buongiorno sono entrato nel forum per una domanda

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

buongiorno sono entrato nel forum per una domanda

Messaggioda arcovoltaico » ven mar 04, 2016 14:57 pm

Buongiorno a tutti... sono entrato nel forum per una domanda che mi assilla da molto tempo dopo aver visto un fantastico film sulla discesa di Toni Kurz sulla parete nord dell'Eiger. La mia domanda posso porla solo a voi che siete specialisti e appassionati e parla dell'arrivo di corda al punto del nodo delle due cime di corda. Per rendere meglio la domanda presento l'antefatto prendendolo direttamente da wikipedia:

Il giorno seguente, 22 luglio, la squadra di soccorso, a cui si era aggiunto Arnold Glatthard, tornò sulla parete, e, grazie anche alle migliorate condizioni del tempo, riuscì a raggiungere un punto a soli 40 m da Toni Kurz. Questi era sopravvissuto alla notte all'aperto; aveva però perso il guanto sinistro, e il suo intero braccio sinistro era bloccato per il congelamento. La squadra non poté però salire più in alto: la parete era estremamente liscia ed aggettante, e per di più coperta di ghiaccio. L'unica possibilità per Toni Kurz era quella di scendere con le sue forze fino all'altezza dei soccorritori. Kurz riuscì a tagliare la corda che lo legava alla salma di Angerer, e risalì al terrazzino di partenza, dove liberò il resto della corda. Poiché questa era troppo corta per raggiungere i soccorritori, cominciò a separarne i trefoli. Dopo cinque ore di lavoro, Kurz riuscì a legare insieme i tre trefoli, ed a calarli fino ai soccorritori; questi legarono al cordino una corda intera e del materiale da armo (martello, chiodi, moschettoni); poiché però non avevano una corda di lunghezza sufficiente, legarono insieme due corde. Kurz recuperò la corda, la fissò alla parete, e cominciò a scendere, dopo aver fatto passare la corda in un moschettone fissato ad un anello di cordino intorno al suo corpo. Superato un tetto aggettante, scese nel vuoto per un tratto, ma quando incontrò la giunzione delle corde dovette bloccarsi: il nodo infatti non passava attraverso il moschettone. Kurz tentò disperatamente di far passare il nodo, di scioglierlo, di passarvi sotto, continuamente spronato dalla squadra di soccorso, ma inutilmente. Dopo parecchi tentativi, infine, Kurz disse a voce chiara e ben discernibile: "Ich kann nicht mehr" ("non ne posso più"), e si lasciò andare. Morì da lì a poco.

La domanda che mi assilla è questa: oggi, nel 2016 quel passaggio di corda annodata e quindi di un moschettone a passare oltre, con le tecniche di nuovi nodi e studi sull'argomento si potrebbe ritenere ovviabile? Voglio dire ( io non un inesperto e ho salito solo le scale di casa) ma non avrebbe potuto bypassare il moschettone con un ponticello di corda presa dal capo di corda penzolante e con quella reinserire il moschettone in un tratto dopo aver tagliato la corda annodata?
Ho letto quello che ho trovato su quella sfortunata impresa e sono rimasto profondamente scosso dalla morte di quel ragazzo...
Mi piacerebbe mi spiegaste il vostro punto di vista...
grazie...
arcovoltaico
 
Messaggi: 6
Iscritto il: ven mar 04, 2016 5:30 am

Re: buongiorno sono entrato nel forum per una domanda

Messaggioda PIEDENERO » ven mar 04, 2016 15:12 pm

si con un semplice nodo prusik o machard in aggiunta e un cordino.
se però sei sfinito e con le mani congelate potrebbe essere un problema comunque.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: buongiorno sono entrato nel forum per una domanda

Messaggioda arteriolupin » ven mar 04, 2016 15:14 pm

Se Kurz fosse stato in condizioni fisiche migliori, forse, sarebbe stato in grado di provvedere.

Forse.

Ma così non è stato.

E all'epoca le corde non erano così maneggevoli ecc ecc ecc.



Se me nona a gavesse vuo e rode a saria stada 'na carioea....
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: buongiorno sono entrato nel forum per una domanda

Messaggioda arcovoltaico » ven mar 04, 2016 15:14 pm

immaginavo... l'ho sempre pensato... poverino
piuttosto esiste uno schema passo passo sulla rete per capire come si debba fare?
arcovoltaico
 
Messaggi: 6
Iscritto il: ven mar 04, 2016 5:30 am

Re: buongiorno sono entrato nel forum per una domanda

Messaggioda PIEDENERO » ven mar 04, 2016 15:19 pm

arcovoltaico ha scritto:immaginavo... l'ho sempre pensato... poverino
piuttosto esiste uno schema passo passo sulla rete per capire come si debba fare?


scusa ma a che pro? hai fatto una scommessa?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: buongiorno sono entrato nel forum per una domanda

Messaggioda arcovoltaico » ven mar 04, 2016 15:22 pm

no, sono una persona curiosa... non si smette mai di imparare
arcovoltaico
 
Messaggi: 6
Iscritto il: ven mar 04, 2016 5:30 am

Re: buongiorno sono entrato nel forum per una domanda

Messaggioda PIEDENERO » ven mar 04, 2016 15:26 pm

arcovoltaico ha scritto:no, sono una persona curiosa... non si smette mai di imparare


se conosci le tecniche di discesa in corda doppia e quelle di risalita di corda, un metodo per risolvere un problema simile lo trovi.
non penso che esista un video. prova con "risalita di corda"
il tutto si complica se sei completamente appeso senza riuscire a toccare con i piedi la parete per alleggerire il peso sulle corde.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: buongiorno sono entrato nel forum per una domanda

Messaggioda arcovoltaico » ven mar 04, 2016 15:37 pm

sinceramente non me ne intendo ma andando per logica, se anche fossi appeso senza punti d'appoggio in aggetto come quello di kurz appeso col moschettone proprio sul nodo, se tirassi su la corda a penzoloni la facessi passare per il moschettone stesso e la rifacessi calare prima di averla annodata con un nodo appropriato prima del moschettone e tagliassi l'altro capo dovrei finire nel tratto a penzoloni e il nodo dovrebbe essere rimasto sopra... o dico caxxate?
arcovoltaico
 
Messaggi: 6
Iscritto il: ven mar 04, 2016 5:30 am

Re: buongiorno sono entrato nel forum per una domanda

Messaggioda menestrello » ven mar 04, 2016 15:47 pm

Giusto, ma il mezzo barca Iolo come lo fai?
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: buongiorno sono entrato nel forum per una domanda

Messaggioda arcovoltaico » ven mar 04, 2016 15:47 pm

TROVATO:

Una prima modifica fu introdotta da Emilio Comici: in questa variante, la corda passava attraverso un moschettone agganciato ad un anello di corda alla vita, per poi passare sulla spalla dello sportivo. Ironicamente, fu proprio l'uso di questa tecnica nata per rendere più sicura la discesa che costò la vita a Toni Kurz sulla parete nord dell'Eiger nel 1936.
arcovoltaico
 
Messaggi: 6
Iscritto il: ven mar 04, 2016 5:30 am

Re: buongiorno sono entrato nel forum per una domanda

Messaggioda arcovoltaico » ven mar 04, 2016 15:53 pm

grazie menestrello... non so cosa sia un mezzo barcaiolo ma immagino sia un nodo particolare che sia impossibile fare in quella situazione? Io pensavo ad un nodo tipo scorsoio che si potesse attaccare ad un cordino sopra il tratto interrotto dal nodo ed un altro fatto sotto il nodo facendo passare il moschettone insieme al cordino. Come taglio il nodo dovrei passare sotto ... Comunque se mi dite che e' un casino ci credo sulla parola...
arcovoltaico
 
Messaggi: 6
Iscritto il: ven mar 04, 2016 5:30 am

Re: buongiorno sono entrato nel forum per una domanda

Messaggioda PIEDENERO » ven mar 04, 2016 15:56 pm

arcovoltaico ha scritto:TROVATO:

Una prima modifica fu introdotta da Emilio Comici: in questa variante, la corda passava attraverso un moschettone agganciato ad un anello di corda alla vita, per poi passare sulla spalla dello sportivo. Ironicamente, fu proprio l'uso di questa tecnica nata per rendere più sicura la discesa che costò la vita a Toni Kurz sulla parete nord dell'Eiger nel 1936.

cosa hai trovato?
senza la modifica forse non sarebbe neanche arrivato fin dove è arrivato.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: buongiorno sono entrato nel forum per una domanda

Messaggioda il Duca » ven mar 04, 2016 15:56 pm

Puoi sempre fare una prova (ovviamente non appeso all'Eiger).
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: buongiorno sono entrato nel forum per una domanda

Messaggioda Luca A. » ven mar 04, 2016 15:59 pm

E se non ricordo male anche nella vicenda narrata in "La morte sospesa" (visto il film, non letto il libro) il casino nasce per l'impossibilità/incapacità di far passare un nodo di giunzione in un moschettone, o discensore o piastrina che fosse... fino ad arrivare alla scelta di tagliare la corda...

(Disclaimer: quando dico incapacità non intendo dare giudizi di nessun tipo, chè dalla poltrona è facile... intendo non-capacità dovuta alla situazione e condizione).
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: buongiorno sono entrato nel forum per una domanda

Messaggioda espo » ven mar 04, 2016 18:38 pm

tutte questo manovre sono molto carine a tavolino o anche in palestra quando le fai addomesticate. quando le devi fare sul serio ti rendi conto che la cosa migliore da farsi è non trovarsi in quella situazione .....
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: buongiorno sono entrato nel forum per una domanda

Messaggioda gug » lun mar 07, 2016 17:14 pm

In ogni caso la manovra che avrebbe dovuto fare Kurz è quella di posizionare un nodo autobloccante più in alto, agganciarci una staffa e una longe per autosicura, scaricare il peso con un piede, staccare il moschettone e riagganciarlo sotto il nodo e poi togliere il resto e continuare la discesa.
Purtroppo non so se al tempo conoscessero questo tipo di manovre su corda e comunque occorre essere abbastanza lucidi e in forze per farle.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.