nuova via Dente del Rifugio Pale di S. Martino??

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda frax » sab giu 11, 2005 14:12 pm

...il problema è che il ripetitore potrebbe andare là dopo aver letto della presenza di spit, chiodi, soste che il realtà non ci sono +...

a parer mio, dunque, il problema è che sia chiaro cosa c'é e cosa non c'é, e non che sia lasciato tutto al dubbio su chi sarà stato l'utlimo a passare di la: l'apritore-chiodatore o il purista-schiodatore?

A me non importa se una via è dotata o no di super-mega-galattiche soste o se sono spittate ogni 30 centimetri, mi importa se parto per un percorso atrezzato in un dato modo e poi lo trovo completamente diverso...

Allora potevo affrontare il tutto in maniera diversa, con un approccio diverso, magari anche con un secondo diverso...
frax
 
Messaggi: 19
Iscritto il: ven giu 28, 2002 10:24 am

Messaggioda Rampegon » dom giu 12, 2005 10:44 am

concordo con Frax
Rampegon
 

Messaggioda frax » dom giu 12, 2005 18:05 pm

grazie :lol:

Per fare un esempio mi è capitato di fare una vietta facile facile sul Dente del rifugio. Non ricordo il nome, forse era lo spigolo Franceschini? Una via che era indicata, a detta dell'amico che mi ha invitato, come facile, semplice, vecchio stile e chi + ne ha, + ne metta...

Siamo andati.
La relazione ce l'aveva lui e io l'ho vista la prima volta sotto la parete.

E' partito lui, sicuro, convinto, preparato. E lo era davvero! Un tipo bravo, attento ad ogni particolare, pignolo nella sicurezza, con alle spalle parecchie viette lunghe in zona ed un paio di corsi Cai.
Io me ne stavo dietro tranquillo, mi godevo il panorama, mi guardavo in giro senza troppo preoccuparmi di cosa c'era sopra. Tanto era facile, mi fidavo di lui e lui era sicuro. tutto ok.

Avrà fatto 30 metri. L'ho raggiunto. Doveva ripartire lui (eravamo rimasti daccordo così) ed ha iniziato a dire che non si sentiva sicuro, che la via non era come se l'aspettava, che non capiva, che non vedeva dove andare....

M'è toccato prendere tutto su e procedere.
Ma avete presente quelle giornate in cui avete si voglia di arrampicare, ma tranquilli, da secondi? Ecco, quel giorno io avevo proprio voglia di arrampicare, ma dietro, con calma e tranquillità. E invece...

Sto' povero ragazzo spiazzato da una relazione che non corrispondeva a quel che credeva non sarebbe andato oltre.
Ed anche a raggiungermi alle soste lo vedevo salire con estrema difficoltà, ma non fisica, mentale!

Sulla vietta- facile, essenziale, vecchio stile- c'erano se non ricordo male qualche chiodo vecchio, in alcuni non ci passava nemmeno un moschettone, ma solo cordini, le soste erano semplici, la via non saliva dritta, bisognava un po' cercarla e la corda tirava.
Bisognava salire tranquilli e sicuri. Basta.

Ma se uno parte pensando di trovare, anche ogni 50 metri, un chiodino sicuro sicuro e poi non trova nemmeno quello....poretto, lo spiazzi.
E non tutti sono capaci mentalmente di andare avanti pur potendo farlo!!!

Però quando ha visto le soste da calata di Tullio si è illuminato.
O forse stava pensando alla pastasciutta che ci aspettava giù? :?

Un saluto a tutti
frax
 
Messaggi: 19
Iscritto il: ven giu 28, 2002 10:24 am

Messaggioda AlbertAgort » dom giu 12, 2005 19:47 pm

frax ha scritto:Ma se uno parte pensando di trovare, anche ogni 50 metri, un chiodino sicuro sicuro e poi non trova nemmeno quello....poretto, lo spiazzi.


il massimo della goduria è invece quando succede il contrario.

Tho! che culo un chiodo!
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda quilodicoequilonego » lun giu 13, 2005 8:42 am

frax ha scritto:...il problema è che il ripetitore potrebbe andare là dopo aver letto della presenza di spit, chiodi, soste che il realtà non ci sono +...

a parer mio, dunque, il problema è che sia chiaro cosa c'é e cosa non c'é, e non che sia lasciato tutto al dubbio su chi sarà stato l'utlimo a passare di la: l'apritore-chiodatore o il purista-schiodatore?

A me non importa se una via è dotata o no di super-mega-galattiche soste o se sono spittate ogni 30 centimetri, mi importa se parto per un percorso atrezzato in un dato modo e poi lo trovo completamente diverso...
Allora potevo affrontare il tutto in maniera diversa, con un approccio diverso, magari anche con un secondo diverso...


...stattene in palestra che lì avrai sempre tutto uguale, senza doverti preoccupare di niente. Ciao
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda frax » lun giu 13, 2005 11:12 am

...ma stai dicendo a me?

Allora non hai capito proprio niente :?

Se leggo in una relazione che ci sono mille chiodi, mille spit, soste super atrezzate so che posso anche lasciare un po' di materiale a casa e affrontare una via più sportiva.
Ma se una volta su non trovo nulla di quello indicato allora le cose cambiano!
Questo non significa che non so cosa fare.
Questo non significa che non ho le capacità.

Esempio:
vai a fare un trekking di un paio di giorni con pernottamento in un bel bivacco che conoscete bene. Vi organizzate sapendo che dormirete all'interno di quella scatola.
Arrivate al bivacco e scoprite che qualcuno (senza dubbio un purista) ha chiuso il bivacco con un bel lucchettone megagalattico perché 'una volta si dormiva all'aria aperta, mica c'erano tutte queste comodità' o anche '...i ripetitori non troveranno nulla, solo le solite stupende salite tradizionali'.

E voi che fate?
Se l'aveste saputo vi sareste portati magari la tenda da piantare là vicino.
Se l'aveste saputo avreste potuto puntare verso un altro obiettivo.
Se l'aveste saputo avreste potuto portare un trancia lucchetti.

Se l'aveste saputo vi sareste potuti organizzare in maniera diversa.

Oppure (e sono parole tue): ...stattene a casa tua che lì avrai sempre tutto uguale, senza doverti preoccupare di niente.

Ciao :D
frax
 
Messaggi: 19
Iscritto il: ven giu 28, 2002 10:24 am

Messaggioda valbelluna » lun giu 13, 2005 12:13 pm

frax ha scritto:Arrivate al bivacco e scoprite che qualcuno (senza dubbio un purista) ha chiuso il bivacco con un bel lucchettone megagalattico perché 'una volta si dormiva all'aria aperta, mica c'erano tutte queste comodità' o anche '...i ripetitori non troveranno nulla, solo le solite stupende salite tradizionali'.

E voi che fate?
Se l'aveste saputo vi sareste portati magari la tenda da piantare là vicino.
Se l'aveste saputo avreste potuto puntare verso un altro obiettivo.
Se l'aveste saputo avreste potuto portare un trancia lucchetti.

Se l'aveste saputo vi sareste potuti organizzare in maniera diversa.


A ti la montagna la te piass preconfezionada, con tuto che gira "come da preventivo", lè vero ah?
Se trove luchetto e catena vae in zerca de un bel grottòn senò magne pan e mugo e ... CONTENTI COME PRIMA, ANZI MEJO!
ciao bocie
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda frax » lun giu 13, 2005 12:28 pm

te ghé capìo niente 8O

mì, me 'rangio in ogni ocasion

anca parchè no me fido de voialtri

ma solo de mì e de mea scarsea

che se pien de tuto

anca massa :wink:
frax
 
Messaggi: 19
Iscritto il: ven giu 28, 2002 10:24 am

Messaggioda valbelluna » lun giu 13, 2005 12:38 pm

bravo!
mai fidarte de nisùn che i te conta solo balote.
e no serve che te mande le to storiele de la domenega, va su e tasi sempre
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda quilodicoequilonego » lun giu 13, 2005 12:53 pm

frax ha scritto:...ma stai dicendo a me?

Allora non hai capito proprio niente :?

:D


...no guarda, quello che non capisce una sega sei proprio tu

Se uno va' li e non trova la striscia di spit, dovrebbe essere solo contento :!:

E sennò che 'l se ciava :evil:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda stefanop » lun giu 13, 2005 13:25 pm

frax ha scritto:...ma stai dicendo a me?

Allora non hai capito proprio niente :?

Se leggo in una relazione che ci sono mille chiodi, mille spit, soste super atrezzate so che posso anche lasciare un po' di materiale a casa e affrontare una via più sportiva.
Ma se una volta su non trovo nulla di quello indicato allora le cose cambiano!
Questo non significa che non so cosa fare.
Questo non significa che non ho le capacità.
...............................
Ciao :D


:D Carisssimo ... probabilmente non ti rendi conto di quello che stai dicendo ..... sicuramente non ne hai fatte molte ..... forse solo quelle bollate ....
Se si andasse in montagna con 'ste tue idee,
:( con tutte le volte che si sbaglia via, improvvisando soste, non trovando i chiodi descritti (o perchè non si vedono perchè era passato valbelluna. o perche saltati via )...
:cry: dalla disperazione ci si butterebbe giù...... ''perchè soffrire ancora''.
:roll: Conto che il tuo spirito di conservazione ti tenga lontano dalla croda ''assassina''.
:D Non c'è niente di male nell'accettare il fatto che le ferrate o l'arrampicata sportiva che forse ti si addicono di più.
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda frax » lun giu 13, 2005 13:49 pm

e a grande richiesta faccio il bis:

io ci vado
se trovo quel che c'é scritto bene, se non c'é ce lo metto
e mi arrangio
e non rompo le balle a nessuno

Io parlavo in generale, per gli altri, a titolo generale e da un punto di vista di educazione e rispetto del lavoro altrui.

Ho fatto vie non trovando quel che avrei dovuto: mi sono arrangiato.

Ho fatto vie sbagliando strada: ho messo quel che potevo a volte; me ne sono tornato sui miei passi altre (e credo che sia buona norma anche saper tornare indietro)

Sono andato per vie dove non c'era passato ancora nessuno: mi sono arrangiato

Qual è il problema?
Perché dovrei accettare il fatto che <<e ferrate o l'arrampicata sportiva che forse ti si addicono di più.>> ???

:idea:

ps: quilodicoequilonego? se non trovo uno spit che era indicato nella guida non ne faccio un dramma. Se c'é altro modo di proteggersi non vedo il problema. dico solo che non trovo giusto che esista una guida che dice una cosa e che poi la realtà sia un'altra. Mi piacerebbe solo che la situazione di un percorso, via etc...fosse una et una sola, unica.
frax
 
Messaggi: 19
Iscritto il: ven giu 28, 2002 10:24 am

Messaggioda quilodicoequilonego » mar giu 14, 2005 12:04 pm

frax ha scritto:
ps: quilodicoequilonego? se non trovo uno spit che era indicato nella guida non ne faccio un dramma. Se c'é altro modo di proteggersi non vedo il problema. dico solo che non trovo giusto che esista una guida che dice una cosa e che poi la realtà sia un'altra. Mi piacerebbe solo che la situazione di un percorso, via etc...fosse una et una sola, unica.



...basta che tieni conto che sulle Dolomiti, in autunno gli spit cadono come le foglie :mrgreen:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda frax » mar giu 14, 2005 16:41 pm

ups...

e nelle tasche di chi cadono?

Quando cadono le foglie, no dicevo gli spit, quando cadono gli spit non sarebbe male fare un aggiornamento dello stato delle vie...così si sa cosa c'é e cosa non c'é.

Ciep
frax
 
Messaggi: 19
Iscritto il: ven giu 28, 2002 10:24 am

Messaggioda lconserva » lun giu 20, 2005 11:14 am

frax ha scritto:Ma avete presente quelle giornate in cui avete si voglia di arrampicare, ma tranquilli, da secondi?


In quei casi potresti andare con una guida !! :lol:

Please, risparmiaci i tuoi racconti da "Le relazioni pericolose".
In montagna l'imprevisto e` normale e il disagio di andar da primi e` frutto di scarsa esperienza. Continua ad andare in giro e vedrai che (forse) ti passa...

LorenzO
Avatar utente
lconserva
 
Messaggi: 115
Images: 27
Iscritto il: mer gen 14, 2004 15:14 pm
Località: Bergamo

Messaggioda frax » lun giu 20, 2005 22:46 pm

...non ho mai detto che andar da primi è un disagio, nè che l'imprevisto non è...previsto :lol:
Dicevo che quel giorno ero partito, come dire, più leggero, di mente e di materiale. Ma non troppo! Credo sia sempre cosa buona avere l'indispensabile per ogni evenienza...e così è stato.

Cmq.. :? siete tachenti, lo sapete? :lol: :lol:
...peggio dei vecchietti del cai... :wink:
frax
 
Messaggi: 19
Iscritto il: ven giu 28, 2002 10:24 am

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.