "conservazione dell'ambiente naturale", perchè quell'ambiente semplicemente NON ESISTE.

O meglio, esisterà in Antartide, in Amazzonia, in Himalaya, sul fondo del Pacifico... sicuramente NON in Europa, America e in tutti i paesi popolati dall'uomo, indifferentemente che siano primo, secondo o terzo mondo.

Dobbiamo renderci conto che noi viviamo con una densità di popolazione enorme e assolutamente innaturale, che è sostenibile solamente in un territorio sotto il COMPLETO controllo umano.


Un ambiente naturale è incompatibile con le comunità umane ad alta densità, in quanto sarebbe un serbatoio di fattori incontrollabili quali i grandi predatori (che minacciano l'uomo e soprattutto il bestiame), gli animali selvatici che fungono da serbatoio di malattie (TUTTE le grandi epidemie umane hanno origine animale, dalla peste, all'AIDS, alla semplice influenza), per non parlare dei semplici elementi naturali quali frane, alluvioni, siccità etc.

Un bosco di montagna sarebbe un ambiente "naturale"? Ma scherziamo?
Ci sono i sentieri e le piste, c'è la Forestale che sfoltisce il sottobosco per controllare il rischio incendi, semina esche per controllare la rabbia, censisce, abbatte e/o ripopola gli animali selvatici, c'è l'abbattimento programmato di alberi per la produzione di legname, ci sono argini e dighe e barriere per contenere frane e alluvioni e produrre energia...
...cosa c'è di "naturale" in tutto ciò?


Le popolazioni "selvatiche" sono quelle che noi DECIDIAMO di lasciar vivere. O evitando di sterminarle perchè non ne abbiamo necessità, oppure reintroducendole se ci rendiamo conto che potevamo lascarle stare.
I lupi, orsi, linci e cinghiali che stanno "riconquistando" le alpi sono quelli provenienti, in maniera più o meno volontaria, dall'Est Europa.
I fagiani e le pernici che i cacciatori abbattono sono quelli di allevamento, liberati pochi giorni prima.
Forse l'unico ambito i cui i cacciatori possono fare (e purtroppo fanno) dei veri danni è l'abbattimento di uccelli di passo durante la migrazione.

Per questo mi stanno ancora più sulle scatole i cacciatori, perchè in un ambiente "simil-naturale" come il nostro, il loro gioco è doppiamente inutile, crudele e anacronistico.

E quindi, ogniqualvolta mi capita di incrociare dei cacciatori, cerco di stargli vicino, fare più casino possibile e rompergli le scatole in tutti i modi.
E in mare nuoto sempre attorno alle lenze dei pescatori.

8) 8) 8)
:mrgreen:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda quilodicoequilonego » mar nov 15, 2005 15:52 pm

Spider ha scritto:
Danielrock ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...io gli orsi li metterei in un recinto, e al posto degli alimenti, ci butterei dentro i politici che li hanno riportati qua, mica l'hanno voluto loro tornare nei nostri boschi, ma quattro idioti (per favorire il turismo......)


COME VOLEVASI DIMOSTRARE!!!!!!


Dai, poverino, cerca di capirlo, lui si fa il culo tutto il giorno abbattendo alberi a mani nude e difendendo con arco e frecce dagli assalti delle fiere le sue povere caprette smagrite.

Ha dovuto imparare a fiutare le tracce dei lupi per evitare di essere sbranato vivo, e a suo cuggino è venuto un orso e gli ha portato via il figlioletto dalla culla...


...e ora dei politici dimmerda vogliono riportare le BELVE ASSASSINE sulle montagne che i suoi nonni avevano così coscienziosamente bonificato con secoli di bracconaggio?
MA TI RENDI CONTO????


...se vuoi sparare cazzate fallo pure, ma mettici dentro i tuoi di nonni, che i miei a quei tempi avranno avuto cose più serie a cui pensare, imbecille !
E la storia dell'orso solo voi potete berla, capisco che il valligiano ci giri intorno, ma in realtà lo sa bene che hanno riportato gli orsi per attirare l'attenzione dei cittadini "cucchi", che credono di venire e di andarci a braccetto....
Avete ragione, se non riportavano gli orsi sarebbe successo il finimondo, credete pure a tutte le cazzate che Vi raccontano, intanto i rendenesi cacciatori se si trovano l'orso davanti gli sparano, e la maggior parte degli altri ringraziano
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda il.bruno » mar nov 15, 2005 16:51 pm

Lo hanno reintrodotto per i turisti? Probabile, ma un rendenese non dovrebbe dispiacersene tanto...
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Spider » mar nov 15, 2005 17:20 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...se vuoi sparare cazzate fallo pure, ma mettici dentro i tuoi di nonni, che i miei a quei tempi avranno avuto cose più serie a cui pensare, imbecille !


Tranquillo che i MIEI nonni avevano cose serie a cui pensare, non si facevano certo le pippe pensando agli orsi assassini... :lol: :lol: :lol:

certo che sei incredibile... mi sa che da piccolo ti hanno letto un po' troppi libri di favole, eh? :lol:


quilodicoequilonego ha scritto:E la storia dell'orso solo voi potete berla ...i cittadini "cucchi", che credono di venire e di andarci a braccetto....
credete pure a tutte le cazzate che Vi raccontano


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Perchè invece Voi gli orsi li conoscete bene, vero? :lol: :lol: :lol:
Ve li trovate ogni giorno sulla porta di casa gli orsi con le fauci sporche di sangue, vi sterminano le bestie e la notte calano sui villaggi a sbranare le persone? :lol: :lol: :lol:

Ma senti un po', ma tu l'hai mai visto un orso?
Io sì, sia in gabbia che dal vivo, qua in Friuli ce ne sono a pacchi, stanno ritornando dalla Slovenia.
E un mio amico a Trieste se n'è trovato uno di fronte sul carso (a 500 metri dalle case)... ed è scappato a gambe levate, sia il mio amico, che anche l'orso, però! :roll: :wink:

Con questo non voglio dire che NON SIANO pericolosi, ma la probabilità che ti facciano qualcosa è davvero minima, sono bestie tranquille e paurose.
E' molto più facile venir incornati da un capriolo o sbudellati da un cinghiale, che attacccati da un orso!

Se proprio devi preoccuparti delle belve feroci, preoccupati dei cinghiali, quelli sì che fanno danni... o delle faine, quelle sì che ti fanno fuori il pollaio... ma gli orsi proprio... :roll: :roll: :roll: :lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda quilodicoequilonego » mar nov 15, 2005 17:31 pm

...guarda, a me del fatto che ci siano o meno gli orsi non me ne frega proprio. Ma che vengano a raccontare che li hanno portati qua perchè servono ve la bevete voi. Qui l'hanno voluti solo per attirare la gente, come ho scritto sopra, ma a che costi ? Qualcuno mi riporta quanto ci costa sto c***o di progetto Hursus ???

Poi dovresti parlare davvero con qualcuno che se lo è trovato sulla porta, o che si è trovato il bestiame dimezzato (perchè di pecore una ne mangia e 10 ne ammazza....), e mi sembra che "qualche" caso è successo (anche alle bestioline di Messner :) ).
Tanto poi se c'è da pagare, ci pensa mamma Provincia, che come dice qualcuno (+ furbo), paga meglio del macellaio.
Ma chi le montagne le vede col binocolo, certo non si preoccupa...
Ultima modifica di quilodicoequilonego il mar nov 15, 2005 18:17 pm, modificato 1 volta in totale.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda quilodicoequilonego » mar nov 15, 2005 18:12 pm

...
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Spider » mar nov 15, 2005 18:43 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...guarda, a me del fatto che ci siano o meno gli orsi non me ne frega proprio. Ma che vengano a raccontare che li hanno portati qua perchè servono ve la bevete voi. Qui l'hanno voluti solo per attirare la gente, come ho scritto sopra, ma a che costi ? Qualcuno mi riporta quanto ci costa sto c***o di progetto Hursus ???
...


ok, adesso si riesce a parlare! :wink:

Anch'io ho detto che secondo me gli orsi non "servono" a niente: quando gli animali sono messi e tolti dai politici, in ogni caso è una forzatura che di "naturale" non ha niente.
Per di più a spese della provincia, cioè della Regione, cioè (dato lo statuto speciale) di tutti gli italiani.


Poi, riguardo ai danni e al pericolo, rimango scettico.
Sicuramente c'è un pericolo POTENZIALE, ma altrettanto sicuramente, la popolazione di orsi sarà monitorata e controllata continuamente, non credo che la lasceranno sfuggire al controllo (sempre a proposito della finta "naturalità"...).
L'orso in realtà non è un vero cacciatore, si nutre per lo più di vegetali, integrando la dieta con carne di animali morti. Quasi mai caccia attivamente, specialmente prede di grossa taglia.
Il fattore chiave è il NUMERO, se gli orsi sono pochi sono ben contenti di starsene per i fatti loro, se iniziano a essere troppi, non trovano più cibo e allora sono obbligati a avvicinarsi ai paesi e cacciare il bestiame.


Non conosco la situazione in Trentino, ma vedo quel che succede qui in Friuli, in cui gli orsi sono parecchi, e tra l'altro non sono stati reintrodotti, ma arrivano da soli dalla vicina Slovenia (e quindi sono meno controllati).
Ma non mi ricordo di nessun incidente di rilievo, il più grave è stato un automobilista che ne ha investito uno in autostrada... macchina distrutta, contusioni varie, e megamulta per uccisione di specie protetta! :roll:

se da voi hanno già iniziato a attaccare il bestiame, beh, vuol dire che la reintroduzione l'hanno fatta alla ca77o!
In ogni caso la colpa mi sembra non tanto degli orsi, quanto di chi ha pianificato una campagna di reintroduzione fatta coi piedi! :?
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda n!z4th » mar nov 15, 2005 18:51 pm

io mentre andavo tranquillo a far fare un po di mountain bike nei boschi del varesotto entro in un sentiero e mi trovo davanti un cacciatore col colpo in canna che mirava a qlk...io spaventato xke la canna era quasi rivolta verso di me mi fermo e alzo le mani...c***o...d'istinto...lo sapevo che era un cacciatore ma ero cosi tramortito dal vedere quella canna che ho frenato e alzato le mani...il tipo si mette a ridere e io lo imito...solo dopo mi sono reso conto del riflesso incondizionato...pazzasco se ci ripenso...come se qll volesse uccidermi a salve...


e poi per tutta la giornata i colpi si sentivano...la caccia è aperta miei cari...fino a dicembre...

la caccia è uno dei primi istinti primordiali dell'uomo e per qst non la condanno...ma ricordiamoci che dovrebbe essere collegata ad un secondo e non meno importante stimolo:


la fame.

e non credo che quel cacciatore ne avesse.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Danielrock » mar nov 15, 2005 19:30 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
Spider ha scritto:
Danielrock ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...io gli orsi li metterei in un recinto, e al posto degli alimenti, ci butterei dentro i politici che li hanno riportati qua, mica l'hanno voluto loro tornare nei nostri boschi, ma quattro idioti (per favorire il turismo......)


COME VOLEVASI DIMOSTRARE!!!!!!


Dai, poverino, cerca di capirlo, lui si fa il culo tutto il giorno abbattendo alberi a mani nude e difendendo con arco e frecce dagli assalti delle fiere le sue povere caprette smagrite.

Ha dovuto imparare a fiutare le tracce dei lupi per evitare di essere sbranato vivo, e a suo cuggino è venuto un orso e gli ha portato via il figlioletto dalla culla...


...e ora dei politici dimmerda vogliono riportare le BELVE ASSASSINE sulle montagne che i suoi nonni avevano così coscienziosamente bonificato con secoli di bracconaggio?
MA TI RENDI CONTO????


...se vuoi sparare cazzate fallo pure, ma mettici dentro i tuoi di nonni, che i miei a quei tempi avranno avuto cose più serie a cui pensare, imbecille !
E la storia dell'orso solo voi potete berla, capisco che il valligiano ci giri intorno, ma in realtà lo sa bene che hanno riportato gli orsi per attirare l'attenzione dei cittadini "cucchi", che credono di venire e di andarci a braccetto....
Avete ragione, se non riportavano gli orsi sarebbe successo il finimondo, credete pure a tutte le cazzate che Vi raccontano, intanto i rendenesi cacciatori se si trovano l'orso davanti gli sparano, e la maggior parte degli altri ringraziano


Innanzi tutto si dice rendeneri, e comunque fino ad ora i cacciatori nn hanno ancora sparato a nessun orso!!

Al massimo vengono investiti ogni tanto!

Comunque se nn sei informato nn parlare, che è meglio, piuttosto che traviare il pensiero di molti tieniti le tue credenze per te!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » mar nov 15, 2005 19:33 pm

belli i discorsi ma si sta divagando sul tema principale, la caccia!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.