da pdellov » mar gen 18, 2011 20:00 pm
da North Face » mar gen 18, 2011 22:14 pm
da Falco5x » mer gen 19, 2011 9:34 am
da flavmeister » mer gen 19, 2011 12:49 pm
da pdellov » dom gen 23, 2011 18:17 pm
da pdellov » dom gen 23, 2011 18:17 pm
da giorgiolx » dom gen 23, 2011 18:36 pm
pdellov ha scritto:La parte positiva è che, fortunatamente, quando ci si trova in un gruppo decente, lo scoutismo aiuta a formare una mentalità che anche a molti trekker/alpinisti manca,
pdellov ha scritto: che poi si applica sia in montagna, che fra amici, al lavoro(anche perché lo scoutismo non è = trekking).. e forma una capacità di discernimento etico che, a mio parere, può sempre far comodo...
da pdellov » dom gen 23, 2011 18:49 pm
da Falco5x » dom gen 23, 2011 19:21 pm
da giorgiolx » dom gen 23, 2011 19:29 pm
pdellov ha scritto:Mi riferivo semplicemente al fatto di sapere valutare i limiti del proprio gruppo, non fermandosi ai propri.. Cosa che ho visto manca ad alcuni ragazzi con cui vado in montagna che fanno abitualmente sci-alpinismo o semplicemente trekking.. E' ovvio che un'alpinista/trekker sarà sempre un passo avanti(magari uno.. diciamo anche 50..) a un qualsiasi scout, però magari fare alpinisimo venendo da un'esperienza di questo tipo può far comodo..
.
da tuscotrek » mar gen 25, 2011 13:22 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.