Rivetti per burbe.

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Rivetti per burbe.

Messaggioda Maramaldo » gio lug 22, 2010 10:11 am

Ciao,
questo fine settimana voglio andare con la morosa (ove possibile ancora più neofita di me) al Rivetti lasciando i mezzi ruotati a Piedicavallo. La nostra attrezzatura si comporrà di:
- zaino con generi di conforto vari (ivi comprese due bottiglie da 0,375 di Barbera, panini con mocetta e Lardo d'Arnad)
- scarponcini
- calzettoni
- bastoncini telescopici
- cassettina del pronto soccorso con aggiunta di ibuprofene, paracetamolo, antistaminici e ghiaccio spray.
- fischietto

Quando avete finito di ridere :D, mi dite se c'è qualche punto delicato per una cittadina? Insomma, io sono principiantissimo ma rustico assai alla bisogna, "lei" meno...


b) settimana prossima vado al Simplon Pass, chi mi sa dire, per cortesia, c'è qualche bell'escursione partendo da lì?...

Ca'l Signùr v'benedisa! :wink:


A.
Maramaldo
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mer lug 21, 2010 12:47 pm
Località: Biella

Messaggioda thedistorcer » gio lug 22, 2010 12:17 pm

manca una cosa fondamentale visto il tipo di escursione:

una bella scatola di DUREX!!!

direi essenziale... più di tutto il resto




scherzi a parte non so a che quote interessano tale escursione ma solo due bottigliette da 0.375 mi sembrano davvero poche...almeno 1 litro e mezzo, a testa...

e uno spolverino va...


ps: ma la cassetta del pronto soccorso è per giocare a INFERMIERINA-PAZIENTE??? :lol: :lol:
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda #giacco# » gio lug 22, 2010 16:30 pm

quoto i durex



cassettina di pronto soccorso per cosa?
se è roba piccola non serve fare niente, se è roba grossa non puoi farci niente.



sarebbe utile saper dare un paio di punti e saper fare un bendaggio per ferite rognose.
parecchio utile l'ibuprofene, se sei con una donna. ma se è donna stai sicuro che lo porta lei.
fondamentali benzodiazepine e esperienza nel trattamento psicoterapico intensivo, se lei è cittadina alle prime armi. :twisted:
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda Slowrun » gio lug 22, 2010 16:36 pm

#giacco# ha scritto:quoto i durex
parecchio utile l'ibuprofene, se sei con una donna. ma se è donna stai sicuro che lo porta lei.
fondamentali benzodiazepine e esperienza nel trattamento psicoterapico intensivo, se lei è cittadina alle prime armi. :twisted:


8O ma ma che cazz stai a di ....

ma le sbande,wida ecc. ecc. non se ne fà nulla :?:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Maramaldo » gio lug 22, 2010 16:41 pm

#giacco# ha scritto:se è donna stai sicuro che lo porta lei
8O Sarò sono neofita, ma un crepaccio dal Dente del Gigante lo ancora distinguere! E poi i tram(s) sono roba da ricchi, mi a'm pias nèn si' robi lì.
Maramaldo
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mer lug 21, 2010 12:47 pm
Località: Biella

Messaggioda thedistorcer » gio lug 22, 2010 17:49 pm

magari anche una copertina no? che sai come sono le cittadine...

DUREX + COPERTINA può essere una coppia vincente...

ma dicci di più sull'intinerario! :twisted:
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda Maramaldo » gio lug 22, 2010 19:48 pm

Guarda che sono cittadino anche io... :D solo un cittadino pirla che ha comprato le pedule e le vuole usare, con rispetto verso le pietre che vado a calpestare ma anche con una gran testa dura. ;)

thedistorcer ha scritto:ma dicci di più sull'intinerario! :twisted:

IO? Ma se quell'escursioncina non l'ho mai fatta in vita mia! :D

Cmq il posto è questo: http://www.regione.piemonte.it/retesent ... Itemid=222

si parte da pittoresco paesello e in 2h 30' / 3h si fanno 1100 mt di dislivello e si arriva alla Mologna Grande, a 2.150 dove sta il Rifugio.
http://www.rifugi-bivacchi.com/rifugio.cfm?id=552

Dipendesse da me, chiuderei l'ufficio domani mattina, mi farei deviare le chiamate adducendo una riunione che mi terrà impegnato tutto il giorno e me ne starei 2gg a cercare di arrivare a qualche bivacco a 3.500 fra la Valle del Lys e la Val D'Ayas, ma è inutile fare lo sborone, le cose vanno fatte per gradi 8)

Cmq mi dicono che, per quanto accessibilissimo è un bel posto, poi generalmente il CAI di Biella le sue cose le conduce egregiamente.

Nella pochezza dell'escursione, vi farò sapere ;)

Ciao!


A.
Maramaldo
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mer lug 21, 2010 12:47 pm
Località: Biella

Messaggioda c.caio » gio lug 22, 2010 21:44 pm

Pazzesco.... quando sono salito al Rivetti, qualche anno fa, ci sono andato con uno zainetto misero misero, pantaloncini corti, tshirt e scarpette da ginnastica tipo trekking (per dire che la suola era in vibram o simili).
Poi mi sono portato anche qualche soldino per prendere un panino e una birra al rifugio... invece di portarmi le vettovaglie appresso.
Avro' sbagliato tutto?[/img]
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda sastra » gio lug 22, 2010 21:47 pm

Attrezzatura tecnica usata 36 anni fa andando al Rivetti con la "morosa" ora moglie:




http://www.facebook.com/photo.php?pid=2 ... 1513513443
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Messaggioda Maramaldo » gio lug 22, 2010 22:22 pm

sastra ha scritto:andando al Rivetti con la "morosa" ora moglie

Vedi che allora porta bene? :D

c.caio ha scritto:Pazzesco.... quando sono salito al Rivetti, qualche anno fa, ci sono andato con uno zainetto misero misero, pantaloncini corti, tshirt e scarpette da ginnastica tipo trekking (per dire che la suola era in vibram o simili). Poi mi sono portato anche qualche soldino per prendere un panino e una birra al rifugio... invece di portarmi le vettovaglie appresso.
Avro' sbagliato tutto?[/img]

Ragazzi, però scusate, non sta bene burlarsi in siffatta guisa di un volenteroso! :D L' "attrezzatura" della quale parli tu, Caio (ciao) è esattamente quella che ho adottato io nelle mie due uscite "luglitane" prima di procedere all'acquisto di un minimo di equipaggiamento decente (che poi si limita a scarponcini, bastoncini, uno zaino degno di questo nome e poco altro). Che su una carta ci sia scritto T piuttosto che EE riesco a leggerlo anche io, ma finché non le faccio...
Concordo che uno che per spingersi su ardite escursioni a 500 metri (di percorso, non di dislivello) dall'arrivo della funivia si presenti bardato con scarponi tecnici superlux in titanio/vanadio e pelle umana, moschettoni, rinvii, dissipatori, corda mt 30, caschetto, set da ferrata, imbrago, picozza, giacca supertecnica stile nipote ricco di Amudsen, occhiali da ghiacciaio himalayano, gps, cane da valanga e quattro sherpa sia più fuori luogo di uno che vuole fare un EE con le sneakers, ma l'esperienza appunto a questo serve. E poi nulla vieta che salti in mente di deviare per qualche percorso una volta arrivati al rifugio, tipo anche solo il Lago della Vecchia /anche se mi dicono un po' lunga... ) :D

Ciao!


A.
Maramaldo
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mer lug 21, 2010 12:47 pm
Località: Biella

Messaggioda sastra » gio lug 22, 2010 22:33 pm

Maramaldo ha scritto:
sastra ha scritto:andando al Rivetti con la "morosa" ora moglie

Vedi che allora porta bene? :D

c.caio ha scritto:Pazzesco.... quando sono salito al Rivetti, qualche anno fa, ci sono andato con uno zainetto misero misero, pantaloncini corti, tshirt e scarpette da ginnastica tipo trekking (per dire che la suola era in vibram o simili). Poi mi sono portato anche qualche soldino per prendere un panino e una birra al rifugio... invece di portarmi le vettovaglie appresso.
Avro' sbagliato tutto?[/img]

Ragazzi, però scusate, non sta bene burlarsi in siffatta guisa di un volenteroso! :D L' "attrezzatura" della quale parli tu, Caio (ciao) è esattamente quella che ho adottato io nelle mie due uscite "luglitane" prima di procedere all'acquisto di un minimo di equipaggiamento decente (che poi si limita a scarponcini, bastoncini, uno zaino degno di questo nome e poco altro). Che su una carta ci sia scritto T piuttosto che EE riesco a leggerlo anche io, ma finché non le faccio...
Concordo che uno che per spingersi su ardite escursioni a 500 metri (di percorso, non di dislivello) dall'arrivo della funivia si presenti bardato con scarponi tecnici superlux in titanio/vanadio e pelle umana, moschettoni, rinvii, dissipatori, corda mt 30, caschetto, set da ferrata, imbrago, picozza, giacca supertecnica stile nipote ricco di Amudsen, occhiali da ghiacciaio himalayano, gps, cane da valanga e quattro sherpa sia più fuori luogo di uno che vuole fare un EE con le sneakers, ma l'esperienza appunto a questo serve. E poi nulla vieta che salti in mente di deviare per qualche percorso una volta arrivati al rifugio, tipo anche solo il Lago della Vecchia /anche se mi dicono un po' lunga... ) :D

Ciao!


A.


L' acqua nella foto e' proprio il lago della vecchia. Porta bene :D (o male, a seconda i punti di vista 8) )
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Messaggioda sastra » gio lug 22, 2010 22:34 pm

Maramaldo ha scritto:
sastra ha scritto:andando al Rivetti con la "morosa" ora moglie

Vedi che allora porta bene? :D

c.caio ha scritto:Pazzesco.... quando sono salito al Rivetti, qualche anno fa, ci sono andato con uno zainetto misero misero, pantaloncini corti, tshirt e scarpette da ginnastica tipo trekking (per dire che la suola era in vibram o simili). Poi mi sono portato anche qualche soldino per prendere un panino e una birra al rifugio... invece di portarmi le vettovaglie appresso.
Avro' sbagliato tutto?[/img]

Ragazzi, però scusate, non sta bene burlarsi in siffatta guisa di un volenteroso! :D L' "attrezzatura" della quale parli tu, Caio (ciao) è esattamente quella che ho adottato io nelle mie due uscite "luglitane" prima di procedere all'acquisto di un minimo di equipaggiamento decente (che poi si limita a scarponcini, bastoncini, uno zaino degno di questo nome e poco altro). Che su una carta ci sia scritto T piuttosto che EE riesco a leggerlo anche io, ma finché non le faccio...
Concordo che uno che per spingersi su ardite escursioni a 500 metri (di percorso, non di dislivello) dall'arrivo della funivia si presenti bardato con scarponi tecnici superlux in titanio/vanadio e pelle umana, moschettoni, rinvii, dissipatori, corda mt 30, caschetto, set da ferrata, imbrago, picozza, giacca supertecnica stile nipote ricco di Amudsen, occhiali da ghiacciaio himalayano, gps, cane da valanga e quattro sherpa sia più fuori luogo di uno che vuole fare un EE con le sneakers, ma l'esperienza appunto a questo serve. E poi nulla vieta che salti in mente di deviare per qualche percorso una volta arrivati al rifugio, tipo anche solo il Lago della Vecchia /anche se mi dicono un po' lunga... ) :D

Ciao!


A.


L' acqua nella foto e' proprio il lago della vecchia. Porta bene :D (o male, a seconda i punti di vista 8) )
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Messaggioda #giacco# » gio lug 22, 2010 22:40 pm

Maramaldo ha scritto:... nipote ricco di Amudsen, ...


è un riferimento specifico?

no, perchè esiste e l'ho conosciuto :roll:
ed era vestito circa così :lol:
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda giorgiolx » gio lug 22, 2010 23:55 pm

c.caio ha scritto:Pazzesco.... quando sono salito al Rivetti, qualche anno fa, ci sono andato con uno zainetto misero misero, pantaloncini corti, tshirt e scarpette da ginnastica tipo trekking (per dire che la suola era in vibram o simili).
Poi mi sono portato anche qualche soldino per prendere un panino e una birra al rifugio... invece di portarmi le vettovaglie appresso.
Avro' sbagliato tutto?[/img]


ma perchè sei antico, vecchio, vetusto...aggiornati!!!! adesso si fa così...devi fartene una ragione...la tecnologia avanza
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Maramaldo » ven lug 23, 2010 9:46 am

E' infatti questo il senso: come sapete meglio di me si vede di tutto in giro, c'è chi pensa di andare al Regina Margherita con le Timberland e chi prende la funivia con tenda rossa stile Umberto Nobile e guida nepalese. Inesperienza, appunto. E se si domanda, è per fare meno ca*ate possibile (non farle punto, è impossibile...) :D
Maramaldo
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mer lug 21, 2010 12:47 pm
Località: Biella

Messaggioda thedistorcer » sab lug 24, 2010 19:50 pm

Maramaldo ha scritto:E' infatti questo il senso: come sapete meglio di me si vede di tutto in giro, c'è chi pensa di andare al Regina Margherita con le Timberland e chi prende la funivia con tenda rossa stile Umberto Nobile e guida nepalese. Inesperienza, appunto. E se si domanda, è per fare meno ca*ate possibile (non farle punto, è impossibile...) :D


cazzate ne ho fatte tante...e continuerò a farle perchè se no che c***o fai nella vita...

guarda che si può andare anche vestiti da città a fare una passeggiata...
se sto su sentieri o strade con sassi piccoli o prati gli scarponi non li porto nemmeno io!
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron