Come eravamo 25 anni fa: meglio?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Roberto » mer mar 07, 2007 13:09 pm

Mago del gelato ha scritto:Io ho nostalgia del free climbing anni '80 anche se praticamente non ero ancora nato, è grave dottore?
Hai provato con l' ipnosi retroattiva, forse arrivi ad una precedente tua vita di scalatore del "nuovo mattino" :-k
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Fokozzone » gio mar 08, 2007 16:49 pm

Nessuna nostalgia per me (a parte che ho iniziato nel 94) perché il meglio lo devo ancora fare.
L' importante è non passare il tempo a confrontarsi con gli altri, magari con i big, altrimenti diventa davvero tutto scontato. Ma le MIE imprese non me le può levar nessuno: per Huber un VII obbligato in montagna è un tiro di collegamento, per fokozzone è un' impresa e, rispetto ai miei standard, ne vado fiero.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda alberto60 » gio mar 08, 2007 16:55 pm

Fokozzone ha scritto:Nessuna nostalgia per me (a parte che ho iniziato nel 94) perché il meglio lo devo ancora fare.
L' importante è non passare il tempo a confrontarsi con gli altri, magari con i big, altrimenti diventa davvero tutto scontato. Ma le MIE imprese non me le può levar nessuno: per Huber un VII obbligato in montagna è un tiro di collegamento, per fokozzone è un' impresa e, rispetto ai miei standard, ne vado fiero.


bravo condivido pienamente.

Come disse Aste "un giorno la via dell'Ideale sarà svalutata, ma la

mia "Ideale" nessuno me la può togliere"
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Siloga66 » gio mar 08, 2007 21:11 pm

alberto60 ha scritto:
Fokozzone ha scritto:Nessuna nostalgia per me (a parte che ho iniziato nel 94) perché il meglio lo devo ancora fare.
L' importante è non passare il tempo a confrontarsi con gli altri, magari con i big, altrimenti diventa davvero tutto scontato. Ma le MIE imprese non me le può levar nessuno: per Huber un VII obbligato in montagna è un tiro di collegamento, per fokozzone è un' impresa e, rispetto ai miei standard, ne vado fiero.


bravo condivido pienamente.

Come disse Aste "un giorno la via dell'Ideale sarà svalutata, ma la

mia "Ideale" nessuno me la può togliere"

Stupenda. Molto vera.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Roberto » gio mar 08, 2007 22:06 pm

Fokozzone ha scritto:Nessuna nostalgia per me (a parte che ho iniziato nel 94) perché il meglio lo devo ancora fare.
L' importante è non passare il tempo a confrontarsi con gli altri, magari con i big, altrimenti diventa davvero tutto scontato. Ma le MIE imprese non me le può levar nessuno: per Huber un VII obbligato in montagna è un tiro di collegamento, per fokozzone è un' impresa e, rispetto ai miei standard, ne vado fiero.
Hai perfettamente ragione, ma la mia riflessione non è tanto riferita alla soddisfazione personale... 25 anni fa ne avevo poco o niente, eppure ricordo con nostalgia quegli anni e mi chiedo se è solo il rimpianto per un età che non ho più o davvero quegli anni hanno significato qualcosa di speciale per me e per altri.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Siloga66 » ven mar 09, 2007 1:56 am

Questo è il punto Robbè. Il difficile è capire se quegli anni (per me sono arrivati un pò dopo di te) sono stati eccezionali nella nostra testa, o se lo erano veramente.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Roberto » ven mar 09, 2007 8:18 am

mh! Forse è solo un altro effeto della "sindrome del '68" :roll:
Ultima modifica di Roberto il sab mar 10, 2007 18:40 pm, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda scheggia » sab mar 10, 2007 14:04 pm

Roberto ha scritto:sindome


parola risultante dall'unione di sindrome e sindone??? :? :wink:

Roberto se guardi dentro di te... beh molto infondo, dato che ormai di cose sopra ne hai accatastate tante scoprirai che gli stimoli che ti portano ogni sabato ad arrampicare sono gli stessi che provavi all'epoca... tra parentesi io non ero manco nato!... e poi prova a rifare quello che facevi!! o ti vergogni ora??
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Roberto » sab mar 10, 2007 18:41 pm

scheggia ha scritto:
Roberto ha scritto:sindome


parola risultante dall'unione di sindrome e sindone??? :? :wink:
...
Mi sono perso una erre per strada :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Enzolino » sab mar 10, 2007 22:39 pm

Fokozzone ha scritto:Nessuna nostalgia per me (a parte che ho iniziato nel 94) perché il meglio lo devo ancora fare.
L' importante è non passare il tempo a confrontarsi con gli altri, magari con i big, altrimenti diventa davvero tutto scontato. Ma le MIE imprese non me le può levar nessuno: per Huber un VII obbligato in montagna è un tiro di collegamento, per fokozzone è un' impresa e, rispetto ai miei standard, ne vado fiero.
Complimenti davvero per questo intervento Fokozzo'. Breve ma efficace! :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Siloga66 » dom mar 11, 2007 0:57 am

Enzolino ha scritto:
Fokozzone ha scritto:Nessuna nostalgia per me (a parte che ho iniziato nel 94) perché il meglio lo devo ancora fare.
L' importante è non passare il tempo a confrontarsi con gli altri, magari con i big, altrimenti diventa davvero tutto scontato. Ma le MIE imprese non me le può levar nessuno: per Huber un VII obbligato in montagna è un tiro di collegamento, per fokozzone è un' impresa e, rispetto ai miei standard, ne vado fiero.
Complimenti davvero per questo intervento Fokozzo'. Breve ma efficace! :wink:

Bello, e molto molto vero.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda gug » dom mar 11, 2007 14:47 pm

Però 20 anni fa non c'er il forum...anzi i forum :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda scheggia » dom mar 11, 2007 14:50 pm

gug ha scritto:Però 20 anni fa non c'er il forum...anzi i forum :wink:


quello secondo me era un bene :?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda misterorange » dom mar 11, 2007 15:03 pm

ma secondo me i forum fanno bene ad esserci....senza il forum io non potrei chiedere consigli parlare con persono che come me amano la montagna ma che sono a chilometri di distanza...
Avatar utente
misterorange
 
Messaggi: 175
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:53 pm
Località: Lastra a Signa Firenze

Messaggioda the_serpent2006 » dom mar 11, 2007 22:11 pm

...ma qui c'è gente di 30 anni che parla come se ne avesse 15!! Poi ci si lamenta che in italia c'è la gerontocrazia.
Cercate di sbrigarvi raga'...

In ogni caso mi sembra -come ha già fatto notare qualcuno- che roberto confonda gli anni 80 con gli anni 70.

T_S
perchè l'alpinismo è coraggio impegno sofferenza intuito....ma l'alpinismo a volte è anche "che lavoro fai quando non fai alpinismo"
the_serpent2006
 
Messaggi: 209
Iscritto il: mer ago 09, 2006 17:58 pm

Messaggioda Roberto » dom mar 11, 2007 22:19 pm

the_serpent2006 ha scritto:...ma qui c'è gente di 30 anni che parla come se ne avesse 15!! Poi ci si lamenta che in italia c'è la gerontocrazia.
Cercate di sbrigarvi raga'...
In ogni caso mi sembra -come ha già fatto notare qualcuno- che roberto confonda gli anni 80 con gli anni 70.
T_S
Purtroppo negli anni settanta non arrampicavo ancora, anche se non ero certo un ragazzino.
Ho appunto iniziato a scalare nei primi anni 80, proprio negli anni in cui la "palestra" di arrampicata è diventata la "falesia", quando l' arrampicata su vie di un solo tiro è divenatata "free-climbing", quando sono arrivati i primi spit e le scarpette con la suola in gomma liscia.
Ricordo che allora affronatre una via in "palestra" era più o meno come arrampicare in montagna,
c' erano i chiodi e se avevi qualche nut era meglio.
Intanto iniziavano ad essere piantati i primi spit da 8 mm., ma solo dove non era possibile mettere un chiodo o un nut.
Piano piano le cose sono cambiate ed ora è tutta un' altra storia.
Ultima modifica di Roberto il dom mar 11, 2007 22:27 pm, modificato 6 volte in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide62 » dom mar 11, 2007 22:22 pm

Roberto ha scritto:
the_serpent2006 ha scritto:...ma qui c'è gente di 30 anni che parla come se ne avesse 15!! Poi ci si lamenta che in italia c'è la gerontocrazia.
Cercate di sbrigarvi raga'...
In ogni caso mi sembra -come ha già fatto notare qualcuno- che roberto confonda gli anni 80 con gli anni 70.
T_S
Purtroppo negli anni settanta non arrampicavo ancora, anche se non ero certo un ragazzino.
Ho appunto iniziato a scalare nei primi anni 80, proprio negli anni in cui la "palestra" di arrampicata è diventata la "falesia", quando l' arrampicata su vie di un solo tiro è divenatata "free-climbing", quando sono arrivati i primi spit e le scarpette con la suola in gomma liscia.
Ricordo che allora affronatre una via in "palestra" era più o meno come arrampicare in montagna, c' erano i chiodi e se avevi qualche nut era meglio. Intanto iniziavano ad essere piantati i primi spit da 8 mm., ma solo dove non era possibile mettere un chiodo o un nut.
Piano piano le cose sono cambiate ed ora è tutta un' altra storia.


Esatto 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Siloga66 » lun mar 12, 2007 11:39 am

Io ho cominciato nel 1983 in palestre (ora falesie) e nel 1985 in montagna. Come dice Roberto nelle palestre anche da noi la chiodatura era a chiodi normali e salivi comunque con 2-3 dadi attaccati all'imbrago. Inoltre le valutazioni erano in scala UIA, comunque in scala aperta fino al 7°+. Nel senso che c'erano vie di 7° e 7°+. Oltre quei gradi si parlava di 7°+ con passi di AO. Comunque proprio in quei anni anche nelle falesie locali cominciavano a comparire i primi spit da 8, usati più che altro in una via a chiodi normali per proteggere un passaggio senza fessure da chiodi. Non c'erano le vie sistematicamente spittate. Semmai qualche artificiale chiodata a pressione.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda the_serpent2006 » lun mar 12, 2007 15:14 pm

Certo era diverso, ma nel confronto tra l'arrampicata degli anni 80 e quella odierna ci vedo piu' una graduale evoluzione (nel senso di cambiamento graduale) che una rottura netta. Io ho cominciato nel 86 in montagna e falesia e gli spit da 8 già c'erano, i 7 e gli 8 c'erano, era il periodo dei fuseaux colorati, la stravaganza nell'abbigliamento, e a me pare che quelli fossero gli anni "d'oro" del "freeclimbing" nel senso anche di popolarità e frequentazione delle falesie.
Sempre secondo me, si è avuta poi una flessione nel numero della popolazione arrampicante negli anni 90, e poi adesso c'è di nuovo un ritorno grazie anche alla popolarità del bouldering. Anche riguardo a quest'ultimo, già nel lontano 1986 avevamo tracciato dei passi di boulder con tanto di freccine alla base...

Mi pare, da quanto ho letto, che la grossa rivoluzione in arrampicata, si sia avuta prima, negli anni 70 con l'abbandono della lotta coll'alpe e il nuovo mattino, ma io ero appena nato.

Poi bisogna stare attenti a non avere una visione localistica, in altri paesi al di fuori di francia, italia e spagna, l'utilizzo di protezioni sempre piu' solide si fa con molta parsimonia, per non dire che non si fa proprio, e vi sono intere falesie e anche di piu' dove non esistono fittoni, chiodi, catene, ma solo lunghi fessuroni vergini da proteggere. Per fare un salto nel passato, a volte basta viaggiare nello spazio, come ci ha insegnato Einstein.

T_S
perchè l'alpinismo è coraggio impegno sofferenza intuito....ma l'alpinismo a volte è anche "che lavoro fai quando non fai alpinismo"
the_serpent2006
 
Messaggi: 209
Iscritto il: mer ago 09, 2006 17:58 pm

Messaggioda Fokozzone » mer mar 14, 2007 16:06 pm

Non so se possiamo lamentarci a livello culturale di cosa sia diventato oggi il mondo dell' arrampicata.
Negli anni settanta c' era una mentalità seriosa ed eroica da superare. E' stata superata e l' approccio scanzonato ha vinto. Ora che ha vinto, è un dato di fatto, non ha più bisogno di affermarsi con grandi proclami e imprese dimostrative. Siamo dunque nostalgici dell' approccio precedente? Non credo proprio.
Il mio naso (che è più piccolo di quello di davide 62, ma funziona abbastanza bene lo stesso) mi dice che ciò che manca oggi è l' impegno culturale, la passione verso un' idea, qualunque essa sia. Paradossalmente coloro che invocavano la libertà negli anni 70, oggi sono i cerberi dell' etica, perché un gioco senza regole condivise rischia di essere meno divertente e la rivoluzione senza antagonisti non si può fare.
Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron