INFORMAZIONI SUL BIVACCARE

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: INFORMAZIONI SUL BIVACCARE

Messaggioda Earon » mar apr 12, 2005 17:45 pm

la maggior parte delle volte la multa si evita, le guardie si limitano a dar fuoco alla tenda... eppoi la spengono con l'alcool 8O
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda cuorpiccino » mar apr 12, 2005 18:10 pm

A un mio amico hanno fatto divieto di sosta-tenda e, oltre alla muta, hanno tolto anche i punti dalla patente!
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: INFORMAZIONI SUL BIVACCARE

Messaggioda AlpineMan® » mar apr 12, 2005 18:56 pm

ALBAALBA ha scritto:
E se fossi su un ghiacciaio o su una morena dove flora e fauna non si accorgerebbero nemmeno della mia presenza, sarei comunqye un fuori legge?! :(


A proposito cosa si rischia?
Grazie.



allora,nel nostro caso se sei sul ghiacciaio che rientra nei citati confini del parco adamellino od orobico,sei perseguibile dalla legge!!
vorrei innoltre precisare che sul ghiacciaio andresti incontro ad altri controlli,del tipo se hai o meno l'attrezzatura minima per non rischiare inutilemnete...al pian di neve dell'adamello sono gia state elevate delle contravvenzioni per tal leggerezza!!!

cosa si rischia???
semplice...una bella multa,la cifra non te la so dire visto che non mi sono mai permesso di far tali contarvvenzioni!!

ciao
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda drstein » mar apr 12, 2005 22:08 pm

Una volta abbiamo piantato la tenda sotto la diga di Teleccio, già dentro al parco del Gran Paradiso. La mattina alle sei, mentre smontavamo tutto, è arrivata una guardia forestale.. si è informata su cosa avremmo fatto, due chiacchiere e buona giornata. Credo che a parte i rompicoglioni per natura basti un minimo di attenzione nel lasciare tutto com'era, montare tardi e smontare prestissimo e non ci sono problemi. Certo che a volte sotto al Sella si esagera, anche se mi ci fermo spesso io per primo..
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Re: INFORMAZIONI SUL BIVACCARE

Messaggioda ALBAALBA » mer apr 13, 2005 9:54 am

AlpineMan® ha scritto:
ALBAALBA ha scritto:
E se fossi su un ghiacciaio o su una morena dove flora e fauna non si accorgerebbero nemmeno della mia presenza, sarei comunqye un fuori legge?! :(


A proposito cosa si rischia?
Grazie.



allora,nel nostro caso se sei sul ghiacciaio che rientra nei citati confini del parco adamellino od orobico,sei perseguibile dalla legge!!
vorrei innoltre precisare che sul ghiacciaio andresti incontro ad altri controlli,del tipo se hai o meno l'attrezzatura minima per non rischiare inutilemnete...al pian di neve dell'adamello sono gia state elevate delle contravvenzioni per tal leggerezza!!!

cosa si rischia???
semplice...una bella multa,la cifra non te la so dire visto che non mi sono mai permesso di far tali contarvvenzioni!!

ciao


Quale sarebbe l'attrezzatura per rischiare innutilmente?
Da chi è stato stabilito quall'è l'attrezzatura minima, e se ciò è stato fatto vi sarà un elenco oppure si va ad esperienza personale e quindi opinabile?

Ciao e grazie
ALBAALBA
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar apr 12, 2005 10:00 am

Re: INFORMAZIONI SUL BIVACCARE

Messaggioda Maxxo » mer apr 13, 2005 10:00 am

ALBAALBA ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:
ALBAALBA ha scritto:
E se fossi su un ghiacciaio o su una morena dove flora e fauna non si accorgerebbero nemmeno della mia presenza, sarei comunqye un fuori legge?! :(


A proposito cosa si rischia?
Grazie.



allora,nel nostro caso se sei sul ghiacciaio che rientra nei citati confini del parco adamellino od orobico,sei perseguibile dalla legge!!
vorrei innoltre precisare che sul ghiacciaio andresti incontro ad altri controlli,del tipo se hai o meno l'attrezzatura minima per non rischiare inutilemnete...al pian di neve dell'adamello sono gia state elevate delle contravvenzioni per tal leggerezza!!!

cosa si rischia???
semplice...una bella multa,la cifra non te la so dire visto che non mi sono mai permesso di far tali contarvvenzioni!!

ciao


Quale sarebbe l'attrezzatura per rischiare innutilmente?
Da chi è stato stabilito quall'è l'attrezzatura minima, e se ciò è stato fatto vi sarà un elenco oppure si va ad esperienza personale e quindi opinabile?

Ciao e grazie

Anch'io mi chiedevo, dal basso della mia (mia??? 8) ) ignoranza qual'è la legge che indica come ci si deve attrezzare per andare sù di un ghiacciaio, tanto da rischiare contarvvenzioni.
O dirla grossa o non dirla neppure :roll: :roll: tanto per non smentirsi :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda yena » mer apr 13, 2005 10:13 am

beh raga questa della attrezzatura minima non mi pare poi una cosa stupida, certo deve esser veramente minima altrimenti si rischia di voler far guadagnare i produttori.

cmq cosa serve come minimo?.... vediam se è veramente minimo o se come sempre in italia si esagera volendo certificare l' incertificabile
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Maxxo » mer apr 13, 2005 10:30 am

yena ha scritto:beh raga questa della attrezzatura minima non mi pare poi una cosa stupida, certo deve esser veramente minima altrimenti si rischia di voler far guadagnare i produttori.

cmq cosa serve come minimo?.... vediam se è veramente minimo o se come sempre in italia si esagera volendo certificare l' incertificabile

non è questione di stupido o meno ma del fatto che questi mitici "forestali" ti possano multare xkè ti beccano sul ghiacciaio con quest'attrezzatura minima.......credo che sia un'emerita ca....stronata :roll: :lol:
Poi è chiaro che chi si avventura sù quel terreno dovrebbe avere un minimo di cognizione e di attrezzatura ma è un'altra cosa :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Earon » mer apr 13, 2005 10:35 am

mah... mi sembra un po 'na... e chi mi certifica che quello dove sono è un ghiacciaio e non un nevaio rimasto dall'inverno? cosa c'è una mappa dei ghiacciai con i confini aggiornati anno dopo anno in base all'effetto serra? e in quale stagione viene compilata sta mappa? :roll:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: INFORMAZIONI SUL BIVACCARE

Messaggioda BBB » mer apr 13, 2005 10:53 am

Maxxo ha scritto:
ALBAALBA ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:
ALBAALBA ha scritto:
E se fossi su un ghiacciaio o su una morena dove flora e fauna non si accorgerebbero nemmeno della mia presenza, sarei comunqye un fuori legge?! :(


A proposito cosa si rischia?
Grazie.



allora,nel nostro caso se sei sul ghiacciaio che rientra nei citati confini del parco adamellino od orobico,sei perseguibile dalla legge!!
vorrei innoltre precisare che sul ghiacciaio andresti incontro ad altri controlli,del tipo se hai o meno l'attrezzatura minima per non rischiare inutilemnete...al pian di neve dell'adamello sono gia state elevate delle contravvenzioni per tal leggerezza!!!

cosa si rischia???
semplice...una bella multa,la cifra non te la so dire visto che non mi sono mai permesso di far tali contarvvenzioni!!

ciao


Quale sarebbe l'attrezzatura per rischiare innutilmente?
Da chi è stato stabilito quall'è l'attrezzatura minima, e se ciò è stato fatto vi sarà un elenco oppure si va ad esperienza personale e quindi opinabile?

Ciao e grazie

Anch'io mi chiedevo, dal basso della mia (mia??? 8) ) ignoranza qual'è la legge che indica come ci si deve attrezzare per andare sù di un ghiacciaio, tanto da rischiare contarvvenzioni.O dirla grossa o non dirla neppure :roll: :roll: tanto per non smentirsi :wink:


Maxxo, devi andar su e chiedere a NonnaPikka. Ma sta attento a non farla incazzare! :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: INFORMAZIONI SUL BIVACCARE

Messaggioda Maxxo » mer apr 13, 2005 11:06 am

Carlo78 ha scritto:
Maxxo ha scritto:
ALBAALBA ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:
ALBAALBA ha scritto:
E se fossi su un ghiacciaio o su una morena dove flora e fauna non si accorgerebbero nemmeno della mia presenza, sarei comunqye un fuori legge?! :(


A proposito cosa si rischia?
Grazie.



allora,nel nostro caso se sei sul ghiacciaio che rientra nei citati confini del parco adamellino od orobico,sei perseguibile dalla legge!!
vorrei innoltre precisare che sul ghiacciaio andresti incontro ad altri controlli,del tipo se hai o meno l'attrezzatura minima per non rischiare inutilemnete...al pian di neve dell'adamello sono gia state elevate delle contravvenzioni per tal leggerezza!!!

cosa si rischia???
semplice...una bella multa,la cifra non te la so dire visto che non mi sono mai permesso di far tali contarvvenzioni!!

ciao


Quale sarebbe l'attrezzatura per rischiare innutilmente?
Da chi è stato stabilito quall'è l'attrezzatura minima, e se ciò è stato fatto vi sarà un elenco oppure si va ad esperienza personale e quindi opinabile?

Ciao e grazie

Anch'io mi chiedevo, dal basso della mia (mia??? 8) ) ignoranza qual'è la legge che indica come ci si deve attrezzare per andare sù di un ghiacciaio, tanto da rischiare contarvvenzioni.O dirla grossa o non dirla neppure :roll: :roll: tanto per non smentirsi :wink:


Maxxo, devi andar su e chiedere a NonnaPikka. Ma sta attento a non farla incazzare! :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Re: INFORMAZIONI SUL BIVACCARE

Messaggioda AlpineMan® » mer apr 13, 2005 12:19 pm

ALBAALBA ha scritto:Quale sarebbe l'attrezzatura per rischiare innutilmente?
Da chi è stato stabilito quall'è l'attrezzatura minima, e se ciò è stato fatto vi sarà un elenco oppure si va ad esperienza personale e quindi opinabile?

Ciao e grazie


ciao,be adesso devo uscire per controlli su all'alpe..
la montagna ha bisogno di me...ed io devo scattare!!

stasse quando torno con piu calma ti spiego il tutto..

diciamo che di multe non ne sono state fate,ma era una questione di avvisare la gente su come si deve procedere su ghiacciai crepacciati..

insomma la sicurezzza prima di tutto..

se su altri ghiacciai non lo hanno ancora fatto..
be che dire...noi orobici-adamellini siamo trooppooooo avanti..
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda JollyRoger » mer apr 13, 2005 12:43 pm

Una volta ho chiesto ad un guardaparco del Gran paradiso se potevo mettere la tenda in un prato e mi ha deto che se non facevo canaline o fuochi e se piantavo alla sera e tiravo su tutto alla mattina non c'erano problemi. Il problema più grosso in effetti è stato montare la tenda al buio e con il mio socio ubriaco sverso :)

Poi confermo quanto già detto: occhio ai rifugisti si incazzano sempre!
meglio un uomo triste che un maiale soddisfatto
Avatar utente
JollyRoger
 
Messaggi: 84
Iscritto il: gio gen 13, 2005 15:40 pm
Località: Sotto le Grigne

Re: INFORMAZIONI SUL BIVACCARE

Messaggioda AlpineMan® » gio apr 14, 2005 1:09 am

Maxxo ha scritto:Anch'io mi chiedevo, dal basso della mia (mia??? 8) ) ignoranza qual'è la legge che indica come ci si deve attrezzare per andare sù di un ghiacciaio, tanto da rischiare contarvvenzioni.
O dirla grossa o non dirla neppure :roll: :roll: tanto per non smentirsi :wink:


8O
rispondo a te,ma e' come se lo facessi a tutti...

allora,caro maxxo...non e' assolutamente una cazzata,ma pura verita'..

questa circolare arrivo' in caserma se ricordo bene la primavera scorsa,e in poche parole avvisava che gli agenti del cfs(ma credo sia stata spedita anche ad altre entita',tipo il soccorso alpino..)..
dicevo...diceva che nel periodo di massimo afflusso di escursionisti sul pian di neve adamellino,avremmo dovuto fare alcuni controlli a chi si trovava sul ghiacciaio stesso....per verificare che avessero almeno il minimo indispensabile per procedere in sicurezza..

tutto cio' e' nato per il fatto che negli anni passati,sono stati fatti molti interventi del soccorso alpino per gente senza la minima conoscenza di come ci si deve comportare su un ghiacciaio a 3000 mt...

cito testualmente cio' che mi fu riferito da uno del soccorso alpino zona tonale..
gente in scarpe da ginnastica sul ghiacciaio..senza giacca tecnica..
gente senza ramponi,che dopo un brusco abbasso di temperatura non riusciva piu a schiodarsi dall'altura..
gente incolonnata senza corda...o legata in vita con nodi a scorrimento,capaci di stritolarti in caso di caduta in crepaccio..
insomma cose oscene!!!

visto i numerosi interventi(che costano..)..del soccorso alpino per gente non preparata a tal cosa..
si era pensato a permettere quindi a chi di dovere di multare gli sprovveduti...

vorrei precisare che la cosa era stata publicizzata su varie emittenti radio e tv locali,ed anche sui quotidiani!!

da parte dei forestali nessuna multa,ma solo rimproveri per far si che non succedesse piu!
si mormora poi che siano state elevate anche alcune multe ai piu indisciplinati,ma non so da chi!!

..per dirla in breve..la multa era solo un pretesto piu convincente per sensibilizzare gli escursionisti ad informarsi meglio su come si va in sicurezza sui ghiacciai..
tutto li..

e personalmente ho trovato questa idea molto interessante..
salvare anche solo una vita,non e' cosa da poco!
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: INFORMAZIONI SUL BIVACCARE

Messaggioda Maxxo » gio apr 14, 2005 9:26 am

AlpineMan® ha scritto:questa circolare arrivo' in caserma se ricordo bene la primavera scorsa,e in poche parole avvisava che gli agenti del cfs(ma credo sia stata spedita anche ad altre entita',tipo il soccorso alpino..)..

8O 8O una circolare, accidenti più ufficiale di questo......sarà stata pubblicata anche sulla gazzetta???? (dello sport :lol: )

da parte dei forestali nessuna multa,ma solo rimproveri per far si che non succedesse piu!
si mormora poi che siano state elevate anche alcune multe ai piu indisciplinati,ma non so da chi!!

certo, uno o forse + si fanno multare sù di un ghiacciaio, da un forestale 8) , perchè aveva il nodo fatto male, si era tolto i guanti o aveva uno scarpone slacciato :roll:
salvare anche solo una vita,non e' cosa da poco!
eh sì, la multa (o la circolare) ti salva la vita 8O


Ribadisco: o dirle grosse o non dirle nemmeno!!!!
Siamo di fronte ad uno specialista, quindi.... :P
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Re: INFORMAZIONI SUL BIVACCARE

Messaggioda yena » gio apr 14, 2005 10:39 am

AlpineMan® ha scritto:salvare anche solo una vita,non e' cosa da poco!



bravo am senza alcuna ironia questa è la cosa più sensata mai scritta in questo forum :!:


cmq non facciam discussioni sterili secondo voi ( ke di ghiacciai ne sapete) qual' è (attualmente) l' attrezzatura minima (e dico poprio minima)
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Re: INFORMAZIONI SUL BIVACCARE

Messaggioda Maxxo » gio apr 14, 2005 10:44 am

yena ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:salvare anche solo una vita,non e' cosa da poco!



bravo am senza alcuna ironia questa è la cosa più sensata mai scritta in questo forum :!:

eggià AM non ne fà proprio d'ironia...solo cose sensate! :lol:


cmq non facciam discussioni sterili secondo voi ( ke di ghiacciai ne sapete) qual' è (attualmente) l' attrezzatura minima (e dico poprio minima)

sentiamo un pò cosa diceva la "circolare" 8)
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda BBB » gio apr 14, 2005 11:05 am

Conduttore: "Che carta sceglie?"
Partecipante:"ehm..ehm........questa qui!"

La Zingara: "ahhhhhhhhh.........mi spiace signore.
Lei ha scelto: la CIRCOLAAAAREEEE!"

ta da da da daaaaaa! (musica di sconforto dalla regìa)

Conduttore: "Peccato.....pecato davvero. Mi dispiace. La sua avventura con noi finisce qui"

Partecipante: " Ma che c***o eh, oh! Cos'è sta circolare!?"
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda yinyang » gio apr 14, 2005 11:11 am

Carlo78 ha scritto:Conduttore: "Che carta sceglie?"
Partecipante:"ehm..ehm........questa qui!"

La Zingara: "ahhhhhhhhh.........mi spiace signore.
Lei ha scelto: la CIRCOLAAAAREEEE!"

ta da da da daaaaaa! (musica di sconforto dalla regìa)

Conduttore: "Peccato.....pecato davvero. Mi dispiace. La sua avventura con noi finisce qui"

Partecipante: " Ma che c***o eh, oh! Cos'è sta circolare!?"


:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Maxxo » gio apr 14, 2005 11:15 am

Carlo78 ha scritto:La Zingara: "ahhhhhhhhh.........mi spiace signore.
Lei ha scelto: la CIRCOLAAAAREEEE!"

ta da da da daaaaaa! (musica di sconforto dalla regìa)

Ben peggio della "Meeeeerda secca" 8O 8O 8O :lol: :lol: :wink:
(L.Littizzetto)
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.