Petzl Nomic-Qualcuno le ha provate?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda traino » mer feb 08, 2006 11:55 am

Ciao a tutti...io domenica ho avuto modo di aver sottomano un pò di attrezzatura varia...
Grivel Machine, Petzl Nomic, Trango, BD Fusion

Personalmente per quello che ho potuto provare su dei monotiri ho trovato ottima ma la conoscevo già la ormai classica Machine, mi son trovato abbastanza bene con la Nomic che secondo me è un buon compromesso fra la Machine (ormai vecchiotta ma ottima) e la più estrema BD Fusion che la trovo un pò troppo spostata verso il Dry.
Le Trango invece non mi hanno entusiasmato...per la mia struttura sono un pò troppo lunghe...
Comunque le Nomic son da considerare...vorrei provarle senza i pesi per veder se si avvicinano ancor di più alle Fusion.
Le BD sono gran belle ma bisogna capirle bene in battuta...

CIAO CIAO
Avatar utente
traino
 
Messaggi: 137
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda GinoFlex » mer feb 08, 2006 14:55 pm

traino ha scritto:Ciao a tutti...io domenica ho avuto modo di aver sottomano un pò di attrezzatura varia...
Grivel Machine, Petzl Nomic, Trango, BD Fusion

Personalmente per quello che ho potuto provare su dei monotiri ho trovato ottima ma la conoscevo già la ormai classica Machine, mi son trovato abbastanza bene con la Nomic che secondo me è un buon compromesso fra la Machine (ormai vecchiotta ma ottima) e la più estrema BD Fusion che la trovo un pò troppo spostata verso il Dry.
Le Trango invece non mi hanno entusiasmato...per la mia struttura sono un pò troppo lunghe...
Comunque le Nomic son da considerare...vorrei provarle senza i pesi per veder se si avvicinano ancor di più alle Fusion.
Le BD sono gran belle ma bisogna capirle bene in battuta...

CIAO CIAO


Io ho provato le BD fusion e so che si devono battere sempre orientate verso il basso un pò come agganciare, le NOMIC invece perdono questo fastidio secondo te???

Ciao gino
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda traino » mer feb 08, 2006 16:57 pm

Ciao secondo me si sono più intuitive come battuta...più facili delle BD...le BD sono più orientate sul Dry...le Nomic sono più "per tutti"

CIAO
Avatar utente
traino
 
Messaggi: 137
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer feb 08, 2006 19:02 pm

ho provato le nomic sul facile e su un tiretto scalinato su cui sarebbe andata bene anche una zappa... per cui è una prova relativamente seignificativa :?
inoltre come prima cosa ho tolto i pesi sulla lama e così, contrariamente a quanto detto da frm, sono assai più leggere delle BD fusion.

come prima impressione mi sono trovato benissimo: una battuta ottima e leggera, analoga a quella delle quark (che uso senza masse battenti); curvatura ottima come nella quark... in effetti mi han dato ll'impressione di usare la qurk... con il vantaggio dell'impugnatura comoda e poco affaticante, senza essere eccessivamente disassata come nelle quark ergo o nelle fusion...
poi è questioni di gusti, di mano e "soramànego", ma l'impressione è che abbiano strutturato un attrezzo "facile" che forse non soddisferà chi cerca un trabiccolo da circo equestre, ma che agevola il far ghiaccio senza dragonne a chi non ha gran avambracci.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Consigliò » mer feb 08, 2006 21:53 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:ho provato le nomic sul facile e su un tiretto scalinato su cui sarebbe andata bene anche una zappa... per cui è una prova relativamente seignificativa :?
inoltre come prima cosa ho tolto i pesi sulla lama e così, contrariamente a quanto detto da frm, sono assai più leggere delle BD fusion.

come prima impressione mi sono trovato benissimo: una battuta ottima e leggera, analoga a quella delle quark (che uso senza masse battenti); curvatura ottima come nella quark... in effetti mi han dato ll'impressione di usare la qurk... con il vantaggio dell'impugnatura comoda e poco affaticante, senza essere eccessivamente disassata come nelle quark ergo o nelle fusion...
poi è questioni di gusti, di mano e "soramànego", ma l'impressione è che abbiano strutturato un attrezzo "facile" che forse non soddisferà chi cerca un trabiccolo da circo equestre, ma che agevola il far ghiaccio senza dragonne a chi non ha gran avambracci.


Concordo pienamente con quello che dici... sono esattamente le stesse impressioni che ho avuto dopo averle acquistate.

Per quanto riguarda la differenza di peso tra BD Fusion e Nomic, credo di essermi sbagliato: infatti, sostenevo su questo topic (basandomi su una pura sensazione empirica) che la Fusion fosse più leggera... ieri dando uno squardo al num. 17 di ALP WALL ho notato che quest'ultime pesano 696g cad. mentre le Nomic 635g. con dumpers e 575g. senza dumpers. 8O
Non semper ea sunt quae videntur...
Consigliò
 
Messaggi: 49
Iscritto il: lun ago 18, 2003 14:00 pm
Località: L'Aquila

Messaggioda GinoFlex » mer feb 08, 2006 22:07 pm

:twisted: :twisted: :twisted: ...bene bene bene... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda Consigliò » mer feb 08, 2006 22:27 pm

GinoFlex ha scritto::twisted: :twisted: :twisted: ...bene bene bene... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


allora le compri??? :twisted:
Non semper ea sunt quae videntur...
Consigliò
 
Messaggi: 49
Iscritto il: lun ago 18, 2003 14:00 pm
Località: L'Aquila

Messaggioda GinoFlex » mer feb 08, 2006 23:47 pm

Consigliò ha scritto:
GinoFlex ha scritto::twisted: :twisted: :twisted: ...bene bene bene... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


allora le compri??? :twisted:


So che il costo si aggira sulle 150,00 ? l'una se le trovo a meno me le piglio.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
porco can... io ho le Machine che non sono proprio da buttare..
perciò se mi conviene ok... altrimenti aspetto l'anno prossimo :roll: :wink:
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda traino » gio feb 09, 2006 0:15 am

GinoFlex ha scritto:
So che il costo si aggira sulle 150,00 ? l'una se le trovo a meno me le piglio.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
porco can... io ho le Machine che non sono proprio da buttare..
perciò se mi conviene ok... altrimenti aspetto l'anno prossimo :roll: :wink:


Beh se per caso decidi di venderle e non son propio da buttare...chiama che se ne può parlar... :wink:

Ciao
Avatar utente
traino
 
Messaggi: 137
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda GinoFlex » gio feb 09, 2006 3:40 am

traino ha scritto:
GinoFlex ha scritto:
So che il costo si aggira sulle 150,00 ? l'una se le trovo a meno me le piglio.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
porco can... io ho le Machine che non sono proprio da buttare..
perciò se mi conviene ok... altrimenti aspetto l'anno prossimo :roll: :wink:


Beh se per caso decidi di venderle e non son propio da buttare...chiama che se ne può parlar... :wink:

Ciao


Le mie Machine??? Noooo... non credo che farei una cosa del genere..
1° di Piccozze come la machine non ne fanno +
2° Sono della mia ragazza... :oops: :mrgreen: :mrgreen:
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio feb 09, 2006 8:10 am

8O 8O 8O


MAI vendere le machine!!!!
... a mejo picca che'l siòr grivel creò! :wink: :)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » gio feb 09, 2006 9:17 am

qualcuno, per caso, deve liberarsi di una vecchia DMM ?
(quelle color rame)

A modica cifra CERCO :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda monaco » gio feb 09, 2006 12:46 pm

acquistate ed usate. sono molto soddisfatto: impugnatura non troppo disassata, quindi picca abbastanza precisa, ben piu' comoda della light machines senza dragonnes. lama ok (con qualche dentino di troppo sotto e sopra per il drysturling da limare via), buona battuta...ho lasciato montati i pesetti...
ho oramai capito di essere del partito opposto rispetto a drugo: lui mi ha consigliato di levare i martelli dalle machines e io ci vorrei montare quelli delle rambo, piu' pesanti...in realta devo ancora provare...

estrazione ok: il mio timore era che l'estrazione risultasse problematica in caso di battuta eccessiva e nessuno spazio tra chiaccio e manico (classico della picca infissa tra due stalattiti). in quei casi un sonoro colpo sul martello aiuta sempre...ma qui' non c'e' neanche l'invito per il martello! no-problem, escono sempre alla grande, ed al caso basta battere allo stesso modo il linguone in fondo al manico piuttosto che il martello
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda steazzali » gio feb 09, 2006 14:32 pm

monaco ha scritto:acquistate ed usate. sono molto soddisfatto: impugnatura non troppo disassata, quindi picca abbastanza precisa, ben piu' comoda della light machines senza dragonnes. lama ok (con qualche dentino di troppo sotto e sopra per il drysturling da limare via), buona battuta...ho lasciato montati i pesetti...
ho oramai capito di essere del partito opposto rispetto a drugo: lui mi ha consigliato di levare i martelli dalle machines e io ci vorrei montare quelli delle rambo, piu' pesanti...in realta devo ancora provare...



l' "innovazione" dei pesetti smontabili sulla parte anteriore della picca non è un'idea nuova ma secondo me è una strada che va seguita o perlomeno studiata.

ho fatto un po' di prove qua e la, su ghiaccio, su legno e sul cemento e devo dire che il semplice fatto di mettere più peso nella parte alta della picca e soprattutto tra la parte di connessione della becca al manico (i bulloni) e la punta della becca (in definitiva più peso sulla lama) è decisamente meglio che montare pesi sulla parte posteriore (tipo martelli sulla machine, o palette sulla quark per intenderci)

quindi sono d'accordo con drugo che i martelli dalla machine sia meglio toglierli, ma sono tutte sensazioni personali e parliamo di grammi che si spostano di qualche millimetro e quindi assolutamente "a discrezione dell'utilizzatore".
montare un peso dalla "parte martello" rende meno resistente a fatica la punta della becca quando si picchia con poca precisione, montarlo dalla parte lama elimina questo "difetto".

poi boh... ma io i pesi dietro proprio non li monterei

le nomic sono un buon esempio da seguire ma non credo siano indicate per il dry tooling (ah, c***o se vi da fastidio scriverlo non scrivetelo ma se lo scrivete scrivetelo corretto), dove le Ergo sono senz'altro più performanti, tanto che Berger a Daone ha montato l'impugnatura delle ergo su un manico nomic (per gli appassionati del bricolage, si, si può fare :roll: ).
i dentini non credo siano da limare, perlomeno non così presto, prima bisogna provare per un po' di uscite.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda GinoFlex » gio feb 09, 2006 15:03 pm

Il we scorso ho tolto i martelli dalle Machine... devo dire che sono diventate due forchettine da dolce... :wink: :wink: :wink:
Adesso potrei depilarvi...le orecchie!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ma ancora non ho fatto abbastanza attività per poter dire se le terrò così o rimetterò i pesi, una cosa ho capito, che ho perso un pò della capacità di ?lancio? della piccozza, cioè devo accompagnare il colpo fino in fondo e ciò costa + fatica di prima... :? :? ma in compenso,essendo + leggere e delicate ( :wink: ) risparmio sul numero di battute... :roll: :roll: insomma le devo provare meglio se voglio capire bene se ho fatto un progresso significativo :wink: o se invece sono solo "Mental Pipping". :oops:
Una cosa so di sicuro che il martello della piccozza non lo userò mai per un chiodo o altro di conseguenza mi devo rassegnare a portarmi il mio martello da roccia.... Uff...
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda GinoFlex » gio feb 09, 2006 15:13 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:8O 8O 8O


MAI vendere le machine!!!!
... a mejo picca che'l siòr grivel creò! :wink: :)


Bisogna dire che Steve Haston, che le ha sviluppate, ne sà troppo!! :wink: :wink:
Ma anche tu, drugo, hai le Machine?? :mrgreen: :mrgreen:
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda traino » gio feb 09, 2006 16:10 pm

GinoFlex ha scritto:
traino ha scritto:
GinoFlex ha scritto:
So che il costo si aggira sulle 150,00 ? l'una se le trovo a meno me le piglio.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
porco can... io ho le Machine che non sono proprio da buttare..
perciò se mi conviene ok... altrimenti aspetto l'anno prossimo :roll: :wink:


Beh se per caso decidi di venderle e non son propio da buttare...chiama che se ne può parlar... :wink:

Ciao


Le mie Machine??? Noooo... non credo che farei una cosa del genere..
1° di Piccozze come la machine non ne fanno +
2° Sono della mia ragazza... :oops: :mrgreen: :mrgreen:


A beh in questo caso... :mrgreen:

Ciao e buone salite
Avatar utente
traino
 
Messaggi: 137
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda monaco » gio feb 09, 2006 17:21 pm

i pesetti sulle lame non sono una novita' (simond piranha et al.). non solo cambiano il bilanciamento ma riducono anche sensibilmente le vibrazioni della lama (che quindi spacca meno su ghiaccio freddo), cosa che un peso in testa ma non sulla lama (martello/paletta) non fa.

secondo me e' essenziale, per un utilizzo su ghiaccio, limare via i dentini sulla parte superiore della lama ed affilare la lama fino in testa, accorciare il lungo dentino inferiore posto a circa 3cm dalla punta...se poi vi piace faticare in estrazione fate voi...
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio feb 09, 2006 18:28 pm

steazzali ha scritto:
(ah, c***o se vi da fastidio scriverlo non scrivetelo ma se lo scrivete scrivetelo corretto),


drai tulig
drai pipping
drai tollling
drai cazzing


:lol: :lol: :lol: :lol:

ciao stefano..... :roll: :roll: :roll: :roll:








per le picche: ovvio che la soggettività legata alla "manina" (evitiamo sottintesi... :lol: ) è prioritaria!
chi ha amato le quasar o le predator non toglie di certo i pesetti o le masse battenti dalle picche... :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda steazzali » gio feb 09, 2006 18:56 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
steazzali ha scritto:
(ah, c***o se vi da fastidio scriverlo non scrivetelo ma se lo scrivete scrivetelo corretto),


drai tulig
drai pipping
drai tollling
drai cazzing


:lol: :lol: :lol: :lol:

ciao stefano..... :roll: :roll: :roll: :roll:


stavo appunto aspettando :wink: :D
ciao walter

monaco ha scritto:secondo me e' essenziale, per un utilizzo su ghiaccio, limare via i dentini sulla parte superiore della lama ed affilare la lama fino in testa, accorciare il lungo dentino inferiore posto a circa 3cm dalla punta...se poi vi piace faticare in estrazione fate voi...


ci ho dato un'occhiata anch'io a quel dentino strano e ho fatto cotale ragionamento, magari un po' storto ma provo a dirtelo lo stesso :D

allora partiamo dal presupposto che alla charlet hanno un'esperienza della madonna e che generalmente non fanno cose inutili.

quel dentino li per un uso in dry t. non ha troppo senso perchè di solito non si arriva ad utilizzare quella parte di lama o se si arriva ad utilizzarla vuol dire che si è su qualcosa di buono e il dentino quasi darebbe fastidio.

magari hanno fatto dei test e hanno visto che aiuta che so quando si è alti rispetto alla picca ad evitare estrazioni accidentali. io aspetterei un po' prima di asportarlo e sentire vari pareri altrimenti si corre il rischio di aver avuto fra le mani qualcosa che magari tutte le prossime generazioni di picche avranno "di serie" ed essercelo sabotato da soli. ben inteso di becche ne vendono ancora.
poi se si tribola in estrazione beh allora non posso più dir nulla. :wink:
ciao ste
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.