Mulaz-pilastro grigio

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Mulaz-pilastro grigio

Messaggioda fdg » gio giu 29, 2006 11:48 am

Chi mi sa dire qualcosa di questa via?
Qualita della roccia? condizioni? vale la pena? consigli vari?
grazie e ciao
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda Max Z. » gio giu 29, 2006 12:24 pm

Per me è bellissima.
Roccia eccezionale, ricorda più il calcare a buchi della marmolada che la dolomia solita, persino gli ultimi tiri di 3+ sono su paretine a buchi incredibilmente lavorati. Bell'isolamento grazie al lungo zoccolo di avvicinamento, bella cima. Il tiro duro è dato di 6°, ma è un sesto duro, per me più di tanti 6+ di altre vie. Cmq molto ben proteggibile. Bella cima.
Occhio a non farti fuorviare nei primi 2 tiri da soste che vanno a sinistra (come è successo a me), il fessuron del pilastro si prende solo per il tiro chiave (il 4°?), sotto è una variante più dura. Da fare. Divertiti!
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda fdg » gio giu 29, 2006 12:28 pm

grazie andrò al più presto.
l'avvicinamento è diretto dalla macchina mi è sembrato di capire.
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

mulaz

Messaggioda emanuele » gio giu 29, 2006 16:31 pm

per l'avvicinamento ti consiglio senz'altro di partire dal passo valles(2045m) e prendere il sentiero che porta al rif. mulaz che abbandoni in vista della parete: questo per due motivi, c'è meno dislivello anche in discesa, non devi pagare la "tassa trentina" al parcheggio in val venegia(salata e inutile) e al passo valles puoi anche dormire in plein air, mentre in val venegia i trentini ti crocifiggono allo steccato della malga se ti trovano dormire in zona "parco e hanno vietato il parcheggio in tutta l'area dalle 20 alle 7 del mattino!?!?"!! non è una ragione di rispetto ambientale è una vera e propria... forma di avidità.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Angelo Bon » gio giu 29, 2006 16:41 pm

Confermo che si tratta di una splendida via su roccia eccellente e che il tiro chiave l'ho trovato leggermente più duro di quello dello spigolo Strobel, che è valutato 7-.L'attacco è posto su un piccolo avancorpo posto 10 metri a destra dell'evidente fessura che da la direttrice della via nella parte centrale.
Angelo Bon
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer apr 07, 2004 13:08 pm
Località: Mogliano Veneto (TV)

Messaggioda alberto60 » gio giu 29, 2006 18:38 pm

via molto bella su ottima roccia .
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Siloga66 » gio giu 29, 2006 18:41 pm

E se quel giorno all'attacco del Pilastro grigio ci fosse affollamento, partendo dal stesso attacco c'è la via dei tedeschi molto bella. Il Pilastro grigio attacca con un tiro che va un pò a sin. la via dei tedeschi attacca con un tiro che va leggermente a destra. Procurati la relazione di entrambe cosi in caso di affollamento hai l'alternativa pronta. La via dei tedeschi è un pò piu sostenuta del pilastro grigio ma non c'è un tiro duro come il tiro chiave del pilastro.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda kelly » gio giu 29, 2006 20:00 pm

Angelo Bon ha scritto:Confermo che si tratta di una splendida via su roccia eccellente e che il tiro chiave l'ho trovato leggermente più duro di quello dello spigolo Strobel, che è valutato 7-.L'attacco è posto su un piccolo avancorpo posto 10 metri a destra dell'evidente fessura che da la direttrice della via nella parte centrale.


MUUUHHHH!!!!

impara ad arrampicare!

il tiro chiave è sestoebasta.
MUUUUHHH!!!! :evil:


.... se ti infilavi sulla variante diquellichesbagliano (come me :oops: ...) cosa ci davi ? ...VIII? :twisted:


MUUUUHHHHH!

giovinastri.... :roll: :lol: :wink: :wink:
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda Siloga66 » ven giu 30, 2006 1:00 am

L'è arivada la vacca brucante e montante.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda biemme » ven giu 30, 2006 11:33 am

kelly ha scritto:
Angelo Bon ha scritto:Confermo che si tratta di una splendida via su roccia eccellente e che il tiro chiave l'ho trovato leggermente più duro di quello dello spigolo Strobel, che è valutato 7-.L'attacco è posto su un piccolo avancorpo posto 10 metri a destra dell'evidente fessura che da la direttrice della via nella parte centrale.


MUUUHHHH!!!!

impara ad arrampicare!

il tiro chiave è sestoebasta.
MUUUUHHH!!!! :evil:


.... se ti infilavi sulla variante diquellichesbagliano (come me :oops: ...) cosa ci davi ? ...VIII? :twisted:


MUUUUHHHHH!

giovinastri.... :roll: :lol: :wink: :wink:



:lol: :lol:

e già kelly, la variante di quelli che sbagliano la feci anch'io per errore una dozzina d'anni or sono....per star stretti diciamo VII ? :wink:

sono tornato, per riparare all'errore 2 anni fa : il tiro chiave direi che è un bel VI+

da una parte o dall'altra, la via merita sempre un 10 :wink:

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda kelly » ven giu 30, 2006 12:00 pm

biemme ha scritto: :lol: :lol:

e già kelly, la variante di quelli che sbagliano la feci anch'io per errore una dozzina d'anni or sono....per star stretti diciamo VII ? :wink:

sono tornato, per riparare all'errore 2 anni fa : il tiro chiave direi che è un bel VI+

da una parte o dall'altra, la via merita sempre un 10 :wink:

ciao
biemme


MUUUH

Sì. Da quanto ricordo penso che la tua valutazione sia corretta.

Certo è che se infilassi gli zoccoli oggi su quella fessura.... userei immediatamente il maglia-rapida presente sul chiodo al suo inizio ... :oops: .... :lol: :lol: :lol:


MUUUUUUUUUUUHHHH!
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda sturno » lun lug 03, 2006 14:45 pm

Confermo la bellezza dell'itinerario!
Concordo nel considerare il tiro chiave molto duro e protetto in modo parco (estate 2002). Si possono infilare friends medio grandi a iosa, ma occorre avere le braccia per riuscire a farlo. La dulfer e' molto tirata. Io non ho braccia robuste e sono riuscito a stare in spaccata, ma ci sono arrivato al pelo (altezza cm 185, abbastanza imbranato nelle "aperture"...).
Baci,
Sturno
Avatar utente
sturno
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 08, 2004 10:12 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Max Z. » lun lug 03, 2006 17:11 pm

Una foto dell'"apertura"...

Immagine

Solo che io sono 1m 91cm. :wink:


Ed una dalla discesa dalla cima..
Immagine
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda biemme » lun lug 03, 2006 17:47 pm

Max Z. ha scritto:Immagine


...una figura solitaria di spalle....quelle splendide pareti al tramonto....questa bellissima immagine m'ha messo i brividi : il grande Ben Laritti 23 anni fa compiva la sua ultima solitaria su quelle splendide pareti, proprio lì di fronte... era uno di quelli nati avanti nel tempo ... molto avanti :cry:
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.