per chi pensa che li preti san solo pregare....

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

per chi pensa che li preti san solo pregare....

Messaggioda AlpineMan® » lun feb 23, 2009 23:52 pm

le minga vero che i preti san portar solo la tonga,pregar,e lanciarsi in sermoni noiosissimi senza fine..

no no no

i preti hanno sempre avuto un ruolo importante come agregazioni di ragazzi in montagna

nei paesini orobici ho conosciuto tanti preti montanari,
preti con le palle che togliendo i ragazzi dalla strada della perdizione,li portavan su all'alpe a vivere giornate meravigliose

voi ridete,ma molti alpinisti hanno iniziato la loro passione correndo dietro al prete del loro paesello,che ogni tanto organizzava qualche uscita per crode salutare
ed esempio in un paesello montano qua orobico,il prete ogni fine settimana porta una ventina di ragazzetti per crode,lo fa con passione e gioia

e la gioia e' vedere come vengon su sani questi giovani,lontani anni luce dalle perdizioni dei sabati sera cittadini,dalle folli corse di bolidi impazziti di giovani impasticcati..

quindi w li preti montanari :lol:

poi be..ci stan pure quelli mattacchioni come donAppiglio che ogni tanto libera qualche via sul campanile del paese.. :P

..ma va bene cosi
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: per chi pensa che li preti san solo pregare....

Messaggioda Burbetta » mar feb 24, 2009 0:07 am

AlpineMan® ha scritto:lontani anni luce dalle perdizioni dei sabati sera cittadini,dalle folli corse di bolidi impazziti di giovani impasticcati.


Mamma mia che visione malinconica che hai dei giovani di citta'! :lol:
Io sono di citta' eppure non sono cresciuta su cosi male dai! :)
Ti assicuro che di quegli impasticcati ne vengono piu' dai paesi che in citta'...
Sicuramente si cresce meglio in montagna che in discoteca, questo e' poco ma sicuro...
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda arteriolupin » mar feb 24, 2009 0:16 am

Burbetta,

ti faccio un piccolo sunto...

Seguo - divertendomi - gli input che il perfido caprone orobico - anzi, chi sta dietro quel nick - invia di volta in volta...

Non devi andare a vedere quello che altro non è che uno stilema...

Non devi leggere i luoghi o le indicazioni come tispondenti ad una località precisa...

Sono tutte indicazioni simili a quelle che troviamo nella scrittura della Bibbia, dove quantità di uomini, anni, tempo, spazio, hanno un significaot puramente simbolico.

AlpineMan, in realtà, scrive una propria Bibbia della Montagna e dell'andar per monti...
Lo fa storpiando volutamente il linguaggio...
Lo fa attaccando in modo volutamente provocatorio e volutamente di profilo basso ciò che non gli va giù.

Qui non c'entra nulla che si parli di orobici di città o di orobici di valle...
magari non pensa nemmeno agli orobici...

Parla della missione di sacerdoti che continuano ad utilizzare la montagna come maestra di vita...
Il suo è un richiamo a quanto spesso avveniva e avviene ancora con quei sacerdoti che avviano i giovani alla montagna...

Figure come don Appiglio le ritrovi nella storia recente di alcuni preti-alpinisti che hanno scritto la storia recente dell'Alpinismo in zone a noi vicine...

Ma nemmeno riferimenti così chiari vanno presi alla lettera... Per l'AlpineMan- pensiero ciò che è importante è il richiamo a quelle figure di educatori alla natura ed al bello...

Il messaggio di Alpine Man è quello...

Ma, d'altronde, è anche vero che per leggere AM bisogna essere un po' come uno scultore, che riconosce nel legno informe una scultura lignea che ha solo bisogno di essere liberata dal legno in eccesso...
Con AM è la stessa cosa...
Eliminare le parole in eccesso (praticamente tutte), togiere i fronzoli e gli eccessi (tutto, praticamente) e prendere il succo (spesso buono).

Da ultimo, non ti dimenticare mai di mandare a quel Paese AM: Questo è e sarà sempre cosa buona.
Anche i preti di montagna farebbero altrettanto e darebbero l'assoluzione piena immediata per l'eventuale uso di parolacce o bestemmie mentre si manda a quel paese il vecchio e puzzolente caprone orobico.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Burbetta » mar feb 24, 2009 0:39 am

arteriolupin ha scritto:Burbetta,

ti faccio un piccolo sunto...

Seguo - divertendomi - gli input che il perfido caprone orobico - anzi, chi sta dietro quel nick - invia di volta in volta...

Non devi andare a vedere quello che altro non è che uno stilema...

Non devi leggere i luoghi o le indicazioni come tispondenti ad una località precisa...

Sono tutte indicazioni simili a quelle che troviamo nella scrittura della Bibbia, dove quantità di uomini, anni, tempo, spazio, hanno un significaot puramente simbolico.

AlpineMan, in realtà, scrive una propria Bibbia della Montagna e dell'andar per monti...
Lo fa storpiando volutamente il linguaggio...
Lo fa attaccando in modo volutamente provocatorio e volutamente di profilo basso ciò che non gli va giù.

Qui non c'entra nulla che si parli di orobici di città o di orobici di valle...
magari non pensa nemmeno agli orobici...

Parla della missione di sacerdoti che continuano ad utilizzare la montagna come maestra di vita...
Il suo è un richiamo a quanto spesso avveniva e avviene ancora con quei sacerdoti che avviano i giovani alla montagna...

Figure come don Appiglio le ritrovi nella storia recente di alcuni preti-alpinisti che hanno scritto la storia recente dell'Alpinismo in zone a noi vicine...

Ma nemmeno riferimenti così chiari vanno presi alla lettera... Per l'AlpineMan- pensiero ciò che è importante è il richiamo a quelle figure di educatori alla natura ed al bello...

Il messaggio di Alpine Man è quello...

Ma, d'altronde, è anche vero che per leggere AM bisogna essere un po' come uno scultore, che riconosce nel legno informe una scultura lignea che ha solo bisogno di essere liberata dal legno in eccesso...
Con AM è la stessa cosa...
Eliminare le parole in eccesso (praticamente tutte), togiere i fronzoli e gli eccessi (tutto, praticamente) e prendere il succo (spesso buono).

Da ultimo, non ti dimenticare mai di mandare a quel Paese AM: Questo è e sarà sempre cosa buona.
Anche i preti di montagna farebbero altrettanto e darebbero l'assoluzione piena immediata per l'eventuale uso di parolacce o bestemmie mentre si manda a quel paese il vecchio e puzzolente caprone orobico.


Azz finche' non imparo a "togliere i fronzoli" da sola temo che dovro' ricorrere alle tue traduzioni arterio :lol: Vista la metafora dello sculture dovrei cavarmela visto che vengo dall'artistico, dai :lol:
Non lo mando a quel paese ma mi limito a stuzzicarlo ogni tanto :lol:
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda AlpineMan® » mar feb 24, 2009 0:51 am

arteriolupin ha scritto:
il perfido caprone orobico



Con AM è la stessa cosa...
Eliminare le parole in eccesso (praticamente tutte), togiere i fronzoli e gli eccessi (tutto, praticamente)

Da ultimo, non ti dimenticare mai di mandare a quel Paese AM: Questo è e sarà sempre cosa buona.

i parolacce o bestemmie mentre si manda a quel paese il vecchio e puzzolente caprone orobico.


8O :( :(


:lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Falco5x » mar feb 24, 2009 9:04 am

Preti? bah! Quelli appassionati di montagna che ho conosciuto erano dei veri assatanati, io li ho sempre evitati, non erano mica tanto "giusti" di testa.
La mia signora ad esempio è rimasta traumatizzata da piccola da un prete scatenato che portava 40 bambini a fare 1500 metri magari su roccette esposte, con vesciche ai piedi e senza il permesso di bere un goccio d'acqua per tutta la salita. Aspirazione inconscia al martirio? Fatto sta che la mia signora da quella volta non si è più ripresa e adesso al massimo arriva fino al rifugio (purché non ci siano "pericoli" :roll: ).
Ne ho visti altri portare da soli file sterminate di bambini in ghiaioni pestiferi, correndo seri rischi di provocare lapidazioni di massa.
Vista l'incoscienza, devono veramente avere in dotazione una schiera di angeli custodi con le contropalle se alla fine non gli capita niente di serio.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Enzolino » mar feb 24, 2009 9:46 am

Arterio Lupin ha detto giusto.

L'Uomo Alpino e' una specie di profeta, che riceve l'illuminazione ed il verbo nelle sue Orobie.

Poi torna a valle e ci trasmette il verbo in maniera simbolica-metaforico-allegorica.
E' la sua missione ...

Il nostro compito e' interpretare la sua parola e diffonderla per i sentieri delle montagne e del web ... :roll: :D :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda pasasò » mar feb 24, 2009 9:52 am

La mia signora ad esempio è rimasta traumatizzata da piccola da un prete scatenato che portava 40 bambini a fare 1500 metri magari su roccette esposte, con vesciche ai piedi e senza il permesso di bere un goccio d'acqua per tutta la salita


è la tattica bellica della "presa per sfinimento"?

:lol:

cattiva come non mai non non ià feci a trattenermi...
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Falco5x » mar feb 24, 2009 10:55 am

pasasò ha scritto:
La mia signora ad esempio è rimasta traumatizzata da piccola da un prete scatenato che portava 40 bambini a fare 1500 metri magari su roccette esposte, con vesciche ai piedi e senza il permesso di bere un goccio d'acqua per tutta la salita


è la tattica bellica della "presa per sfinimento"?

:lol:

cattiva come non mai non non ià feci a trattenermi...

Lui era un puro però, almeno questo riconoscimento glielo devo.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda five.eight* » mar feb 24, 2009 20:10 pm

caro AM mihai fatto, con un flash, tornare a oltre 30 anni fa. il mio vice parroco allora - Don Giancarlo - prima di scegliere la missione in Brasile - fu un alpinista trascinatore di ragazzini incredibile. Ricordo che amava il Cervino più di ogni altra montagna e le prime fantastiche immagini di motagna che ho impresse dentro sono le sue foto e le descrizioni delle sue ascensioni.


.....e non si può non citare Don Agostino Butturini il fondatore del Gruppo Condor - per chi non lo conosce , si veda il Gruppo Condor cosa ha fatto alla sua guida.

si deve molto ai preti alpinisti, ma ce ne sono sempre meno.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda AlpineMan® » mer feb 25, 2009 0:30 am

Enzolino ha scritto:Arterio Lupin ha detto giusto.

L'Uomo Alpino e' una specie di profeta, che riceve l'illuminazione ed il verbo nelle sue Orobie.

Poi torna a valle e ci trasmette il verbo in maniera simbolica-metaforico-allegorica.
E' la sua missione ...

Il nostro compito e' interpretare la sua parola e diffonderla per i sentieri delle montagne e del web ... :roll: :D :wink:


:P :wink:
enzolino ,ma cosa fai da queste parti..dai che dilla' cercano un amministratore..sfizzero :P
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlpineMan® » mer feb 25, 2009 0:31 am

five eight ha scritto:caro AM mihai fatto, con un flash, tornare a oltre 30 anni fa. il mio vice parroco allora - Don Giancarlo - prima di scegliere la missione in Brasile - fu un alpinista trascinatore di ragazzini incredibile. Ricordo che amava il Cervino più di ogni altra montagna e le prime fantastiche immagini di motagna che ho impresse dentro sono le sue foto e le descrizioni delle sue ascensioni.


.....e non si può non citare Don Agostino Butturini il fondatore del Gruppo Condor - per chi non lo conosce , si veda il Gruppo Condor cosa ha fatto alla sua guida.

si deve molto ai preti alpinisti, ma ce ne sono sempre meno.


ottimo five,

peccasto tanti ne ne vogliono parlare..ma in questo forum ci stano molti alpinisti di punta..che sono stati iniziati all'alpe da preti montanari.,.

uno anche orobico..sarebbe bella la loro testimoniansa
:P
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Farinet » mer feb 25, 2009 3:12 am

qualche volta, i preti son pure tanto stupidi credendo, ovviamente, che LUI sostituisca il ragionamento

http://www.montagna.tv/?q=node/9759
Avatar utente
Farinet
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer feb 25, 2009 1:43 am

Messaggioda arteriolupin » mer feb 25, 2009 9:53 am

Farinet ha scritto:qualche volta, i preti son pure tanto stupidi credendo, ovviamente, che LUI sostituisca il ragionamento

http://www.montagna.tv/?q=node/9759


I preti sono uomini. Soggetti, dunque, alle manchevolezze ed alle debolezze degli stessi.
Stupidi... Possono esserlo, certo...

Credono che LUI sostituisca il ragionamento...

Frase lievemente sibillina e sulla quale mai potrà essere trovato un accordo, proprio per la terminologia usata nel porre la questione:

se LUI deve sostituire il ragionamento... Posso arguire che ti riferisci all'atteggiamento "dogmatico" di alcuni sacerdoti...
Beh, essendo legati ad una fede, quindi ad una confessione religiosa, che si basa su dogmi, mi pare logico che - per principio - una volta accettati, quegli stessi dogmi non vengano messi in discussione...
Se uno accetta di discutere, facendolo dal proprio punto di vista, mette in campo le proprie convinzioni... Se lor hanno quei dogmi, non vedo perché definirli a priori "stupidi".
Per lo ri dogmi sono le basi del ragionamento sulla fede... LUI è un dogma...
Per uno come me, che mette in dubbio i dogmi, le basi sono differenti, ma non per questo do dello stupido a chi i dogmi accetta...

Che, poi, anche tra i preti ci siano gli stronzi, scusa, ma è assodato. Ce ne sono ovunque, perché non tra loro?
Ma, in questo post, viene messa in luce la figura di quei sacerdoti che, educando alla montagna, educano anche alla crescita "sana" i giovani. Che, poi, ci mettano di mezzo il Padreterno, scusa, ma non solo non mi sembra illogico, ma nemmeno mi disturba...
Io sono cresciuto in ambito fortemente cattolico, tra preti e pretazzi, senza avere imposizioni eccessive e la mia Weltanschauung si è formata tranquillamente, mantenendo il rispetto anche da parte loro, nonostante io abbia seguito correnti di "pensiero" non in linea con i loro dogmi.
Non frequento confessioni religiose, ma non mi piace nemmeno attaccare sempre e comunque i preti... Ce ne sono di ottimi e di pessimi, perché sono uomini. E, per quanto riguarda questo post, si vogliono mettere in luce alcuni aspetti positivi degli stessi...

Se, poi, vorremo aprire una discussione sugli aspetti negativi... Prego, parteciperò volentieri.

Buone Montagne (con o senza preti, come ciascuno preferisce)
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Siloga66 » mer feb 25, 2009 9:59 am

Io fino a quando un prete che era anche guida alpina non ha organizzato delle gite per i bòci delle elementari, una montagna non sapevo manco come fosse fatta. Quello oltre che prete e guida alpina era un uomo eccezzionale. Un giorno gli telefonarono dicendogli che sua madre stava morendo. Ma dopo 5 minuti gli telefonarono che c'era da tirar giù uno ferito dalla Vinatzer alla 3a del Sella. Era indeciso ma poi ha scelto di andare sul Sella. La madre non aveva speranze ma lo sconosciuto sulla Vinatzer sì.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda five.eight* » mer feb 25, 2009 10:00 am

Farinet ha scritto:qualche volta, i preti son pure tanto stupidi credendo, ovviamente, che LUI sostituisca il ragionamento

http://www.montagna.tv/?q=node/9759



mah.....Arterio mi ha anticipato di qualche secondo e lo quoto i toto.

Scusa ma il tuo è un intervento di un qualuniquismo davvero esagerato, nemmeno io difendo a spada tratta i preti ma qui si parlava di quanti di loro hanno contribuito a diffondere l'amore per la montagna fra i giovani.

Mi sembra di sentire gli stessi attacchi che si fanno al CAI.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Farinet » mer feb 25, 2009 11:00 am

five eight ha scritto:
Farinet ha scritto:qualche volta, i preti son pure tanto stupidi credendo, ovviamente, che LUI sostituisca il ragionamento

http://www.montagna.tv/?q=node/9759



mah.....Arterio mi ha anticipato di qualche secondo e lo quoto i toto.

Scusa ma il tuo è un intervento di un qualuniquismo davvero esagerato, nemmeno io difendo a spada tratta i preti ma qui si parlava di quanti di loro hanno contribuito a diffondere l'amore per la montagna fra i giovani.

Mi sembra di sentire gli stessi attacchi che si fanno al CAI.


Per quanto presi i giro, spesso ma non sempre, pur a ragione, non credo un gruppo escursionisti CAI usciva con pericolo valanghe forte (4 per gli amanti dei numeri e colori) spingendosi in quella zona li (pericolosa pure, almeno sul lato occidentale, con rischio valanghe molto minore) ed inoltre assolutamente non equipaggiati.

Se vi e' "qualunquismo esagerato" (cit.) allora in quel comportamento li'.
Avatar utente
Farinet
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer feb 25, 2009 1:43 am

Messaggioda arteriolupin » mer feb 25, 2009 11:27 am

Senti,

io rispetto il parere di ognuno.

Però...

Valutazioni di carattere generale mal si sposano con le considerazioni particolari.

Qui siamo in presenza di una tragedia. Innanzitutto rispetto per la tragedia (almeno da parte mia).
In secundis, non ho elementi per giudicare il tutto se non il lancio d'agenzia.

Non si legge nemmeno se del gruppo facesse parte o meno un prete.

A parte questo.. Se QUEL prete ha commesso un'imprudenza, scusami tanto... Ma arrivare al sillogismo in base al quale tale errore è da imputare al fatto che i sacerdoti facciamo venir meno il ragionamento in nome della "protezione dall'Alto (dei Cieli)", scusami ancora, ma mi pare abbastanza surrettizio e un tantino forzato...

Ovvero: non mi pare un buon elemento per generalizzare un discorso sui preti in montagna (tanto più in un topic dedicato a quanto di buono alcuni abbiano fatto o facciano).

Se vuoi, puoi aprire un topic dedicato a quel particolare evento. Lì - chi vorrà - potrà analizzare l'incidente, inserendo utili note su come evitarne di simili in futuro.
Ma da qui a generalizzare, non mi pare il caso.

Per quanto riguarda le gite organizzate dal CAI, purtroppo vale quanto detto per i preti. Ci sono ottime sezioni che organizzano ottime gite, fantastiche escursioni. Ma ci sono casi in cui a vedere come organizzano le uscite viene solo da mettersi le mani tra i capelli. Questo, però, non ci permette di generalizzare i giudizi sulle sezioni del CAI (al di là di facili battute, a volte anche piacevoli, sul caianesimo ed affini).

Mi sembra che la discussione stia uscendo dai quadri del topic, per questo motivo ho ritenuto porre questa personalissima e come tale opinabilissima riflessione.

Arterio
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Farinet » mer feb 25, 2009 11:53 am

arteriolupin ha scritto:Senti,

io rispetto il parere di ognuno.

Però...

Valutazioni di carattere generale mal si sposano con le considerazioni particolari.

Qui siamo in presenza di una tragedia. Innanzitutto rispetto per la tragedia (almeno da parte mia) . . . .


Tragedia un tubo. Se la son cercata. Son usciti a fare un giro intorno ad un lago (artificiale), dove i pendii sopra almeno su un lato son largamente oltre i 40°, con pericolo forte di rischio valanga e ca. 80 cm di neve fresca caduta nelle 48 ore precedenti. Non avevano con se ne Arva, ne pala, ne sonda. Che altro vi e' da dire, che ovviamente, pensavano sarebbe stato LUI a sostituirsi a ragione e prevenzione!

Poi, per i ricordi, ne son morti tre, due in fondo al lago, forse le salme le troveranno quando puliscono le turbine.
Avatar utente
Farinet
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer feb 25, 2009 1:43 am

Messaggioda arteriolupin » mer feb 25, 2009 12:04 pm

Insisto, da un caso (tragico comunque) particolare, ne fai un ragionamento (peraltro vagamente offensivo) generalizzante.

In questo trovi il mio contraddittorio.

Per il resto, per quanto riguarda le considerazioni sull'incidente e sulla non avvedutezza, sulla mancanza di osservanza delle regole e della sicurezza, mi attengo a quanto scrivi, anche se mi resta sempre l'amaro in bocca.
Ogni tragedia, anche se "cercata" (come dici tu), mi lascia sempre basito e eventuali "colpe" anche gravi nn diminuiscono comunque il senso di dispiacere di fronte alla morte di chi condivide la mia stessa passione.

Resta il fatto che siamo off-topic e che la tua considerazione risulta generalizzante. Le mie, forse, anche...

Grazie comunque per lo scambio di idee.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.