Hai provato con l' ipnosi retroattiva, forse arrivi ad una precedente tua vita di scalatore del "nuovo mattino"Mago del gelato ha scritto:Io ho nostalgia del free climbing anni '80 anche se praticamente non ero ancora nato, è grave dottore?

da Roberto » mer mar 07, 2007 13:09 pm
Hai provato con l' ipnosi retroattiva, forse arrivi ad una precedente tua vita di scalatore del "nuovo mattino"Mago del gelato ha scritto:Io ho nostalgia del free climbing anni '80 anche se praticamente non ero ancora nato, è grave dottore?
da Fokozzone » gio mar 08, 2007 16:49 pm
da alberto60 » gio mar 08, 2007 16:55 pm
Fokozzone ha scritto:Nessuna nostalgia per me (a parte che ho iniziato nel 94) perché il meglio lo devo ancora fare.
L' importante è non passare il tempo a confrontarsi con gli altri, magari con i big, altrimenti diventa davvero tutto scontato. Ma le MIE imprese non me le può levar nessuno: per Huber un VII obbligato in montagna è un tiro di collegamento, per fokozzone è un' impresa e, rispetto ai miei standard, ne vado fiero.
da Siloga66 » gio mar 08, 2007 21:11 pm
alberto60 ha scritto:Fokozzone ha scritto:Nessuna nostalgia per me (a parte che ho iniziato nel 94) perché il meglio lo devo ancora fare.
L' importante è non passare il tempo a confrontarsi con gli altri, magari con i big, altrimenti diventa davvero tutto scontato. Ma le MIE imprese non me le può levar nessuno: per Huber un VII obbligato in montagna è un tiro di collegamento, per fokozzone è un' impresa e, rispetto ai miei standard, ne vado fiero.
bravo condivido pienamente.
Come disse Aste "un giorno la via dell'Ideale sarà svalutata, ma la
mia "Ideale" nessuno me la può togliere"
da Roberto » gio mar 08, 2007 22:06 pm
Hai perfettamente ragione, ma la mia riflessione non è tanto riferita alla soddisfazione personale... 25 anni fa ne avevo poco o niente, eppure ricordo con nostalgia quegli anni e mi chiedo se è solo il rimpianto per un età che non ho più o davvero quegli anni hanno significato qualcosa di speciale per me e per altri.Fokozzone ha scritto:Nessuna nostalgia per me (a parte che ho iniziato nel 94) perché il meglio lo devo ancora fare.
L' importante è non passare il tempo a confrontarsi con gli altri, magari con i big, altrimenti diventa davvero tutto scontato. Ma le MIE imprese non me le può levar nessuno: per Huber un VII obbligato in montagna è un tiro di collegamento, per fokozzone è un' impresa e, rispetto ai miei standard, ne vado fiero.
da Siloga66 » ven mar 09, 2007 1:56 am
da scheggia » sab mar 10, 2007 14:04 pm
Roberto ha scritto:sindome
da Roberto » sab mar 10, 2007 18:41 pm
Mi sono perso una erre per stradascheggia ha scritto:Roberto ha scritto:sindome
parola risultante dall'unione di sindrome e sindone???![]()
![]()
...
da Enzolino » sab mar 10, 2007 22:39 pm
Complimenti davvero per questo intervento Fokozzo'. Breve ma efficace!Fokozzone ha scritto:Nessuna nostalgia per me (a parte che ho iniziato nel 94) perché il meglio lo devo ancora fare.
L' importante è non passare il tempo a confrontarsi con gli altri, magari con i big, altrimenti diventa davvero tutto scontato. Ma le MIE imprese non me le può levar nessuno: per Huber un VII obbligato in montagna è un tiro di collegamento, per fokozzone è un' impresa e, rispetto ai miei standard, ne vado fiero.
da Siloga66 » dom mar 11, 2007 0:57 am
Enzolino ha scritto:Complimenti davvero per questo intervento Fokozzo'. Breve ma efficace!Fokozzone ha scritto:Nessuna nostalgia per me (a parte che ho iniziato nel 94) perché il meglio lo devo ancora fare.
L' importante è non passare il tempo a confrontarsi con gli altri, magari con i big, altrimenti diventa davvero tutto scontato. Ma le MIE imprese non me le può levar nessuno: per Huber un VII obbligato in montagna è un tiro di collegamento, per fokozzone è un' impresa e, rispetto ai miei standard, ne vado fiero.
da gug » dom mar 11, 2007 14:47 pm
da scheggia » dom mar 11, 2007 14:50 pm
gug ha scritto:Però 20 anni fa non c'er il forum...anzi i forum
da misterorange » dom mar 11, 2007 15:03 pm
da the_serpent2006 » dom mar 11, 2007 22:11 pm
da Roberto » dom mar 11, 2007 22:19 pm
Purtroppo negli anni settanta non arrampicavo ancora, anche se non ero certo un ragazzino.the_serpent2006 ha scritto:...ma qui c'è gente di 30 anni che parla come se ne avesse 15!! Poi ci si lamenta che in italia c'è la gerontocrazia.
Cercate di sbrigarvi raga'...
In ogni caso mi sembra -come ha già fatto notare qualcuno- che roberto confonda gli anni 80 con gli anni 70.
T_S
da Davide62 » dom mar 11, 2007 22:22 pm
Roberto ha scritto:Purtroppo negli anni settanta non arrampicavo ancora, anche se non ero certo un ragazzino.the_serpent2006 ha scritto:...ma qui c'è gente di 30 anni che parla come se ne avesse 15!! Poi ci si lamenta che in italia c'è la gerontocrazia.
Cercate di sbrigarvi raga'...
In ogni caso mi sembra -come ha già fatto notare qualcuno- che roberto confonda gli anni 80 con gli anni 70.
T_S
Ho appunto iniziato a scalare nei primi anni 80, proprio negli anni in cui la "palestra" di arrampicata è diventata la "falesia", quando l' arrampicata su vie di un solo tiro è divenatata "free-climbing", quando sono arrivati i primi spit e le scarpette con la suola in gomma liscia.
Ricordo che allora affronatre una via in "palestra" era più o meno come arrampicare in montagna, c' erano i chiodi e se avevi qualche nut era meglio. Intanto iniziavano ad essere piantati i primi spit da 8 mm., ma solo dove non era possibile mettere un chiodo o un nut.
Piano piano le cose sono cambiate ed ora è tutta un' altra storia.
da Siloga66 » lun mar 12, 2007 11:39 am
da the_serpent2006 » lun mar 12, 2007 15:14 pm
da Fokozzone » mer mar 14, 2007 16:06 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.