da WillSassBaloss » mer apr 26, 2006 18:17 pm
da alberto60 » mer apr 26, 2006 18:23 pm
WillSassBaloss ha scritto:Ciao a tutti.
Questo weekend vorrei salire la oppio - colnaghi sulla nord del pizzo d'uccello.
Qualcuno sa dirmi se c'è ancora neve nei camini e all'attacco?
Thanks
da Siloga66 » mer apr 26, 2006 18:59 pm
da stefanop » mer apr 26, 2006 19:45 pm
Siloga66 ha scritto:l'anno scorso chiesi sul forum notizie per questa via perchè mi interessava. Poi è arrivato il caldo e non l'ho piu guardata. Ora mi interessa di nuovo. Piacerebbe anche a me sapere se è fattibile. A qualcuno interessa la Oppio?
da WillSassBaloss » mer apr 26, 2006 19:59 pm
Siloga66 ha scritto:l'anno scorso chiesi sul forum notizie per questa via perchè mi interessava. Poi è arrivato il caldo e non l'ho piu guardata. Ora mi interessa di nuovo. Piacerebbe anche a me sapere se è fattibile. A qualcuno interessa la Oppio?
da fabri » mer apr 26, 2006 20:35 pm
da alison » mer apr 26, 2006 20:55 pm
da Siloga66 » gio apr 27, 2006 1:55 am
stefanop ha scritto:Siloga66 ha scritto:l'anno scorso chiesi sul forum notizie per questa via perchè mi interessava. Poi è arrivato il caldo e non l'ho piu guardata. Ora mi interessa di nuovo. Piacerebbe anche a me sapere se è fattibile. A qualcuno interessa la Oppio?
Eccomi! é un pezzo che raccolgo informazioni piacerebbe farla anche a me, appena è fattibile. Magari ci si puo organizzare .....
e adesso sentimo e cxxxo del drugo cosa che el ga da dir
da francesco vinco » gio apr 27, 2006 10:43 am
da fabri » gio apr 27, 2006 11:38 am
francesco vinco ha scritto:.......sulla via ha già scritto il beppe l'anno scorso, la relazione si trova pure sul libro di iacopelli (l'ultimo).......rimane da aspettare le condizioni e.......visto che anche a me interessa la via, come pure ad altri amici.......se ci ritroviamo tutti lì lo stesso giorno facciamo una piramide umana dalla base alla cima, e, il primo che arriva comincia a preparare pane e salame!
da alberto60 » gio apr 27, 2006 11:38 am
francesco vinco ha scritto:.......sulla via ha già scritto il beppe l'anno scorso, la relazione si trova pure sul libro di iacopelli (l'ultimo).......rimane da aspettare le condizioni e.......visto che anche a me interessa la via, come pure ad altri amici.......se ci ritroviamo tutti lì lo stesso giorno facciamo una piramide umana dalla base alla cima, e, il primo che arriva comincia a preparare pane e salame!
da francesco vinco » gio apr 27, 2006 11:57 am
da alberto60 » gio apr 27, 2006 12:58 pm
francesco vinco ha scritto::oops: ...la mia risposta era sarcastica.......forse è meglio precisarlo.
già nei precedenti topic si specificava accuratamente che la roccia non è eccezionale, anche se ripulita, e, tanto più pericolosa se ci si sposta dalla linea di via.
quindi.....niente fila indiana, anzi prendiamo il bilgietto per la prenotazione, ma.....il panino con il salame......lo gradirei comunque, ma, a scanso di equivoci me lo porto nello zaino.
la via che corre alla sua destra mi dicono, e voi confermate, che è altrettanto bella ma più sostenuta se non erro. meno chiodata ma con roccia mediocre?![]()
ci si vede
da Siloga66 » gio apr 27, 2006 13:07 pm
da dixi_dix » gio apr 27, 2006 14:45 pm
alberto60 ha scritto:La via sulla destra, che attacca per i primi due tiri della Oppio, è la Diretta
"Biagi-Nerli-Zucconi" secondo me è la via più bella della Nord del Pizzo. Più impegnativa della Oppio, con arrampicata più esposta e sostenuta. Roccia più delicata che richiede più attenzione . Molto consigliabile iniziarla per la variante diretta dei Fiorentini.
Altre vie interessanti:
- Ratti-Guadagni a sinistra della Oppio
- Gran diedro nord
- Via della " Gola" con la parte alta di "Be mi tempi"
- Via di sinistra del "66" sempre a sinistra della Oppio.
Poi ci sarebbe "Il muro delle Ombre" aperta da Roberto Vigiani negli anni
80 che ha poche ripetizioni, molto difficile.
Alberto.
da alberto60 » gio apr 27, 2006 16:05 pm
dixi_dix ha scritto:alberto60 ha scritto:La via sulla destra, che attacca per i primi due tiri della Oppio, è la Diretta
"Biagi-Nerli-Zucconi" secondo me è la via più bella della Nord del Pizzo. Più impegnativa della Oppio, con arrampicata più esposta e sostenuta. Roccia più delicata che richiede più attenzione . Molto consigliabile iniziarla per la variante diretta dei Fiorentini.
Altre vie interessanti:
- Ratti-Guadagni a sinistra della Oppio
- Gran diedro nord
- Via della " Gola" con la parte alta di "Be mi tempi"
- Via di sinistra del "66" sempre a sinistra della Oppio.
Poi ci sarebbe "Il muro delle Ombre" aperta da Roberto Vigiani negli anni
80 che ha poche ripetizioni, molto difficile.
Alberto.
scusa, le relazioni delle vie che hai citato, dove si possono recuperare? c'è qualche guida...che TCI oppure altro?
grazie
da Siloga66 » ven apr 28, 2006 17:23 pm
da Fil » lun mag 01, 2006 22:07 pm
da Siloga66 » mar mag 02, 2006 11:51 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.