NEL GRANDE NORD

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

NEL GRANDE NORD

Messaggioda morefire » mer set 08, 2010 14:45 pm

NEL GRANDE NORD - Traversata della Lapponia dalla Norvegia alla Svezia


Pensavo alle vacanze, cercando qualcosa di diverso: quest?anno non avevo voglia di mettermi in fila per arrivare in cima a un 4000. O meglio,
ho sempre preferito camminare zaino in spalla per lunghe distanze, spingermi lontano con le mie sole gambe immerso il più possibile nella
natura.

Così, scuriosando su una carta stradale della Scandinavia, mi ha attratto una zona verde in Svezia, oltre il circolo polare, senza strade né paesi,
con grandi parchi nazionali e alcuni punti quotati oltre 2000 m. Internet mi ha poi svelato che si tratta dell?Area Lappone, dichiarata dall?UNESCO
patrimonio dell?umanità. È una regione grande più delle Marche, interamente protetta da parchi e riserve, speciale per la natura
incontaminata con cui si intreccia la cultura Sami, il popolo che da sempre vive allevando renne in quelle terre sterminate tra montagne,
tundra e boschi di conifere. Quest?area è la parte più incontaminata della Lapponia, regione che comprende tutto il nord della Scandinavia divisa
tra Norvegia, Svezia, Finlandia e Russia.


La più grande zona selvaggia d?Europa è attraversata in direzione nord-sud da due frequentati sentieri a lunga percorrenza, ma grosse
porzioni di quel territorio sono lontane decine di km da tutto. Fuori dai sentieri segnati non c?è nulla dedicato agli escursionisti: i rari ponti
servono al passaggio delle renne al pascolo, una presenza costante nel paesaggio lappone; i pochi rifugi sono casette dei Sami, che alla fine
dell?estate vanno lassù per portare a valle il bestiame. Sulle montagne, sopra i 500 m non crescono più gli alberi e le cime più alte sono
circondate da ghiacciai; non ci sono sentieri, ma solo tracce lasciate dal passaggio delle renne. C?è acqua dappertutto, ovunque ci sono laghi,
paludi da attraversare e fiumi da guadare; le zanzare vi prolificano in quantità inimmaginabile. Il clima è estremamente variabile: le correnti
umide provenienti dall?Atlantico scaricano su quei monti facendone la zona più piovosa di tutta la Svezia.


Rimango affascinato da ciò che poco a poco inizio a conoscere di quei posti e sono sempre più convinto che quella sarà la destinazione del mio
prossimo viaggio. Così guardo fotografie, cerco informazioni e cartine, controllo voli e mezzi pubblici, ne parlo agli amici e cerco disperatamente
qualcuno che venga con me. Per me l?avventura, a mesi dalla partenza, è già cominciata. Inizio a pensare ad una possibile traversata da ovest ad
est, che attraversi 3 parchi nazionali, dalla costa norvegese al cuore boscoso del nord della Svezia.


Niccolò è uno che è sempre pronto a partire e non rifiuta certo inviti come questo, ma alcuni esami lo tengono in forse fino all?ultimo. L?ok me
lo dà a poco più di un mese dalla partenza. Finalmente compro biglietti aerei e ferroviari, cartine dettagliate, iniziamo a scrivere una lista di cose
da mettere nello zaino e definiamo tutti i dettagli. Ma non possiamo sapere tutto da casa: il programma si farà lassù, giorno per giorno.

Non sarà un giro per femminucce: una volta partiti dovremo arrivare a tutti i costi ad una fermata dell?autobus in Svezia distante molti km,
camminando ogni giorno anche su terreno difficile e con meteo avverso. Unico riparo certo sarà la piccola tenda e nello zaino gli unici oggetti su
cui fare affidamento.

Abbiamo a disposizione 15 giorni, di cui 4 se ne andranno per il viaggio di 3000 km verso nord. La partenza è fissata per il 27 luglio e il ritorno per
il 10 agosto. Tra il cibo e tutto il resto, alla prova della bilancia i nostri zaini pesano esattamente i 25 kg concessi dalla Ryanair. Ora l?avventura
può cominciare davvero!


...il racconto continua su http://www.alpinistidellambrusco.com
altre foto su http://www.flickr.com/photos/marco_barbieri/



il percorso, da Lakshol, Norvegia a Kvikkjokk, Svezia

Immagine

Immagine

Immagine
morefire
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun giu 07, 2010 19:20 pm
Località: MO

Messaggioda spaceC » mer set 08, 2010 15:14 pm

Bravo! Gran bel giro! :D :D
I miei complimenti soprattutto per le zanzare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ne so qualcosa
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

bravo!

Messaggioda christian-vitali » mer set 08, 2010 20:08 pm

ciao,ti faccio i miei piu' sentiti complimenti
Da lodare le tue conclusioni e le motivazioni per cui hai pubblicato il racconto sul sito
Bravo!
Avatar utente
christian-vitali
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven ott 24, 2008 15:59 pm

Messaggioda gug » mer set 08, 2010 20:19 pm

Bel racconto e belle foto.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda morefire » gio set 09, 2010 0:44 am

grazie a tutti dei commenti
intanto è uscito su http://www.alpinistidellambrusco.com anche l'ultimo pezzo del resoconto del viaggio, la parte riguardante il ritorno alla civiltà.
morefire
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun giu 07, 2010 19:20 pm
Località: MO

Messaggioda mcorobic » gio set 09, 2010 9:26 am

Che figo, l'anno prossimo mi sà che ci vo pure io.
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda mezcal » gio set 09, 2010 10:28 am

Complimenti per la bella avventura e per le bellissime foto!
Grazie per aver condiviso la vostra esperienza.
Sandro
In tempi come questi la fuga è l?unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare
Avatar utente
mezcal
 
Messaggi: 34
Iscritto il: lun mag 05, 2008 7:36 am
Località: Un po quà e un po là


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.