Electrolux

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Electrolux

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar gen 28, 2014 19:35 pm

Vorrei esprimere, per quel che conta, la mia solidarietà ai lavoratori dell'electrolux, sottoposti a un ricatto indecoroso (taglio degli stipendi o delocalizzazione).

Indignati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda PIEDENERO » mar gen 28, 2014 19:59 pm

É solo l'inizio.
O meglio é iniziato da molto ma ora si palesa.
In bocca al lupo a tutti.ma tutti. veramente.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda El Rojo » mar gen 28, 2014 20:10 pm

a cura di colinward@autistici.org (Special Guest: Pippo il Patriota)

1 - LA CINESIZZAZIONE CHE CI MERITIAMO
Per salvare la produzione in Italia gli svedesi di Electrolux vogliono che gli stipendi calino da 1.400 a 800 euro al mese. Il costo del lavoro negli stabilimenti del Nord Est deve allinearsi il più possibile a quello di Polonia e Ungheria. Il Sole 24 Ore commenta serafico: "le multinazionali mirano sempre di più al taglio dei costi e all'aumento della produttività" e la colpa è tutta nostra che "non abbiamo fatto le riforme" per offrire migliori "condizioni di costo del lavoro, burocrazia e infrastrutture" (p. 35).

Sarà, ma ci sono altre due notizie che dovrebbero far riflettere: aumentano i poveri e un italiano su sei vive ormai con meno di 640 euro al mese, mentre la Bundesbank tedesca vorrebbe imporre una patrimoniale ai cittadini dei paesi che rischiano il default.

Queste tre notizie, se messe insieme, spiegano molto. Siamo un paese che si è svenato, si sta svenando e si svenerà sempre di più per restare nella moneta unica. Abbiamo accettato l'idea tedesca che il debito pubblico sia il male assoluto e ci siamo incaprettati con il pareggio di bilancio in Costituzione e il fiscal compact. Non ci possiamo salvare perché non abbiamo sovranità monetaria, non possiamo applicare dazi, non possiamo fare dumping fiscale (anzi, dobbiamo subirlo), non abbiamo più la struttura industriale per vivere di esportazioni.

Siamo un paese profondamente impoverito, dove milioni di cittadine e cittadini accetterebbero di corsa quegli 800 euro al mese dell'Electrolux perché almeno non sono in nero e nei loro stabilimenti non ?è il rischio di morire bruciati. Chi vuole un posto di lavoro deve lavorare di più ed essere pagato meno.

Se vogliamo mantenere una quota di produzione industriale - visto che non possiamo vivere tutti di turismo e agricoltura se non altro perché abbiamo devastato mezzo paese - il nostro posto è con Polonia, Ungheria, Bulgaria e Serbia. E dobbiamo anche rincorrere, nel campionato del dumping sociale. Per questo oggi bisognerebbe ringraziare i manager di Electrolux: con la loro durezza ci stanno solo dicendo chi siamo e dove stiamo andando. Loro hanno una politica industriale. I nostri governi neppure quella.
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda PIEDENERO » mar gen 28, 2014 20:22 pm

La svedese Electrolux, che produce elettrodomestici, avrebbe chiesto un taglio dello stipendio dei suoi dipendenti da 1.400 euro a 800. In caso di rifiuto trasferirà la produzione in Polonia e in Ungheria. In seguito è stato comunicato che il sacrificio è di minore entità. L'Electrolux ha 3.900 dipendenti in quattro stabilimenti: Solaro, Forlì, Susegana e Porcia. Quest'ultimo, vicino a Pordenone, sarà chiuso in ogni caso e le 1.200 maestranze licenziate. E' subito partita la canea dei sindacati, dei "ricatti occupazionali", del "comportamento inaccettabile", ma anche della "dittatura dei mercati" e della "Europa matrigna". Un pianto unico, lacrime di coccodrillo. C'è perfino chi si appella al Governo, a Zanonato e a Letta Nipote. Non è ancora partita una supplica a Napolitano reduce dalla Terra dei Fuochi e una raccolta di firme dei radical chic per lo Ius Electrolux. Questione di tempo. L'Electrolux leva le tende e taglia i salari e nessuno si chiede il perché. E' il segreto di Pulcinella e di Saccomanni, quello che passa il suo tempo dentro un tunnel ad aspettare la luce. L'Italia ha tra i più bassi stipendi d'Europa e il costo del lavoro più alto. Non è una contraddizione. Quasi tutto si perde per strada come in una conduttura bucata. Tra l'azienda e le maestranze c'è il pappone: lo Stato. Un'azienda paga circa 2,5 volte lo stipendio reale: 1,5 allo Stato, 1 all'operaio o all'impiegato. Per dare 1.400 netti Electrolux ne sborsa circa 3.500. Sarebbe logico e corretto quindi che in una situazione di difficoltà, lo Stato rinunciasse a parte dei suoi ricchi e ingiustificati introiti e non il dipendente. E sarebbe alquanto meritorio se lo Stato non spolpasse le aziende e i lavoratori con una tassazione immonda e cominciasse immediatamente a diminuirla per dare ossigeno all'economia reale. Perché un'azienda straniera dovrebbe venire, o restare, in Italia? Per pagare più tasse a uno Stato che dilapida buona parte dei suoi incassi di 800 miliardi all'anno? Se altrove il costo del lavoro è più basso, l'azienda andrà in Polonia, in Irlanda, in Romania, in Spagna e perfino in Germania. Quasi ovunque in Europa il costo del lavoro e le tasse sono minori, la burocrazia non è asfissiante come in Italia, la giustizia funziona meglio (in Italia ci sono 9 milioni di processi pendenti) e i servizi, a iniziare da quelli digitali, esistono veramente, non solo nelle pubblicità del governo. Electrolux dovrebbe tagliare lo stipendio allo Stato, non ai lavoratori.

http://www.beppegrillo.it/
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Sandrino80 » mar gen 28, 2014 21:02 pm

se un' azienda non produce bene e con profitto, chiaro che trova altre strade.
Invece di lamentarsi in Italia bisognerebbe lavorare di più e cazzeggiare di meno!
lo ha detto anche marchionne, in Italia gli stabilimenti fiat non hanno la velocità di produzione che hanno in altri Stati
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda PIEDENERO » mar gen 28, 2014 21:18 pm

Sandrino80 ha scritto:se un' azienda non produce bene e con profitto, chiaro che trova altre strade.
Invece di lamentarsi in Italia bisognerebbe lavorare di più e cazzeggiare di meno!
lo ha detto anche marchionne, in Italia gli stabilimenti fiat non hanno la velocità di produzione che hanno in altri Stati


Vanno bene 9/10 ore al giorno con mezzora di pausa. Sabato compreso?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda PIEDENERO » mar gen 28, 2014 21:26 pm

Con qualche straordinario alla domenica. Così tutti sti lazzaroni che affollano falesie e montagne ( e che spendono in attrezzatura) se ne stanno al parchetto sotto casa. :wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar gen 28, 2014 22:30 pm

Sandrino80 ha scritto:se un' azienda non produce bene e con profitto, chiaro che trova altre strade.
Invece di lamentarsi in Italia bisognerebbe lavorare di più e cazzeggiare di meno!
lo ha detto anche marchionne, in Italia gli stabilimenti fiat non hanno la velocità di produzione che hanno in altri Stati


:roll: :-k :-s ](*,)

Non riesco neanche a trovare
Adeguati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda scairanner » mar gen 28, 2014 23:19 pm

Forse qualche euro da ridistribuire agli operai si potrebbe recuperare da qua, non credo che 10000 euro in meno gli facciano differenza... :twisted:

http://www.slideshare.net/ilfattoquotid ... o-30538038
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5970
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Messaggioda Kinobi » mer gen 29, 2014 8:29 am

Il problema non sono gli operari lenti o prigri, o l'Electrolux.
Il problema è l'Italia.
Baste prenderne atto.
Se vgliono vendere un frigo in Spagna, ed il costo dell'Italia è ingiustificato rispetto che alla Polonia, c'è poco da girarci intorno.
Amen.
Quando quegli operai saranno veramente incazzati, andranno a Roma, e li avranno la mia totale solidarietà ed appoggio. Però no devono andare al colosseo a fare la solita manifestazione, devono entrare in parlamento e farsi giustizia.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Persephone84 » mer gen 29, 2014 8:47 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Sandrino80 ha scritto:se un' azienda non produce bene e con profitto, chiaro che trova altre strade.
Invece di lamentarsi in Italia bisognerebbe lavorare di più e cazzeggiare di meno!
lo ha detto anche marchionne, in Italia gli stabilimenti fiat non hanno la velocità di produzione che hanno in altri Stati


:roll: :-k :-s ](*,)

Non riesco neanche a trovare
Adeguati saluti
TSdG


io sì:

ma vaff...

(... e non mi interessa di risultare antipatica...)
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda Chief Tambaler » mer gen 29, 2014 9:12 am

PIEDENERO ha scritto: L'Italia ha tra i più bassi stipendi d'Europa e il costo del lavoro più alto. Non è una contraddizione. Quasi tutto si perde per strada come in una conduttura bucata. Tra l'azienda e le maestranze c'è il pappone: lo Stato.

http://www.beppegrillo.it/


Anche se non mi piace per nulla Grillo, la sostanza è questa...
Per alcuni lo stato è una manna (e non sto parlando dei mega stipendi, ma i tanti che campano grazie allo stato, facendo lavori di chissà quale utilità)... ma però questi vantaggi ora li paghiamo tutti...
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda PIEDENERO » mer gen 29, 2014 10:27 am

Persephone84 ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Sandrino80 ha scritto:se un' azienda non produce bene e con profitto, chiaro che trova altre strade.
Invece di lamentarsi in Italia bisognerebbe lavorare di più e cazzeggiare di meno!
lo ha detto anche marchionne, in Italia gli stabilimenti fiat non hanno la velocità di produzione che hanno in altri Stati


:roll: :-k :-s ](*,)

Non riesco neanche a trovare
Adeguati saluti
TSdG


io sì:

ma vaff...

(... e non mi interessa di risultare antipatica...)


a me risulti simpaticissima :lol:

questi troll sono solo degli scassaminchia che non meriterebbero risposte
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda maivory » mer gen 29, 2014 10:27 am

Sandrino80 ha scritto:se un' azienda non produce bene e con profitto, chiaro che trova altre strade.
Invece di lamentarsi in Italia bisognerebbe lavorare di più e cazzeggiare di meno!
lo ha detto anche marchionne, in Italia gli stabilimenti fiat non hanno la velocità di produzione che hanno in altri Stati


Mi sembra che non ti sia chiaro il concetto tra efficienza e costo del lavoro, due cose diverse. Io ho avuto una breve esperienza all'estero e ho avuto modo di constatare che l'efficienza delle nostre fabbriche nel nord est è una delle migliori che si possano trovare in Europa.
Quando però il costo del lavoro in Italia tocca i 25 euro / ora per l'operaio che sta dietro alla pressa a controllo numerico, mentre in Polonia/Romania e paesi limitrofi viaggi a meno di dieci euro / ora ecco che puoi permetterti anche che gli stabilimenti all'estero siano meno efficienti e abbiano scarti più alti, tanto a fine anno a conto economico hai il costo del lavoro che pesa poco. E non solo quello. Ricordo che in Italia c'è il tax rate più alto d'Europa.
Il problema è che la politica economica di questo paese è davvero allucinata e non capisce il disastro che sta creando nel tessuto industriale italiano.
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Persephone84 » mer gen 29, 2014 10:33 am

PIEDENERO ha scritto:
Persephone84 ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Sandrino80 ha scritto:se un' azienda non produce bene e con profitto, chiaro che trova altre strade.
Invece di lamentarsi in Italia bisognerebbe lavorare di più e cazzeggiare di meno!
lo ha detto anche marchionne, in Italia gli stabilimenti fiat non hanno la velocità di produzione che hanno in altri Stati


:roll: :-k :-s ](*,)

Non riesco neanche a trovare
Adeguati saluti
TSdG


io sì:

ma vaff...

(... e non mi interessa di risultare antipatica...)


a me risulti simpaticissima :lol:

questi troll sono solo degli scassaminchia che non meriterebbero risposte


:smt054

vero, non meriterebbero risposte (e ho capito il tipo da altri topic).
però questa volta è proprio sgorgata dal cuore ... :lol:
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda Vigorone » mer gen 29, 2014 11:28 am

scairanner ha scritto:Forse qualche euro da ridistribuire agli operai si potrebbe recuperare da qua, non credo che 10000 euro in meno gli facciano differenza... :twisted:

http://www.slideshare.net/ilfattoquotid ... o-30538038


Oppure anche qui?

https://twitter.com/pagina_99/status/42 ... 68/photo/1
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda coniglio » mer gen 29, 2014 11:29 am

c'è un altro aspetto stomachevole della faccenda: i sindacati...
(vd. video FQ)
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda nuvolarossa » mer gen 29, 2014 11:46 am

Sandrino80 ha scritto:se un' azienda non produce bene e con profitto, chiaro che trova altre strade.
Invece di lamentarsi in Italia bisognerebbe lavorare di più e cazzeggiare di meno!
lo ha detto anche marchionne, in Italia gli stabilimenti fiat non hanno la velocità di produzione che hanno in altri Stati


Comincia tu, vai a lavorare e smetti di cazzeggiare sul forum.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda grip » mer gen 29, 2014 11:55 am

il vero problema e' il costo del lavoro....non i salari che come la penso io sono sempre troppo bassi.!!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda PIEDENERO » mer gen 29, 2014 12:09 pm

Con l'euro lavoreremo un giorno di meno guadagnando come se lavorassimo un giorno di più.

Romano Prodi

:smt043
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.