da tacchinosfavillantdgloria » mar gen 28, 2014 19:35 pm
da PIEDENERO » mar gen 28, 2014 19:59 pm
da El Rojo » mar gen 28, 2014 20:10 pm
a cura di colinward@autistici.org (Special Guest: Pippo il Patriota)
1 - LA CINESIZZAZIONE CHE CI MERITIAMO
Per salvare la produzione in Italia gli svedesi di Electrolux vogliono che gli stipendi calino da 1.400 a 800 euro al mese. Il costo del lavoro negli stabilimenti del Nord Est deve allinearsi il più possibile a quello di Polonia e Ungheria. Il Sole 24 Ore commenta serafico: "le multinazionali mirano sempre di più al taglio dei costi e all'aumento della produttività" e la colpa è tutta nostra che "non abbiamo fatto le riforme" per offrire migliori "condizioni di costo del lavoro, burocrazia e infrastrutture" (p. 35).
Sarà, ma ci sono altre due notizie che dovrebbero far riflettere: aumentano i poveri e un italiano su sei vive ormai con meno di 640 euro al mese, mentre la Bundesbank tedesca vorrebbe imporre una patrimoniale ai cittadini dei paesi che rischiano il default.
Queste tre notizie, se messe insieme, spiegano molto. Siamo un paese che si è svenato, si sta svenando e si svenerà sempre di più per restare nella moneta unica. Abbiamo accettato l'idea tedesca che il debito pubblico sia il male assoluto e ci siamo incaprettati con il pareggio di bilancio in Costituzione e il fiscal compact. Non ci possiamo salvare perché non abbiamo sovranità monetaria, non possiamo applicare dazi, non possiamo fare dumping fiscale (anzi, dobbiamo subirlo), non abbiamo più la struttura industriale per vivere di esportazioni.
Siamo un paese profondamente impoverito, dove milioni di cittadine e cittadini accetterebbero di corsa quegli 800 euro al mese dell'Electrolux perché almeno non sono in nero e nei loro stabilimenti non ?è il rischio di morire bruciati. Chi vuole un posto di lavoro deve lavorare di più ed essere pagato meno.
Se vogliamo mantenere una quota di produzione industriale - visto che non possiamo vivere tutti di turismo e agricoltura se non altro perché abbiamo devastato mezzo paese - il nostro posto è con Polonia, Ungheria, Bulgaria e Serbia. E dobbiamo anche rincorrere, nel campionato del dumping sociale. Per questo oggi bisognerebbe ringraziare i manager di Electrolux: con la loro durezza ci stanno solo dicendo chi siamo e dove stiamo andando. Loro hanno una politica industriale. I nostri governi neppure quella.
da PIEDENERO » mar gen 28, 2014 20:22 pm
da Sandrino80 » mar gen 28, 2014 21:02 pm
da PIEDENERO » mar gen 28, 2014 21:18 pm
Sandrino80 ha scritto:se un' azienda non produce bene e con profitto, chiaro che trova altre strade.
Invece di lamentarsi in Italia bisognerebbe lavorare di più e cazzeggiare di meno!
lo ha detto anche marchionne, in Italia gli stabilimenti fiat non hanno la velocità di produzione che hanno in altri Stati
da PIEDENERO » mar gen 28, 2014 21:26 pm
da tacchinosfavillantdgloria » mar gen 28, 2014 22:30 pm
Sandrino80 ha scritto:se un' azienda non produce bene e con profitto, chiaro che trova altre strade.
Invece di lamentarsi in Italia bisognerebbe lavorare di più e cazzeggiare di meno!
lo ha detto anche marchionne, in Italia gli stabilimenti fiat non hanno la velocità di produzione che hanno in altri Stati
da scairanner » mar gen 28, 2014 23:19 pm
da Kinobi » mer gen 29, 2014 8:29 am
da Persephone84 » mer gen 29, 2014 8:47 am
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Sandrino80 ha scritto:se un' azienda non produce bene e con profitto, chiaro che trova altre strade.
Invece di lamentarsi in Italia bisognerebbe lavorare di più e cazzeggiare di meno!
lo ha detto anche marchionne, in Italia gli stabilimenti fiat non hanno la velocità di produzione che hanno in altri Stati
![]()
![]()
![]()
![]()
Non riesco neanche a trovare
Adeguati saluti
TSdG
da Chief Tambaler » mer gen 29, 2014 9:12 am
PIEDENERO ha scritto: L'Italia ha tra i più bassi stipendi d'Europa e il costo del lavoro più alto. Non è una contraddizione. Quasi tutto si perde per strada come in una conduttura bucata. Tra l'azienda e le maestranze c'è il pappone: lo Stato.
http://www.beppegrillo.it/
da PIEDENERO » mer gen 29, 2014 10:27 am
Persephone84 ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Sandrino80 ha scritto:se un' azienda non produce bene e con profitto, chiaro che trova altre strade.
Invece di lamentarsi in Italia bisognerebbe lavorare di più e cazzeggiare di meno!
lo ha detto anche marchionne, in Italia gli stabilimenti fiat non hanno la velocità di produzione che hanno in altri Stati
![]()
![]()
![]()
![]()
Non riesco neanche a trovare
Adeguati saluti
TSdG
io sì:
ma vaff...
(... e non mi interessa di risultare antipatica...)
da maivory » mer gen 29, 2014 10:27 am
Sandrino80 ha scritto:se un' azienda non produce bene e con profitto, chiaro che trova altre strade.
Invece di lamentarsi in Italia bisognerebbe lavorare di più e cazzeggiare di meno!
lo ha detto anche marchionne, in Italia gli stabilimenti fiat non hanno la velocità di produzione che hanno in altri Stati
da Persephone84 » mer gen 29, 2014 10:33 am
PIEDENERO ha scritto:Persephone84 ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Sandrino80 ha scritto:se un' azienda non produce bene e con profitto, chiaro che trova altre strade.
Invece di lamentarsi in Italia bisognerebbe lavorare di più e cazzeggiare di meno!
lo ha detto anche marchionne, in Italia gli stabilimenti fiat non hanno la velocità di produzione che hanno in altri Stati
![]()
![]()
![]()
![]()
Non riesco neanche a trovare
Adeguati saluti
TSdG
io sì:
ma vaff...
(... e non mi interessa di risultare antipatica...)
a me risulti simpaticissima![]()
questi troll sono solo degli scassaminchia che non meriterebbero risposte
da Vigorone » mer gen 29, 2014 11:28 am
scairanner ha scritto:Forse qualche euro da ridistribuire agli operai si potrebbe recuperare da qua, non credo che 10000 euro in meno gli facciano differenza...![]()
http://www.slideshare.net/ilfattoquotid ... o-30538038
da coniglio » mer gen 29, 2014 11:29 am
da nuvolarossa » mer gen 29, 2014 11:46 am
Sandrino80 ha scritto:se un' azienda non produce bene e con profitto, chiaro che trova altre strade.
Invece di lamentarsi in Italia bisognerebbe lavorare di più e cazzeggiare di meno!
lo ha detto anche marchionne, in Italia gli stabilimenti fiat non hanno la velocità di produzione che hanno in altri Stati
da grip » mer gen 29, 2014 11:55 am
da PIEDENERO » mer gen 29, 2014 12:09 pm
Con l'euro lavoreremo un giorno di meno guadagnando come se lavorassimo un giorno di più.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.