Trekking EE vicino Roma

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Trekking EE vicino Roma

Messaggioda pdellov » mar nov 02, 2010 11:10 am

Salve a tutti,
con alcuni amici vorremmo iniziare a fare qualche camminata un po' più impegnativa anche nella nostra zona. Siamo di Bracciano e purtroppo per ora d'autunno(con la scuola in corso) abbiamo sempre potuto camminare solo sui vicini monti della tolfa.. praticamente in piano.. oltre a qualche breve itinerario nelle gole qui vicino.. ci tocca sempre aspettare l'estate per andare a fare qualche trekking in EE decente su dolomiti e alpi in generale..

Ora finalmente stiamo iniziando ad avere vari patentati nel gruppo e vorremmo trovare qualche itinerario vicino a noi da fare..
Abbiamo visto il Velino, ma non è proprio vicinissimo(per andare comunque serve una giornata piena)..
Vorrei sapere quali sono secondo voi i posti vicini che offrano dei bei itinerari di buona difficoltà, anche fisica(con qualche bel dislivello da affrontare)..
La cosa migliore sarebbe qualcosa che da bracciano si raggiunga in massimo 1.10-1.30h di auto(se meno è meglio) o che ancora meglio si possa raggiungere con i mezzi(magari da termini).

Fatemi sapere!
Paolo
Avatar utente
pdellov
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 30, 2010 22:06 pm
Località: Manziana

Re: Trekking EE vicino Roma

Messaggioda flavmeister » mar nov 02, 2010 14:01 pm

pdellov ha scritto:La cosa migliore sarebbe qualcosa che da bracciano si raggiunga in massimo 1.10-1.30h di auto(se meno è meglio) o che ancora meglio si possa raggiungere con i mezzi(magari da termini).

Fatemi sapere!
Paolo


Ciao Paolo,

a quella distanza da Roma non mi viene in mente nulla. Per trovare qualcosa di più stimolante, se ho capito cosa cerchi, devi andare verso l'Abruzzo o le Marche: Velino e Siernte, Gran Sasso, Maiella (che però non conosco ed è ancora pià lontano). Anche i Monti della Laga o i Sibillin offrono paesaggi più solitari e selvaggi e la possibilità di fare escursioni di maggior impegno fisico.
Ma se non guidi almeno un paio d'ore, ti rimane solo il Terminillo, dove però non vi sono moltissime alternative.
Ti mando qualche link dove puoi trovare qualche idea:

http://www.parks.it/parco.nazionale.gran.sasso/iti.html

http://www.bellappennino.net/index.php?s=esc

Buone passeggiate
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Messaggioda tuscotrek » mer nov 03, 2010 10:08 am

Ciao,
prendi in considerazione, soprattutto per l'inverno, il Parco dei Lucretili, dalle parti di Tivoli. La più bella escursione che puoi fare inizia a Marcellina ed arriva sul Monte Gennaro, poco sopra i 1.200m (ottimo belvedere se trovi un cielo terso: dalla Majella ai Sibillini).
Sono come sono
Avatar utente
tuscotrek
 
Messaggi: 61
Iscritto il: ven apr 11, 2008 9:41 am
Località: Tuscolo

Messaggioda pdellov » mer nov 03, 2010 19:57 pm

Oggi, nel dopo scuola abbiamo provato a fare un giro qui intorno, nelle Gole del Biedano, itinerario molto suggestivo(una vegetazione da foresta pluviale :D) ma di difficoltà veramente bassa(a parte qualche guado e il fatto di dover passare continuamente in mezzo ai rovi).

Stavamo pensando di provare, quando ci sarà un giorno senza scuola(assemblee, ponti e cose varie) di provare con il Velino, che Maps ci da a 1h e 30 circa..

Nel frattempo stavamo cercando qualcosa di più vicino, magari per i dopo scuola: non è che conoscete qualche cosa in zona Roma Nord, viterbese o monti della tolfa?

Grazie a tutti
Paolo

PS: Sto guardando tutti i percorsi che avete proposto, veramente molto interessanti! Grazie! Saranno sicuramente obbiettivi da raggiungere durante le vacanze di Natale :)
Avatar utente
pdellov
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 30, 2010 22:06 pm
Località: Manziana

Messaggioda stefanuk » gio nov 04, 2010 10:33 am

Provate l'Alta via dei Monti Lepini...dura tre giorni...
in che senso
stefanuk
 
Messaggi: 98
Iscritto il: gio lug 01, 2010 11:51 am
Località: Roma

Messaggioda tuscotrek » ven nov 05, 2010 12:36 pm

La salita sul Velino è impegnativa, ma è quello che cercate; vi dico che già c'è un pò di neve.
A Natale avrete tempo per le uscite, ma considerate di trovare probabilmente anche la neve sicuramente dai 1.500m che richiede un'attrezzatura adeguata (ciaspole per itinerari facili; ramponi ecc. per itinerari impegnativi) e comunque da fare con qualcuno esperto e che conosce il posto.
Se volete intraprendere itinerari invernali a bassa quota (è la cosa più saggia da fare per chi è alle prime armi senza qualcuno esperto) potendo percorrere qualche km in auto, oltre ai Lucretili considerate anche i bellissimi Monti Simbruini (bellappennino.net offre spunti interessanti). Per entrambi i parchi esistono guide escursionistiche discrete.
Sono come sono
Avatar utente
tuscotrek
 
Messaggi: 61
Iscritto il: ven apr 11, 2008 9:41 am
Località: Tuscolo

Messaggioda pdellov » ven nov 05, 2010 22:19 pm

La settimana prossima andremo finalmente sul Velino, tempo permettendo!
Per questo inverno credo che seguirò il consiglio di tuscotrek: i Simbruini sembrano belli.. parallelamente se durante le vacanze di Natale trovassimo qualcuno di esperto disposto a portarci a fare qualche primo giro con i ramponi sarebbe bello :)

Su neve per ora siamo stati solo una volta, sul monte tabor, in Valle Etroit, ma a parte l'impegno fisico nell'ultimo strappo non penso ci fosse un impegno tecnico elevato.. poi erano anche 3 anni fa..
Se magari quest'inverno riuscissimo ad avvicinarci finalmente alla neve sarebbe interessante :)

Intanto vada per il Velino.. e per i Simbruini che sembrano niente male!
Grazie!
Avatar utente
pdellov
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 30, 2010 22:06 pm
Località: Manziana


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.