Sasso Cavallo - Cavallo Pazzo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Paolo Marchiori » lun giu 19, 2006 18:04 pm

carissimo ha scritto:Tutte chiacchere e distintivo.. mi riferisco a un pò più sopra.. se non fossero esistiti i grandi..Comici..Cassin..Detassis..Maestri..il loro sesto grado comprendeva anche tirarli sti benedetti chiodi..la Comici alla Grande la danno seici se vogliamo vederla alla falesista, ma rimane pur sempre una via storica simbolo e difficile, un sesto grado classico..e basta con ste libere a tutti i costi..una via è una via..e non ci si cala una volta iniziata...non c'è mica la platea lì sotto..Alpinisti!!

..ecco mi sono sfogato...


si, ok, ma ognuno è libero di vivere l'arrampicata come vuole...e come trova più soddisfazione...e, volendo dirla tutta, chi puo' permettersi di arrampicare in libera dove gli altri tiravano/tirano chiodi...bravo!
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda giudirel » mar giu 20, 2006 12:13 pm

carissimo ha scritto:Tutte chiacchere e distintivo.. mi riferisco a un pò più sopra.. se non fossero esistiti i grandi..Comici..Cassin..Detassis..Maestri..il loro sesto grado comprendeva anche tirarli sti benedetti chiodi..la Comici alla Grande la danno seici se vogliamo vederla alla falesista, ma rimane pur sempre una via storica simbolo e difficile, un sesto grado classico..e basta con ste libere a tutti i costi..una via è una via..e non ci si cala una volta iniziata...non c'è mica la platea lì sotto..Alpinisti!!

..ecco mi sono sfogato...


Potrei anche calarmi perchè non mi diverto più...
Mica te lo ordina il dottore di fare una via... La Comici alla grande l'ho fatta nel 1983 e non avevo il livello... quindi tre chiodi li ho tirati e una fracca (ahimè...) li ho usati per riposare che mica c'erano i pannelli e queste diavolerie... e poi non era mica chiaro che fare resting (termine di cui probabilmente siamo debitori al capo... non credo gli anglosassoni lo usino davvero...) era comunque non andare in libera.
A guardare le scolorite fotografie:

Immagine

e

Immagine

si vede però che usavamo scarpette allucinanti: super Gratton tenute insieme dalle toppe e rozzamente risuolate con aerlite (a proposito chi se la ricorda la scoperta del Guerini?!) che di sicuro non offrivano un gran sostegno sulle tacchette: tirare bisognava!

Una nota di colore: se ricordo bene i due sullo sfondo sono Heinz e Luisa sulla via dei Colibrì... ma è un ricordo nebuloso e potrei sbagliare...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda MarcoS » mar giu 20, 2006 12:26 pm

uau! le suole di airlite...che su calacare e soprattutto dolomia non valevano sto granché :lol: troppo morbide per l'appoggio e si consumavano subito in punta e sui bordi. :roll:
Io ci avevo risuolato delle asolo canyon seconda serie
(rigorosamente stesso numero del piede, che così ci facevi anche attacco e discesa...) :lol:

si, c'era da tirare come bestie... :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Luca A. » mar giu 20, 2006 12:28 pm

E Comici con che scarpe l'ha aperta?
A pensarci non sembra possibile...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda MarcoS » mar giu 20, 2006 12:33 pm

Luca A. ha scritto:E Comici con che scarpe l'ha aperta?
A pensarci non sembra possibile...


scarpe da pallacanestro con suola di para.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar giu 20, 2006 12:44 pm

MarcoS ha scritto:uau! le suole di airlite...che su calacare e soprattutto dolomia non valevano sto granché :lol: troppo morbide per l'appoggio e si consumavano subito in punta e sui bordi. :roll:
Io ci avevo risuolato delle asolo canyon seconda serie
(rigorosamente stesso numero del piede, che così ci facevi anche attacco e discesa...) :lol:

si, c'era da tirare come bestie... :lol:


8O ... ostia! ... la notte dei tempi... :oops:

si leggeva sempre sulle vecchie riviste di sta gomma miracolosa usata dai lombardo-mellici.
la trovo... mi dicono che ci fanno le suole antirumore agli zoccoli da spiaggia.
vabbè... per ragioni di risparmio mi risuoloo da solo le onesport (...anche perchè il calzolaio si era rifiutato... :roll: )

avevo fatto gia un pò di vie quando sono andato sulla donquixote...
la via l'abbiamo fatta ...ma sono uscito in cima al pilastro con la suola staccata quasi completamente ... :oops:

eppoi le foto...la suola bianca sparava... :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda giudirel » mar giu 20, 2006 12:51 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
MarcoS ha scritto:uau! le suole di airlite...che su calacare e soprattutto dolomia non valevano sto granché :lol: troppo morbide per l'appoggio e si consumavano subito in punta e sui bordi. :roll:
Io ci avevo risuolato delle asolo canyon seconda serie
(rigorosamente stesso numero del piede, che così ci facevi anche attacco e discesa...) :lol:

si, c'era da tirare come bestie... :lol:


8O ... ostia! ... la notte dei tempi... :oops:

si leggeva sempre sulle vecchie riviste di sta gomma miracolosa usata dai lombardo-mellici.
la trovo... mi dicono che ci fanno le suole antirumore agli zoccoli da spiaggia.
vabbè... per ragioni di risparmio mi risuoloo da solo le onesport (...anche perchè il calzolaio si era rifiutato... :roll: )

avevo fatto gia un pò di vie quando sono andato sulla donquixote...
la via l'abbiamo fatta ...ma sono uscito in cima al pilastro con la suola staccata quasi completamente ... :oops:

eppoi le foto...la suola bianca sparava... :lol:


Fantastico... siamo in pieno amarcord!
Comunque ci si divertiva eccome... altro che balle!

Quando un po' di anni dopo provai le prime Mariacher (viola e gialle, ancora alte... giusto?) mi sembrarono incredibili... stavano sulle tacchette piccolissime!
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar giu 20, 2006 13:05 pm

... e le prime Dolomite, quelle che calza edlinger nelle foto pubblicitarie? ...color rosso mattone, belle alte e rigide come una scafo in pelle di rinoceronte ed intersuola d'acciaio :lol:
però sulle tacchette erano precisissime! :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda MarcoS » mar giu 20, 2006 13:12 pm

da CAVALLO pazzo


ai nostri ZOCCOLI

de 'na 'olta... :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda carissimo » mer giu 21, 2006 16:06 pm

Cavolo!! :) che foto! Altro che bananose e faivten..io c'ho ancora in mente i poster dei miti, o per esempio di manolo in Totoga(le placche de na'olta eh?) con le mariacher superstrette ma anche precise..io son "giovane", ed ho le prime scarpe tecniche son state le kendo, tre numeri in meno ma una precisione..(ed un dolore)
Non mollare mai
carissimo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: gio ott 07, 2004 12:17 pm
Località: Milano

Messaggioda giudirel » mer giu 21, 2006 22:10 pm

carissimo ha scritto:Cavolo!! :) che foto! Altro che bananose e faivten..io c'ho ancora in mente i poster dei miti, o per esempio di manolo in Totoga(le placche de na'olta eh?) con le mariacher superstrette ma anche precise..io son "giovane", ed ho le prime scarpe tecniche son state le kendo, tre numeri in meno ma una precisione..(ed un dolore)


Tesoro... non ho niente a che spartire con Manolo... non mi sono mai tenuto una cippa...
Piuttosto che un dubbio passato (un paio di discrete stagioni dolomitiche) mi piacerebbe avere 25 anni di meno.
In quanto alle scarpe tecniche... scalo ancora con le ciabatte... altrimenti mi fanno male i piedi: in una cosa non sono tanto invecchiato... i piedi mi puzzano ancora in modo spaventoso...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda albertoclb » gio giu 22, 2006 0:19 am

Sono anch'io uno di quelli che ha preso bastonate su Cavallo Pazzo, sono sceso a metà via 3 anni fà, spossato, giornata buona tutto OK ma avevo finito la testa e le braccia, sono tornato a farla lo scorso autunno e sono arrivato alla fine per misericordia anzi gli ultimi tiri dopo il cengione non sono neanche sicuro che fossero quelli giusti, a 3 o 4 chiodi mi ci sono appeso non ricordo quali e dove(lo ritengo un peccato veniale, per cui non ci dò peso). A posteriore direi che le difficoltà maggiori le ho avute nel trovare subito i movimenti giusti e su quella verticalità alla lunga le braccine la pagano
Avatar utente
albertoclb
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Giaveno Torino

zecche al Sasso Cavallo

Messaggioda luis alberto » ven giu 23, 2006 15:01 pm

Martedì e mercoledì sono stato al Sasso Cavallo per ripetere Cavallo pazzo e Dieci piani; al di là delle polemiche sui gradi e sulla libera, la cosa che mi ha colto più di sorpresa è che quando siamo tornati alla macchina io e il mio compagno ci siamo ritrovati parecchie zecche addosso (il mio compagno era stato a Sasso Cavallo qualche anno fa e non si ricordava di zecche, per me era la prima volta nelle Grigne). Mi piacerebbe sapere se sono comparse da poco o se ci sono sempre state... Certo che ormai non ci si salva più da nessuna parte.
luis alberto
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun giu 13, 2005 20:08 pm

Messaggioda Marco Anghileri » ven giu 23, 2006 16:32 pm

ho sentito anch'io dell'arrivo delle zecche in quella zona, personalmente posso dirti che in molti anni di frequentazione non mi è mai capitato di prenderne...quindi il fatto è recente!

secondo me, le ragioni possono essere ricercate in molte cause ma forse... :) :D il continuo andare e venire dalle dolomiti Bellunesi ed affini di alcuni alpinisti che frequentano le Grigne (ed anche questo Forum :!: :wink: ) ha dato il via al loro esodo :!: :) :lol:

gulp :?
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Topocane » ven giu 23, 2006 16:51 pm

Marco Anghileri ha scritto:ho sentito anch'io dell'arrivo delle zecche in quella zona,


qui ho posto il problema poco fa.
ed è, effettivamente, emerso che la cosa si sta spostando sempre più ad ovest.
mentre nell'est, dove la cosa è già radicata da decenni, le care e piccole besioline si stan pian piano modificando, salndp pure alle quote alte, sopra i 2000.... sigh...

.....l'hossempredetto, io... neve tutto l'anno, dai 2000 in su!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda federica602 » sab giu 24, 2006 19:53 pm

Marco Anghileri ha scritto:ho sentito anch'io dell'arrivo delle zecche in quella zona, personalmente posso dirti che in molti anni di frequentazione non mi è mai capitato di prenderne...quindi il fatto è recente!

secondo me, le ragioni possono essere ricercate in molte cause ma forse... :) :D il continuo andare e venire dalle dolomiti Bellunesi ed affini di alcuni alpinisti che frequentano le Grigne (ed anche questo Forum :!: :wink: ) ha dato il via al loro esodo :!: :) :lol:

gulp :?



dici che è qualcuno che conosco :?: 8O 8O 8O

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda bep1 » dom giu 25, 2006 13:09 pm

Marco Anghileri ha scritto:ho sentito anch'io dell'arrivo delle zecche in quella zona, personalmente posso dirti che in molti anni di frequentazione non mi è mai capitato di prenderne...quindi il fatto è recente!

secondo me, le ragioni possono essere ricercate in molte cause ma forse... :) :D il continuo andare e venire dalle dolomiti Bellunesi ed affini di alcuni alpinisti che frequentano le Grigne (ed anche questo Forum :!: :wink: ) ha dato il via al loro esodo :!: :) :lol:

gulp :?


...brutta bestia!!!...oramai, è dappertutto :evil: :evil:
Immagine

Ciao Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Enrico B. » dom giu 25, 2006 23:59 pm

federica602 ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:ho sentito anch'io dell'arrivo delle zecche in quella zona, personalmente posso dirti che in molti anni di frequentazione non mi è mai capitato di prenderne...quindi il fatto è recente!

secondo me, le ragioni possono essere ricercate in molte cause ma forse... :) :D il continuo andare e venire dalle dolomiti Bellunesi ed affini di alcuni alpinisti che frequentano le Grigne (ed anche questo Forum :!: :wink: ) ha dato il via al loro esodo :!: :) :lol:

gulp :?



dici che è qualcuno che conosco :?: 8O 8O 8O

f.


:lol: :lol: :lol: :lol:
Etica x Etica x 3,14
Avatar utente
Enrico B.
 
Messaggi: 126
Images: 2
Iscritto il: dom ago 31, 2003 12:18 pm
Località: Padova

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.