Segnaletica in Grigna

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Segnaletica in Grigna

Messaggioda arteriolupin » ven ago 01, 2008 12:07 pm

Buongiorno a tutti,


perdonate una povera pippa alpinistica...

Ieri mi sono procurato un orgasmo alpinistico eccezionale percorrendo, senz aincontrare anima viva, tutto il Canalone Porta fino alla forcella del GLASG e da qui alla Grignetta per la Cresta Sinigaglia. Sulla cima ho trovato 3 persone... Una meraviglia girare la Grignetta e poter godere di scenari così belli.

La domanda ce vorrei porre, soprattutto ai Lecchesi, è la seguente: mi spiegate qual'è la ratio di indicare il Canalone Porta come EEA (ovvero escursionisti esperti attrezzati) ed il traverso per i Magnaghi come A (alpinistico)?
Allora, il Traverso è dotato di cavi di sicurezza nei punti più esposti.. E' un sentierone in costa... Null'altro...
Il Canalone Porta ha tutti i crismi di un canalone alpinistico, con molto I e svariato II nella prima parte (in alcuni punti anche un tantino esposto), per trovare sano III - nella seconda parte e per di più davvero bello esposto...
Consideraot che alla Bocchetta dei Venti c'è pure un cartello che lo indica come EEA fattibile in discesa... Mi si gela il sangue a pensare a quanta gente impreparata o inesperta che, leggendo il cartello, si avventura sulla discesa del Canalone...
Non sarebbe il caso di indicare il Canalone Porta come alpinistico?
Lo so che al massimo è un PD-... Roba da pippe per chi sale il VI, ma pur sempre una bella sgroppata per escursionisti normali.

Personalmente mi sono divertito un sacco, è ancora abbastanza selvaggio e davvero divertente per chi ha un po' di pratica... Ma per chi, abituato a vedersi attrezzare tutto come in Direttissima o sul Cecilia, pensasse bene di salire per quel Canalone, le sorprese potrebbero essere anche poco gradite.

Magari eccedo io nel voler tutelare gli escursionisti...
Magari sarò vecchio...

Ma sempre meglio un po' di sano terrorismo psicologico che dover andare a tirar fuori dalle peste la gente, o no?

Sono solo pensieri liberi...

Tanto alla prima occasione torno a farmelo e godermelo, come ieri...

Grazie a tutti i Lecchesi che me l'hanno consigliato, è davvero il percorso più bello per salire in Grignetta.

Arterio
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda mao65 » ven ago 01, 2008 15:40 pm

concordo. il porta non è banale e, senza molta esperienza, può anche risultare pericoloso, in particolare in discesa. la prima volta che l'ho fatto per arrivare ai magnaghi pensavo sarebbe stato più rapido che passare dalla cermenati, come spesso accade mi sono sbagliato di grosso! :?
mao65
 
Messaggi: 126
Iscritto il: dom set 02, 2007 23:27 pm

Porta

Messaggioda domewine » ven ago 01, 2008 17:51 pm

Ciao,
condivido in tutto e per tutto...e in inverno quando "c'era" tanta neve era ancora piu' grandioso...:-)

Dome
"Una montagna occupa sempre il medesino posto, e la si puo' quasi considerare immortale, ma chi la conosce bene sa che non si ripete mai. La sua e' una scala temporale diversa dalla nostra"
domewine
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven ago 01, 2008 16:22 pm
Località: Canale d'Alba


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.