Paura.

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Paura.

Messaggioda TheveniN » dom mar 18, 2007 19:34 pm

Hola.
Devo condividere con qualcuno l'esperienza che mi è capitata ieri mattina.
PRemetto che non sono un buon alpinista, ho cominciato circa 1 anno fa ad arrampicare e anche adesso non ci vado quasi mai più di una volta a settimana.
IEri ero assieme al mio amico a fare il solito sabato mattina in falesia , abbiamo fatto tre viette per scaldarci, senza nessun problema...
Poi lui attacca una via da 30mt, quando era quasi alla fine (sarà stato a 25 metri), succede che si stacca letteralmente il blocco di roccia su cui lui si stava tenendo...sarà stato largo 1,5x 1 m....vi dico solo che nella mia testa ho l'immagine di lui che vola e il sasso sopra di lui che lo "sovrasta". Dopo qualche millisecondo mi son buttato il più possibile sotto la roccia sperando di nn esser colpito da niente visto che oltre a quel blocco lì è venuta giù ovviamente altra merda....
Passati questi secondi mi affaccio e vedo cosa ha fatto il mio amico.Niente per fortuna, solo 2 botte a 1 gamba...

Tralasciando il fatto che adesso la corda è da buttar via perchè i circa 40 m che rimanevano a terra sono stati ben spezzettati dai sassi...io adesso sto pensando a tutto quel che poteva andar storto.
Se un sasso tranciava la corda che era in tensione?
Se il mio amico sbatteva la testa contro la roccia?
Se il rinvio su cui era appeso lui era attaccato al masso che è venuto giù?
Se, se se...

E' andata bene per fortuna

MAndi
=)
Avatar utente
TheveniN
 
Messaggi: 44
Images: 4
Iscritto il: ven ott 13, 2006 21:16 pm
Località: Friûl

Messaggioda REDda » dom mar 18, 2007 19:45 pm

ammazzate....che bell'esperienza, non avrei voluto essere al tuo posto

cmq un consiglio da buon genovese: la corda nopn buttarla del tutto, tienila per fare delle fisse tipo cavo di sicurezza, oppure tagliala e usa i metri buoni per fare cordoni per le soste
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda TheveniN » dom mar 18, 2007 19:50 pm

Claro que la cuerda non si butta via tutta o pre fare delle lounges o per fare cordini ma qualche uso si trova...

devo precisare che non era mia,ma buttar via una corda intera da 70m fa sempre male, aveva un anno di vita e nient'affato intensa..
Avatar utente
TheveniN
 
Messaggi: 44
Images: 4
Iscritto il: ven ott 13, 2006 21:16 pm
Località: Friûl

Messaggioda REDda » dom mar 18, 2007 19:57 pm

:( :( :( :( :( :( :( :( :(
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Davide62 » dom mar 18, 2007 20:16 pm

Mamma mia, poteva davvero andar peggio.
Pazienza per la corda, gli spezzoni servono sempre, soprattutto se vai in montagna per rinforzare eventualmente gli ancoraggi delle doppie.
Non è così comune che in falesia accadano questi episodi, ma si tratta di un posto frequentato o di una falesia nuova?
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda TheveniN » dom mar 18, 2007 20:24 pm

http://www.natisonvalley.it/Falesie/Falesia.php?11

La via è Samantha, nel settore sinistro.l

Non guardate i gradi eh..a parte che son sottogradate poi, come metà delle vie in Friuli, sul libro Samantha la mettono 5a, poi ci sono dei 4b che nn mi convincono troppo.

Comunque abbiam deciso che in quella falesia non si mette più un rinvio, ci si sposta qui mi sa: http://www.natisonvalley.it/Falesie/Falesia.php?16
Avatar utente
TheveniN
 
Messaggi: 44
Images: 4
Iscritto il: ven ott 13, 2006 21:16 pm
Località: Friûl

Messaggioda Siloga66 » dom mar 18, 2007 21:15 pm

Poteva succedere un disastro.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda MarcoS » dom mar 18, 2007 21:55 pm

poteva ma non è successo.

fine.

la volta che succede, amen.

dov'è il problema?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Davide62 » dom mar 18, 2007 21:58 pm

MarcoS ha scritto:poteva ma non è successo.

fine.

la volta che succede, amen.

dov'è il problema?

Quando ti succede il problema non è più tuo :lol:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda MarcoS » dom mar 18, 2007 21:59 pm

Davide62 ha scritto:
MarcoS ha scritto:poteva ma non è successo.

fine.

la volta che succede, amen.

dov'è il problema?

Quando ti succede il problema non è più tuo :lol:


esatto. 8) :lol:
e comunque indietro non torni, quindi...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Davide62 » dom mar 18, 2007 22:02 pm

MarcoS ha scritto:
Davide62 ha scritto:
MarcoS ha scritto:poteva ma non è successo.

fine.

la volta che succede, amen.

dov'è il problema?

Quando ti succede il problema non è più tuo :lol:


esatto. 8) :lol:
e comunque indietro non torni, quindi...

Con quel che costa tumulare............... :arrow:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Enzolino » dom mar 18, 2007 22:55 pm

MarcoS ha scritto:poteva ma non è successo.
fine.
la volta che succede, amen.
dov'è il problema?
Non e' fine.
Se certi blocchi non ispirano fiducia bisogna evitare di tirarli, cosi' si puo' evitare una possibile tragedia.

Personalmente mi e' capitato spesso di trovare blocchi instabili anche in falesia.

Mi e' anche stato raccontato di spit su "frigoriferi" instabili, e quando questi "frigoriferi" son saltati via col rinvio dentro, ha tirato giu' il climber, si e' tranciata la corda ed il tizio ci ha lasciato le penne ... :? :cry:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda TheveniN » dom mar 18, 2007 23:06 pm

Nono non era instabile, poi era un blocco da 250-300kg, proprio in mezzo alla via, dovevi passare di lì, non c'era storia, te lo dico perchè quella via l'avevamo già fatta 2 o 3 volte, se non succedeva a noi succedeva ai prossimi q andavano a farla...


Insomma in conclusione una roba del genere non t aspetti che venga giù, va bene che la falesia è un po' sporca,che là la roccia è un po' marcia, che a volte qualche appiglio t resta in mano ma lì era un blocco bello grande (se il mio amico mi dà le foto fatte col cell posto) ha lasciato una specie di "craterino" per terra dove è caduto (poi è rimbalzato 3 metri in parte)
Avatar utente
TheveniN
 
Messaggi: 44
Images: 4
Iscritto il: ven ott 13, 2006 21:16 pm
Località: Friûl

Messaggioda Enzolino » dom mar 18, 2007 23:07 pm

Allora ha ragione MarcoS.

Pace e, se siete religiosi, accendete un cero ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Re: Paura.

Messaggioda AlpineMan® » dom mar 18, 2007 23:37 pm

mi sembra tutto normale..certo per dei froci falesisti questa e' una catastrofe,in ambiente per chi e' alla ricerca di robe poche frequentate,,e' da mettere in preventivo che cascano giu i frigoriferi dall'alto..

bisogna essere veloci,far ballare l'occhio..e poi c'e sempre zio satanasso che ci mette una pezza..

se ti fai quelle seghe mentali..se cadeva il rinvio..se tranciava la corda ecc...be ascolta un vecchio,cambia passione intanto che sei ancora in tempo..

notte
:?
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda TheveniN » lun mar 19, 2007 0:05 am

Ehm frocio falesista no...per favore vado in montagna da quando avevo 7 anni anche se scalo solo da 1.
Stavo facendo sicura col secchiello perchè il con gri-gri q mi han regalato per il compleanno nn mi trovo assolutamente bene (e mi fa sembrare un FF)

In montagna c vado e continuerò ad andarci quindi...

ho solo pensato che mi è andata benerrimo, di lusso, ho detto questo e basta

non che nn continuerò ad andare in montagna...
La vita è un brivido che vola via è tutto un equilibrio sopra la follia.
Avatar utente
TheveniN
 
Messaggi: 44
Images: 4
Iscritto il: ven ott 13, 2006 21:16 pm
Località: Friûl

Re: Paura.

Messaggioda Giampo » lun mar 19, 2007 0:51 am

AlpineMan® ha scritto:mi sembra tutto normale..certo per dei froci falesisti questa e' una catastrofe,in ambiente per chi e' alla ricerca di robe poche frequentate,,e' da mettere in preventivo che cascano giu i frigoriferi dall'alto..
...
:?

Si, ma falesia e montagna sono, appunto, due mondi diversi.
E se uno va in falesia, ci va aspettandosi ragionevomente che un distacco come quello raccontato non debba accadere.
Il punto sta forse nella domanda: perchè si decide di attrezzare una falesia?
Perchè attrezzarla dove magari non è il caso vuoi per un minimo di 'rispetto dell'ambiente', vuoi perchè non ci sono sufficienti garanzie di sicurezza?

A me pare che ci sia una gran voglia di lasciare un proprio 'segno'. Troppa.

D'altra parte la capacità di governare le proprie pulsioni è un primo segno di saggezza.
E di saggezza non se ne vede molta in giro in questi tempi.

'notte, anche da parte mia
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda bicius » ven mar 23, 2007 20:41 pm

MarcoS ha scritto:poteva ma non è successo.

fine.

la volta che succede, amen.

dov'è il problema?


Ottima risposta.
bicius
 
Messaggi: 551
Images: 1
Iscritto il: lun mar 03, 2003 15:17 pm
Località: Torbole sul Garda

Messaggioda FarEast » ven mar 23, 2007 21:52 pm

TheveniN ha scritto:


Aaaah, ecco! Mi stavo proprio chiedendo dove eravate. Lis Feminis!

Non condivido certi commenti che si trovano sul sito da te indicato: basta andare una volta per rendersi conto che la roccia non è quella del Pal Piccolo, che le catene sono misere e sembrano quelle con cui la mia vicina di casa porta a spasso Fufi, che gli spit sono a volte autocostruiti dal chidatore e piazzati anche male, che insomma non è il massimo.

Io qualche volta ci sono stato, e forse anche ci tornerò; certo c' è da stare all' occhio. Non per niente è poco frequentata.

Se quelle caratteristiche non ti piacciono, sempre sugli stessi gradi ti consiglio Gemona, i ciclamini, Doberdò del lago, Anduins.

Per quello che è successo: certo avete preso un bello spavento, ma non è successo niente.

E poi che nick.... se ti mettevi Norton almeno suonava meglio :twisted:
FarEast
 
Messaggi: 225
Iscritto il: gio gen 05, 2006 16:46 pm
Località: FarEast

Re: Paura.

Messaggioda Cosacco » dom mar 25, 2007 16:56 pm

AlpineMan® ha scritto:mi sembra tutto normale..certo per dei froci falesisti questa e' una catastrofe,in ambiente per chi e' alla ricerca di robe poche frequentate,,e' da mettere in preventivo che cascano giu i frigoriferi dall'alto..

bisogna essere veloci,far ballare l'occhio..e poi c'e sempre zio satanasso che ci mette una pezza..

se ti fai quelle seghe mentali..se cadeva il rinvio..se tranciava la corda ecc...be ascolta un vecchio,cambia passione intanto che sei ancora in tempo..

notte
:?


sei sempre più uomo! Adesso i froci falesisti, MA VAI A CAGARE!!!!!!!
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron