Aquila di Tramonti

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Aquila di Tramonti

Messaggioda ongo » ven lug 02, 2010 20:19 pm

L'Aquila di Tramonti (1616 m)


Il Comune di Tramonti di Sopra si sta prodigando per divulgare e promuovere il suo territorio, quasi tutto montuoso, valorizzando alcuni aspetti caratteristici e tra questi la croda detta Aquila che vista da Sud ha l'aspetto del rapace con le due ali in fase di apertura pronto a spiccare il volo.
Dopo la stampa di un megaposter con la foto dell'Aquila è stata messa a punto una simpatica iniziativa per invitare gli alpinisti a salire questa cima: ad ognuno verrà fatto omaggio di una spilla da giacca (diametro 2 cm) coniata su disegno di un artista locale. Le semplici modalità per ottenere la spilla sono indicate nel libro di vetta dell'Aquila di Tramonti: quindi per averla bisogna salirci!

La relazione su:
http://latanadellorso.altervista.org/aq ... zione.html
ongo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven mag 02, 2008 11:24 am

Messaggioda Falco5x » sab lug 03, 2010 0:41 am

Oh parbleu!
Ma fino a poco fa ( :wink: ) non era forse l'Aquila del Frascola?
Adesso l'ha dunque adottata il comune di Tramonti e le ha subito cambiato il cognome, a quanto pare...

(ciao Ongo! :D )
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron