G

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

G

Messaggioda Alpseagull78 » sab lug 24, 2010 13:51 pm

xd
Ultima modifica di Alpseagull78 il gio ott 17, 2013 11:58 am, modificato 1 volta in totale.
Alpseagull78
 
Messaggi: 12
Iscritto il: ven ago 15, 2008 14:38 pm

Messaggioda wildfrog » lun ago 02, 2010 16:50 pm

Io dovrei andarci...

Il problema è quando! Tra altre uscite, ferie di famiglia e altro sono un po' incasinato.

Senti teniamoci in contatto, al limite mandami un MP

bye

PS: la traversata integrale della ValGrande potrebbe interessarti? Sono 2-3 giorni (naturalmente andremmo INSIEME quindi nulla centra la mia attività di guida) :wink:
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda gio162 » lun mar 21, 2011 17:07 pm

ciao a tutti
giusto per rimanere in zona ( la v. Grande appunto )
vorrei sapere se non hai mai valutato una semi-traversata nella
zona bassa e cioe' da ponte Casletto a Orfalecchio , quindi provare a
risalira la valle del rio Ancino fino a raggiungere la Bocchetta di Lavattel
e da qui scendere per il vallone di Bettola,,non deve certo essere facilissima...
ciao
gorgio ( varese )
gio162
 
Messaggi: 106
Iscritto il: dom mar 13, 2011 16:45 pm
Località: Varese

Messaggioda wildfrog » lun mar 21, 2011 23:26 pm

gio162 ha scritto:ciao a tutti
giusto per rimanere in zona ( la v. Grande appunto )
vorrei sapere se non hai mai valutato una semi-traversata nella
zona bassa e cioe' da ponte Casletto a Orfalecchio , quindi provare a
risalira la valle del rio Ancino fino a raggiungere la Bocchetta di Lavattel
e da qui scendere per il vallone di Bettola,,non deve certo essere facilissima...
ciao
gorgio ( varese )


ciao

Stai parlando di una delle zone tra le più selvagge, meno frequentate e pericolose di tutta la ValGrande.

Il primo tratto da te descritto (Ponte Casletto - Ponte Velina) è, per la sua pericolosità, chiuso per ordinanza del sindaco del comune di Cossogno, ma credo si possa considerare tale di fatto, se non per escursionisti esperti, ben allenati e attrezzati con corde. Quest'ultima cosa che ho detto vale anche per il tratto P.te Velina - Orfalecchio.

Il tratto Orfalecchio, Rio Ancino, B.tta del Lavattel e Bettola credo sia davvero difficile (ben oltre i miei limiti) da tutti i punti di vista. Sentiero inesistente, pendenze che superano il 60%, tratti esposti, vegetazione rigogliosa ecc. ecc.
Se sali senza qualcuno che lo conosce bene, è tutto da inventare con tentativi continui che alla fine ti sfiancherebbero. Esiste qualche relazione in rete ma già le relazioni sono il risultato di un lavoro soggettivo... figurarsi qui che i punti di riferimento sono pressochè nulli...
Non vorrei sembrarti esagerato ma ci penserei bene prima di tentare una cosa del genere. Poi magari per te è una passeggiata (ma non credo)... Se la farai posta qui le tue impressioni oppure sul forum di www.in-valgrande.it (dove troverai qualcosa circa il percorso).

ciao e in bocca al lupo :wink:
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda gio162 » mar mar 22, 2011 9:27 am

ciao Andrea
lungi da me l' idea di andare a incastrarmi
in una delle zone piu' belle ma piu' pericolose della
v. Grande. Ho fatto un tentativo una ventina di anni fa
quando il trartto da ponte Casletto a Orfa era ancora
in discrete condizioni ( che era chiuso l' ho saputo leggendo
sul bel sito che mi hai consigliato ) ma ho dovuto desistere
per la folta vegetazione e per la mancanza di semplici tracce di sentiero
lungo la valle del rio Ancino e in vent' anni la situazione non puo' che eseresi complicata ancora di piu'....
ti chiedo se sai se e' praticabile il sentiero che partendo da un paio di tornanti sopra Ponte Casletto attraverso l'alpe Uccigiola e Montuzzo
ariva all' alpe Velina e da qui all' omonimo ponte...
grazie davvero per le preziose informazioni
ciao
giorgio
gio162
 
Messaggi: 106
Iscritto il: dom mar 13, 2011 16:45 pm
Località: Varese

Messaggioda wildfrog » mar mar 22, 2011 10:58 am

gio162 ha scritto:ti chiedo se sai se e' praticabile il sentiero che partendo da un paio di tornanti sopra Ponte Casletto attraverso l'alpe Uccigiola e Montuzzo
ariva all' alpe Velina e da qui all' omonimo ponte...
grazie davvero per le preziose informazioni
ciao
giorgio


L'ho fatto l'anno scorso, era un problema trovare l'inizio (infestato da rovi), si doveva aggirarlo dall'alto per poi trovare la vecchia mulattiera in discrete condizioni. Adesso mi dicono l'abbiano pulito. Alla fine, sotto Montuzzo, il passaggio di un rio è un po' delicato (l'acqua ha scavato parecchio). Arrivati al corte il sentiero si raccorda con quello che arriva da Cicogna e fino a Velina inferiore e al ponte non ci sono problemi (almeno, problemi aggiuntivi rispetto ai soliti :) )

Orfalecchio lo puoi raggiungere dal sentiero che parte dall'alto a Corte Buè. Sempre l'anno scorso è stato sistemato dal Gruppo Escursionisti Valgrande (grazie!). Era già "bello" (per gli standard valgrandini) e in due o tre passaggi delicati sono state poste catene.

Dal Ponte di Velina puoi raggiungere Corte Buè tramite un sentiero evidente ma non segnato in nessuna carta (neanche l'IGM del 1935). Se vuoi indicazioni mandami un MP.

Fammi sapere quando vuoi fare qualcosa (credo sia la terza volta che ci si sente, la primavera solletica "voglie" che poi l'estate raramente soddisfa :wink: )

saluti
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron