Che ne pensate del tessuto "no wind"

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Che ne pensate del tessuto "no wind"

Messaggioda Aragorn » lun dic 05, 2005 13:02 pm

ho acquistato da poco un pile antivento Ande Klondike Jacket zero wind.!
il pile è ben rifinito.sino ad ora l'ho usato due volte ma non mi è sembrato molto traspirante, avendo anche usato una maglia termica, dentro ero bagnato!
a voi le opinioni!!
Aragorn
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio nov 24, 2005 17:07 pm
Località: Palermo

Messaggioda simo il 4 CG » lun dic 05, 2005 13:19 pm

abbiamo il sig ande nel forum! :lol: :lol: :wink:
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Teo74 » lun dic 05, 2005 14:23 pm

Ciao, anche a me è successa la stessa cosa con un pile Ande senza maniche con fodera "no wind": in effetti protegge dall'aria ma, indossato quest'estate su ghiacciaio con molto vento, alla fine ero sudato ed all'interno il pile era bagnato.

ciao
Teo74
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio set 22, 2005 13:51 pm
Località: Mariano Comense (Como)

Messaggioda orsopigro » lun dic 05, 2005 14:37 pm

...a me è l'effetto che mi fanno tutti i pile antivento...ande in primis ma anche altre marche...credo sia lo scotto inevitabile per avere una protezione dal vento...
Per questo visto che sudo molto mi trovo molto bene con i barrier invece dei windstopper... a mio avviso più funzionali soprattutto aprendo i sotto manica...
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda BBB » lun dic 05, 2005 17:31 pm

Ho letto cose simili a proposito del più famoso e costoso e prestigioso Windstopper della Gore, qui sul forum.
Alcuni scialpinisti si lamentavano della poco traspirabilità del Windstopper.
Che Jos intervenga, ad ogni modo, tenendo presente che ognuno ha il suo livello di sudorazione,
i tessuti antivento dovrebbero essere dei laminati più "tirati", e quindi poco impermeabili, ma più traspiranti. Però pur sempre dei laminati.

Secondo me il solito Schoeller è un gran compromesso tra antivento e traspirabilità.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda AlbertAgort » lun dic 05, 2005 17:51 pm

ba...io ho il nowind ande, con maniche staccabili...se inizio a sentire caldino , e quindi inizio a sudare, me lo tolgo...che genio che sono!
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda STE26COMO » lun dic 05, 2005 18:01 pm

Il modello con le maniche staccabile può essere molto comodo ma anche nello steso tempo controproducente perche se ti trovi nel bel mezzo di raffiche di vento e ti vuoi proteggere con quel modello non riesci a farlo completamente perche all'attacco della cerniera della maniche resta un bel buco nel quale, specialmente in questa stagione fredda, si infila una bella aria gelida che ti raffredda tutto il corpo, personalmente uso un pile in WS, abinato a maglia in microfibra a manica lunga e gilet in con la parte anteriore in Ws e posteriore in Polartec (della Brico)...ritengo una buona soluzione...e se proprio fa freddo abbino un leggerissimo miropile....da pochi euro........Con questa soluzione non ho mai avuto problemi in nessuna stagione......concludo ultimo strato.... giacca Goretex da usare in caso di neve o pioggia...
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda AlbertAgort » lun dic 05, 2005 18:04 pm

effettivamente se ho riscontrato un problema è proprio quello della protezione contro il freddo e il vento , + che il problema della traspirazione...
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda teocalca » lun dic 05, 2005 18:13 pm

I tessuti antivento, che siano wind stopper o altro, non sono affatto traspiranti...è abbastanza risaputo
Le loro caratteristiche non lo permettono, così come gli indumenti più termici non proteggono molto dal vento...
un buon compromesso che uso per le pellate sono i pantaloni-salopette da fondo della Sportful con windstopper sul lato davanti e dietro tessuto traspirante aderente...
il gilet in wind stopper mezze maniche va anche abbastanza bene ma fa sudare molto sulla schiena, meglio uno nromale in pile e una buona giacchetta leggera da mettere per la discesa
Ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda STE26COMO » lun dic 05, 2005 18:15 pm

Infatti il gilet che uso e in ws solo la parte anteriore, la parte posteriorea contatto con lo zaiono e in normalissimo pile molto traspirante e per questo che protegge bene lasciando traspirare il giusto....
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

no wind

Messaggioda Aragorn » lun dic 05, 2005 19:08 pm

ho sbagliato e ho creato un nuovo argomento nel forum.
ribadisco che mi sa che non comprerò più un pile no wind di qualunque marca, nn si sa mai.
un buon classico pile e una giacca anche leggera mi sa che sono il miglior compromesso.
Aragorn
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio nov 24, 2005 17:07 pm
Località: Palermo

Messaggioda KAZAN1975 » lun dic 05, 2005 21:20 pm

STE26COMO ha scritto:Infatti il gilet che uso e in ws solo la parte anteriore, la parte posteriorea contatto con lo zaiono e in normalissimo pile molto traspirante e per questo che protegge bene lasciando traspirare il giusto....

SE NON SBAGLIO UTILIZZI ABBIGLIAMENTO DA CICLISMO QUINDI :) ?
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Marco Anghileri » lun dic 05, 2005 22:53 pm

simo il 4 CG ha scritto:abbiamo il sig ande nel forum! :lol: :lol: :wink:


...grazie per il signore,
anche se prima di qualsiasi cosa mi piace essere considerato come Marco Anghileri e lasciare la Ande da un'altra parte :wink:

tornando al discorso, penso sia ormai risaputo ovunque che i tessuti antivento abbiano meno traspirazione! avere entrambe le cose sarebbe come sognare d'avere la moglie ubriaca e la botte piena...magari un giorno qualcuno ci riuscirà :!:

Personalmente è da molti anni che utilizzo tessuti antivento e come deformazione professionale credo d'averli provati ormai quasi tutti riscontrando comunque e sempre, anche con i tessuti più rinomati e costosi (e di molto rispetto agli Ande aggiungo), gli stessi identici problemi 8O

alla fine però mi trovo spesso in giro con i capi in tessuto antivento semplicemente per il fatto che li considero un discreto compromesso nell'azione.
Una volta anch'io usavo il pile, ma quante volte mi capitava di muovermi e quindi sudare comunque, poi dovermi fermare per pochi minuti magari all'aria ed avere grossi problemi di riparo da questa (nel pile passa un casino d'aria), poi ripartire e sudare e così via... :?
alla fine, o era un continuo mettere e togliere la giacca o sono andato sugli antivento.
con sotto un buon intimo io mi ci trovo bene.

quando arrampico ed in sosta c'è l'aria apprezzo avere l'antivento,
idem per quando cammino e se proprio voglio sentirmi a posto piuttosto che il pile mi porto una t-shirt leggera da cambiare una volta terminato di sudare!

Comunque,
de gustibus :wink:

ciao
Marco :)
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: no wind

Messaggioda BBB » lun dic 05, 2005 22:57 pm

Però questo è fighissimo!

http://www.mec.ca/Products/product_deta ... 3815765210


Kazan! Compralo! :lol: :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: no wind

Messaggioda KAZAN1975 » lun dic 05, 2005 23:06 pm

Carlo78 ha scritto:Però questo è fighissimo!

http://www.mec.ca/Products/product_deta ... 3815765210


Kazan! Compralo! :lol: :wink:

mica mi piace... :evil:
mica mi chiamo pierkazan 8)












pero' ieri ho preso un microfleece tnf su ebay di una "bergschule" austriaca

:oops:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda BBB » mar dic 06, 2005 1:44 am

Dichiaro chiuso l'argomento

Immagine
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda STE26COMO » mar dic 06, 2005 9:30 am

KAZAN1975 ha scritto:
STE26COMO ha scritto:Infatti il gilet che uso e in ws solo la parte anteriore, la parte posteriorea contatto con lo zaiono e in normalissimo pile molto traspirante e per questo che protegge bene lasciando traspirare il giusto....

SE NON SBAGLIO UTILIZZI ABBIGLIAMENTO DA CICLISMO QUINDI :) ?


Ho provato ad accquistare quel gilet descritto è della Brico ed è nato per lo sci di fondo...io mi sono trovato molto bene...la mia ragazza ha acquistato dei pantaloni della brico sempre realizzati nella parte anteriore in ws e posteriore in pile e si trova molto bene.....
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda simo il 4 CG » mar dic 06, 2005 10:23 am

Marco Anghileri ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:abbiamo il sig ande nel forum! :lol: :lol: :wink:


...grazie per il signore,
anche se prima di qualsiasi cosa mi piace essere considerato come Marco Anghileri e lasciare la Ande da un'altra parte :wink:



scusa, era senza offesa e con tutto rispetto (anche perchè ho molti prodotti ande)
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda andreaxol » ven dic 09, 2005 14:41 pm

teocalca ha scritto:I tessuti antivento, che siano wind stopper o altro, non sono affatto traspiranti...è abbastanza risaputo
Le loro caratteristiche non lo permettono, così come gli indumenti più termici non proteggono molto dal vento...[...]


Non c' entra con il topic...ma quindi il GTX traspira di più del wind stopper?
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda KAZAN1975 » ven dic 09, 2005 14:44 pm

andreaxol ha scritto:
teocalca ha scritto:I tessuti antivento, che siano wind stopper o altro, non sono affatto traspiranti...è abbastanza risaputo
Le loro caratteristiche non lo permettono, così come gli indumenti più termici non proteggono molto dal vento...[...]


Non c' entra con il topic...ma quindi il GTX traspira di più del wind stopper?

a quale goretex ti riferisci? 2,3 strati,paclite ,softshell?
:wink:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron