Monte Catria versante EST

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Monte Catria versante EST

Messaggioda granparadiso » dom giu 15, 2008 22:09 pm

:roll: Bè...dopo l'ultimo topic di Falco e c. questo puo sembrare niente...
però... :)

Cominciamo col dire che oggi mi sarebbe piaciuto postare un'altra uscita ma siccome i miei soci mi hanno dato buca ho optato per un giro in solitaria (ogni tanto fa bene) sul mio monte dico mio perche è una vita che ci vado ma è sempre bello.

alcuni dati tecnici:

destinazione: Monte Catria
partenza: loc. La Forchetta
dislivello: 900 m. circa
sentiero: S.I./69
versante: EST
tempo impiegato: 2 ore


Localita di partenza La Forchetta, che si trova sopra l'Eremo di Fonte Avellana ed è il passo che divide il versante EST da quello Ovest del Catria parcheggiata l'auto il sentiero è proprio davanti agli occhi
Immagine

si inizia a salire e subito si entra in un boschetto, sentiero buono anche se su pietrisco con una (certa pendenza)
Immagine

dall'uscita del bosco il panorama subito si apre
Immagine

qui il sentiero diventa "pianeggiante" e si snoda su terreno prativo, arrivati ad un primo crocevia tenere la traccia di DX
Immagine

a questo punto il tracciato inizia a salire fino ad incontrare un secondo bivio
Immagine

inizia a questo punto un tratto bello ma duro il sentiero si impenna e il terreno si fa scivoloso e aspro, una bella fatica, ricompensata però dall'ambiente circostante, Aceri, Roverelle, Carpini, Sorbi il tutto condito da un sottobosco spettacolare, il verde dell'erba con fiori a non finire un vero spettacolo della natura.

Usciti dal bosco un traverso...anche qui sempre su pascolo ma la pendenza del terreno cambia improvvisa, d'ora in avanti per un po si cammina su un versante veramente ripido e il sentiero diventa sempre piu stretto
Immagine

a meta traverso non si puo fare a meno di alsare gli occhi a destra e ammirare la parete rocciosa di Rocca Baiarda che si erge solitaria immezzo al prativo
Immagine

anche a sinistra pero non è male...la valle con l'Eremo di Fonte Avellana
Immagine

di nuovo nel bosco...ma qui si cambia, le piccole piante di prima lasciano il posto ai Faggi il terreno diventa ancora piu scivoloso e non di rado sirischia di finire con le mani per terra
Immagine

all'interno del bosco i segnavia (radi e scoloriti) riportano solo il 69
Immagine
ps.
ad un certo punto del sentiero si trova un segnale di legno (vecchio) che indica F. Avellana 0,50 h dopo una ventina di metri la traccia del sentiero porta ad andare a SX non lo fate la traccia finisce dopo una 40 di m. tenere la DX dopo la tabella.

Finalmente fuori dal casino! :D
arrivati alla staccionata svoltare bruscamente a DX seguirla per tutta la sua lunghezza prendendo il monte per la linea di massima pendenza fino ad arrivare alla strada forestale che vi comparirà all'improvviso
Immagine

uno sguardo indietro da mezza costa con un pezzo dei pascoli alti
Immagine

a questo punto chi è stanco puo proseguire per la strada voltando a DX per il Rif. Vernosa e per comodo sentiero arrivare in vetta (ancora un 45 minuti buoni) oppure continuare a seguire il limite del bosco fino ad in crociare il sentiero di cui sopra e da qui prendere la facile crestina che vedete d'avanti a voi

Immagine

in lontananza la vetta con la sua inconfondibile croce ( da qui 20 min. circa)
Immagine



A questo punto per problemi tecnici (le batterie si sono scaricate) :evil: non posso farvi vedere la vetta e tutto il suo magnifico panorama che ne vale veramente la pena

mi dispiace :wink:

allego il tracciato con la mia modifica del percorso
Immagine


un ultima immagine piu integrale del massiccio presa da NORD/EST durante il ritorno ( avevo comperato le batterie nuove :wink: )


Immagine


OK la storia è finita!

Ciao a tutti
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda kala » mar giu 17, 2008 9:44 am

Beh, dài, non sono brutte neanche le tue zone... :roll:

Bella relazione, grazie :D

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda granparadiso » mar giu 17, 2008 10:06 am

kala ha scritto:Beh, dài, non sono brutte neanche le tue zone... :roll:

Bella relazione, grazie :D


...NON SONO BRUTTE!!!! :evil:

SONO BELLISSSSSIMEEEEE!!!!!!! :evil:


:D :D :D

:smt006
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Re: Monte Catria versante EST

Messaggioda Falco5x » mar giu 17, 2008 12:22 pm

granparadiso ha scritto::Immagine

E Pan l'eterno che su l'erme alture
A quell'ora e ne i pian solingo va
Il dissidio, o mortal, de le tue cure
Ne la diva armonia sommergerà.


(G.Carducci - Davanti San Guido)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: Monte Catria versante EST

Messaggioda granparadiso » mar giu 17, 2008 14:11 pm

Falco5x ha scritto:
granparadiso ha scritto::Immagine

E Pan l'eterno che su l'erme alture
A quell'ora e ne i pian solingo va
Il dissidio, o mortal, de le tue cure
Ne la diva armonia sommergerà.


(G.Carducci - Davanti San Guido)


:roll: scusa falco...sono ignorante :oops:

che centra il Carducci col Catria? :roll:

io sapevo di Dante :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda granparadiso » mar giu 17, 2008 14:46 pm

PARADISO - Canto XXI

Ascesa di Dante e Beatrice - san Pier Damiani parla della sua vita e biasima il lusso degli ecclesiastici - alto grido delle anime


Sì mi prescrisser le parole sue,
ch'io lasciai la quistione e mi ritrassi
a dimandarla umilmente chi fue.

«Tra ' due liti d'Italia surgon sassi,
e non molto distanti a la tua patria,
tanto che 'troni assai suonan più bassi,

e fanno un gibbo che si chiama Catria,
di sotto al quale è consecrato un ermo,
che suole esser disposto a sola latria».


Così ricominciommi il terzo sermo;
e poi, continüando, disse: «Quivi
al servigio di Dio mi fe' sì fermo,

che pur con cibi di liquor d'ulivi
lievemente passava caldi e geli,
contento ne' pensier contemplativi.

Render solea quel chiostro a questi cieli
fertilemente; e ora è fatto vano,
sì che tosto convien che si riveli.


In quel loco fu' io Pietro Damiano,
e Pietro Peccator fu' ne la casa
di Nostra Donna in sul lito adriano.



:wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Re: Monte Catria versante EST

Messaggioda Falco5x » mar giu 17, 2008 15:24 pm

granparadiso ha scritto: :roll: scusa falco...sono ignorante :oops:

che centra il Carducci col Catria?

Ignorante? tutt'altro, sei perfettamente documentato ricordando Dante!
Che c'entra Carducci? Niente.
Però immagini come quella che ho ripreso mi ispirano un po' il senso "panico" della natura e quindi mi fanno venire in mente quei versi. Tutto qui. :wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: Monte Catria versante EST

Messaggioda granparadiso » mar giu 17, 2008 16:00 pm

Falco5x ha scritto:
granparadiso ha scritto: :roll: scusa falco...sono ignorante :oops:

che centra il Carducci col Catria?

Ignorante? tutt'altro, sei perfettamente documentato ricordando Dante!
Che c'entra Carducci? Niente.
Però immagini come quella che ho ripreso mi ispirano un po' il senso "panico" della natura e quindi mi fanno venire in mente quei versi. Tutto qui. :wink:


ops...pardòn!
non avevo colto :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda mbarto » mar lug 22, 2008 20:05 pm

Grazie per le ottime indicazioni, che mi hanno permesso di raggiungere la cima senza sbagliare strada nemmeno una volta :D !!!

Mauro
mbarto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar lug 22, 2008 20:03 pm

Messaggioda granparadiso » mar lug 22, 2008 21:47 pm

mbarto ha scritto:Grazie per le ottime indicazioni, che mi hanno permesso di raggiungere la cima senza sbagliare strada nemmeno una volta :D !!!

Mauro


8O

Ma....dici davvero?
sei salito grazie alle indicazioni che ho postato!

se è così, ne sono veramente contento :D :D

però la carta dei sentieri c'e l'avevi! :wink:

:)
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda mbarto » sab lug 26, 2008 10:17 am

No, non avevo la carta dei sentieri, ma una guida con una piccola cartina (di sicuro meno utile delle tue "istruzioni" e foto).

Anzi, ora che mi viene in mente: sai dove potrei acquistare le carte dei sentieri della zona (catria e nerone in particolare)?
mbarto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar lug 22, 2008 20:03 pm

Messaggioda granparadiso » sab lug 26, 2008 11:33 am

mbarto ha scritto:No, non avevo la carta dei sentieri, ma una guida con una piccola cartina (di sicuro meno utile delle tue "istruzioni" e foto).

Anzi, ora che mi viene in mente: sai dove potrei acquistare le carte dei sentieri della zona (catria e nerone in particolare)?



Bè...che dire!
Sono molto contento che le mie indicazioni ti siano
state così utili :D

Riguardo alle cartine dei sentieri, non saprei di preciso, ma forse qualcosa
potresti trovare all'Eremo di Fonte Avellana :roll:
però non so che tipo o che precisione abbiano, le cartine non sono tutte uguali.
Io ultimamente sto prendendo tutto qui
http://www.escursionista.it/
a di tutto, e solo materiale che riguarda la Montagna
dalle cartine ai libri,guide e quant'altro.
è semplice, ti registri ed acquisti tutto quello che vuoi,esclusivamente on line

L'unica pecca sono le spese di spedizione,un po care

un consiglio,se acquisti delle carte dei sentieri,prendile con scala 1:25000

molto piu precise!!!!

un saluto e buone camminate! :smt006
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron