HANNO UCCISO L'ORSO!!!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda bucefalo » sab mag 27, 2006 12:09 pm

Il problema è che a tutti i fautori della reintroduzione dell'orso dell'ecologia e dell'ambiente non gliene frega un c***o.
L'orso fa business e basta. Punto e a capo.
I danni si rifondono, tanto questi costi sono ampiamente ripagati dal ritorno di immagine e di natura incontaminata (sic).
:cry:
Se ha un senso reintrodurre l'orso ha anche senso non costruire quell'autentico aborto ingegneristico che corrisponde allo svincolo di Madonna di Campiglio sud.
Sempre restando in valle, ha senso non sventrare la Val Brenta con i fottutissimi impianti di risalita.
Aldilà del gruppo del Brenta, sempre se ha senso reintrodurre l'orso, ha senso utilizzare pesticidi a tonnellate sulle coltivazioni di mele? In quella Val di Non che mi risulta ai primi posti in provincia in quanto a incidenza di tumori?
Ha senso proccuparsi tanto per l'orso e non per una pubblica aministrazione il cui scopo primario è cementificare/asfaltare ogni metro quadrato di territorio?
Scustemi ma l'orso non mi fa pena, ho pena invece, di quella gente che quando sente i "politici illuminati" dire che: "...la presenza dell'orso è indice di integrità del territorio..." gli batte pure le mani.
bucefalo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mer lug 28, 2004 0:00 am
Località: Macedonia

Messaggioda Davide1980 » sab mag 27, 2006 14:33 pm

bucefalo ha scritto:Il problema è che a tutti i fautori della reintroduzione dell'orso dell'ecologia e dell'ambiente non gliene frega un c***o.
L'orso fa business e basta. Punto e a capo.
I danni si rifondono, tanto questi costi sono ampiamente ripagati dal ritorno di immagine e di natura incontaminata (sic).
:cry:
Se ha un senso reintrodurre l'orso ha anche senso non costruire quell'autentico aborto ingegneristico che corrisponde allo svincolo di Madonna di Campiglio sud.
Sempre restando in valle, ha senso non sventrare la Val Brenta con i fottutissimi impianti di risalita.
Aldilà del gruppo del Brenta, sempre se ha senso reintrodurre l'orso, ha senso utilizzare pesticidi a tonnellate sulle coltivazioni di mele? In quella Val di Non che mi risulta ai primi posti in provincia in quanto a incidenza di tumori?
Ha senso proccuparsi tanto per l'orso e non per una pubblica aministrazione il cui scopo primario è cementificare/asfaltare ogni metro quadrato di territorio?
Scustemi ma l'orso non mi fa pena, ho pena invece, di quella gente che quando sente i "politici illuminati" dire che: "...la presenza dell'orso è indice di integrità del territorio..." gli batte pure le mani.


A me fanno pena i moralismi e i catastrofismi di che è poco informato sui fatti e spara a vanvera Immagine
Comunque complimenti ai Tedeschi (non tutti ovviamente)spero tanto che l'orso quest'estate renda il favore a qualche turista casinaro e buzzurro!
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Pantuflo » sab mag 27, 2006 14:34 pm

Davide1980 ha scritto:
bucefalo ha scritto:Il problema è che a tutti i fautori della reintroduzione dell'orso dell'ecologia e dell'ambiente non gliene frega un c***o.
L'orso fa business e basta. Punto e a capo.
I danni si rifondono, tanto questi costi sono ampiamente ripagati dal ritorno di immagine e di natura incontaminata (sic).
:cry:
Se ha un senso reintrodurre l'orso ha anche senso non costruire quell'autentico aborto ingegneristico che corrisponde allo svincolo di Madonna di Campiglio sud.
Sempre restando in valle, ha senso non sventrare la Val Brenta con i fottutissimi impianti di risalita.
Aldilà del gruppo del Brenta, sempre se ha senso reintrodurre l'orso, ha senso utilizzare pesticidi a tonnellate sulle coltivazioni di mele? In quella Val di Non che mi risulta ai primi posti in provincia in quanto a incidenza di tumori?
Ha senso proccuparsi tanto per l'orso e non per una pubblica aministrazione il cui scopo primario è cementificare/asfaltare ogni metro quadrato di territorio?
Scustemi ma l'orso non mi fa pena, ho pena invece, di quella gente che quando sente i "politici illuminati" dire che: "...la presenza dell'orso è indice di integrità del territorio..." gli batte pure le mani.


A me fanno pena i moralismi e i catastrofismi di che è poco informato sui fatti e spara a vanvera Immagine
Comunque complimenti ai Tedeschi (non tutti ovviamente)spero tanto che l'orso quest'estate renda il favore a qualche turista casinaro e buzzurro!


bravo!

e nel nostro piccolo la prossima volta in ferrata si mettono in coda e aspettano... :D
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda bucefalo » sab mag 27, 2006 14:57 pm

Il mondo non si riduce a una sfera di cristallo il cui raggio è pari alla lunghezza della corda a cui ci si lega.
Incazzarsi per gli orsi e non vedere cosa accade nella Terra-delle-casette-di-Heidi, definizione udita in giro per l'Italia con riferimento alla provincia di Trento, è da ipocriti.
Quando trovo turisti casinari e buzzurri, a prescindere dalla loro nazionalità, sono capace di andarglielo a dire.
Sperare che intervenga l'orso trovo che sia decisamente infantile.
bucefalo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mer lug 28, 2004 0:00 am
Località: Macedonia

Messaggioda Davide1980 » sab mag 27, 2006 15:07 pm

bucefalo ha scritto:Il mondo non si riduce a una sfera di cristallo il cui raggio è pari alla lunghezza della corda a cui ci si lega.
Incazzarsi per gli orsi e non vedere cosa accade nella Terra-delle-casette-di-Heidi, definizione udita in giro per l'Italia con riferimento alla provincia di Trento, è da ipocriti.
Quando trovo turisti casinari e buzzurri, a prescindere dalla loro nazionalità, sono capace di andarglielo a dire.
Sperare che intervenga l'orso trovo che sia decisamente infantile.



Si esattamentee chi prende sul serio una frase del genere lo è in prima persona.
Allora che fai qua? Vai a Calcutta ad assistere i lebbrosi o in Cina a far rispettare i diritti umani, e dato che ci sei porta un pò di acqua in Africa.
Ognuno deve fare il meglio in ciò che gli sta a cuore non è possibile intervenire su tutto, non siamo mica Dio! A me sta a cuore l'orso e qualche altra cosa, sulle altre posso avere un opinione ma non intervenire.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda bucefalo » sab mag 27, 2006 15:49 pm

Davide1980 ha scritto:
bucefalo ha scritto:Il mondo non si riduce a una sfera di cristallo il cui raggio è pari alla lunghezza della corda a cui ci si lega.
Incazzarsi per gli orsi e non vedere cosa accade nella Terra-delle-casette-di-Heidi, definizione udita in giro per l'Italia con riferimento alla provincia di Trento, è da ipocriti.
Quando trovo turisti casinari e buzzurri, a prescindere dalla loro nazionalità, sono capace di andarglielo a dire.
Sperare che intervenga l'orso trovo che sia decisamente infantile.



Si esattamentee chi prende sul serio una frase del genere lo è in prima persona.
Allora che fai qua? Vai a Calcutta ad assistere i lebbrosi o in Cina a far rispettare i diritti umani, e dato che ci sei porta un pò di acqua in Africa.
Ognuno deve fare il meglio in ciò che gli sta a cuore non è possibile intervenire su tutto, non siamo mica Dio! A me sta a cuore l'orso e qualche altra cosa, sulle altre posso avere un opinione ma non intervenire.


Ecco i danni di dieci anni e passa di miliardario ridens.
Chi scrive può scrivere quel c***o che vuole, sono gli altri che devono capire, interpretare e scusarsi se fraintendono.
Chi è che ha scritto che delega all'orso la difesa della quiete e del silenzio, io? Mi sembra di no, devo scusarmi di non aver capito la sottile ironia? Lo humor inglese?
Comunque, pur non condividendo la loro reintroduzione nell'ambiente attuale, ora, gia che ci sono, concordo nel doverli difendere in tutti i modi possibili.
L'importante è saper distinguere la pagliuzza dalla trave nell'occhio.
bucefalo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mer lug 28, 2004 0:00 am
Località: Macedonia

Messaggioda Danielrock » sab mag 27, 2006 21:08 pm

bucefalo ha scritto:Il problema è che a tutti i fautori della reintroduzione dell'orso dell'ecologia e dell'ambiente non gliene frega un c***o.
L'orso fa business e basta. Punto e a capo.
I danni si rifondono, tanto questi costi sono ampiamente ripagati dal ritorno di immagine e di natura incontaminata (sic).
:cry:
Se ha un senso reintrodurre l'orso ha anche senso non costruire quell'autentico aborto ingegneristico che corrisponde allo svincolo di Madonna di Campiglio sud.
Sempre restando in valle, ha senso non sventrare la Val Brenta con i fottutissimi impianti di risalita.
Aldilà del gruppo del Brenta, sempre se ha senso reintrodurre l'orso, ha senso utilizzare pesticidi a tonnellate sulle coltivazioni di mele? In quella Val di Non che mi risulta ai primi posti in provincia in quanto a incidenza di tumori?
Ha senso proccuparsi tanto per l'orso e non per una pubblica aministrazione il cui scopo primario è cementificare/asfaltare ogni metro quadrato di territorio?
Scustemi ma l'orso non mi fa pena, ho pena invece, di quella gente che quando sente i "politici illuminati" dire che: "...la presenza dell'orso è indice di integrità del territorio..." gli batte pure le mani.




Visto che mi sento chiamato in causa nelle tue risposte!!


Rispondo ........



....... allora tu nn mi conosci e nn puoi sapere il mio pensiero sull'ecologia!!! ... nn vivi nemmeno qui rendena, perche se cosi fosse nn avresti scritto cio che hai scritto!!!!


... per come la vedo io in rendena impianti di risalita nn se ne farebbero piu ... nuove strade e gallerie nn ce ne sarebbero ... ma purtroppo io nn conto nulla ... sono un semplice ragazzo che esulta quando sul giornale appaiono titotli tipo "FERMATI I LAVORI DELLE FUNIVIE DI PINZOLO PER TUTTO IL PERIODO DEL CANTO DEL GALLO CEDRONE" oppure " IL WWF BLOCCA IL PROGETTO DI COLLEGAMENTO PINZOLO - CAMPIGLIO" ...ma che nel concreto nn puo fare che sperare!!!!!


.... se tu vivessi in Rendena o nelle zone in cui l0orso bazzica ti accorgeresti che la maggior parte della popolazione l'orso nn lo vuole ... albergatori in primis!!!! ... e che quelle poche persone che tentano di difendere l'animale sono chimate fuori del gruppo come dei sovversivi!!! ... preova a venire e fare due chiacchere sull'orso con uno qualsiasi degli albergatori della zona!!!!



... quindi prima di parlare cerca di informarti!!!! ...



... se parlo male dei Tedeschi in questo momento è solo perche ora sono loro ... che tatno millantano la loro etica ecologista ... (arrivano perfino a vietare l'uso di magnesite e di protezioni metelliche in alcune loro falesie!!) ad essere l'unica nazione che ha ucciso un orso!!!! ... e nn uno qualsiasi ... ma l'unico che nn era stato reintrodotto da loro ma che ci era arrivato da solo!!!!! ... seppur da un procetto di reintroduzione ma che per arrivare la si era fatto una bella scarpinata di qualche cntinaio di kilometri!!!

... alla faccia della loro etica !!!! ... eci aggiungerei pure ... che se la mettano nel culo la loro etica!!!


... al che come, potrai notare, nn mi conosci e per cui ti pregherei prima di dare giudizi cerca di essere informato su cio che dici!!!!


.... approposito .. giusto perche ti lo sappia ... oltre ai problemi che abbiamo in trentino e che tu hai citato ... c'e anche la fame nel modo, el guerre, la pellagra ... no quella è stata combattuta ... l'HIV ... l'influenza dei polli ... ecc.. ecc.. !!!! ... cerchiamo di nn fare della semplice retorica ma di portare qualche cosa di utile alle discussioni!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Davide1980 » sab mag 27, 2006 21:26 pm

Bucefalo prutroppo non può rispondere è andato in Indonesia.....
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Danielrock » sab mag 27, 2006 23:54 pm

Davide1980 ha scritto:Bucefalo prutroppo non può rispondere è andato in Indonesia.....




:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Buzz » dom mag 28, 2006 0:03 am

ma st'orso che fine ha fatto poi?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Danielrock » dom mag 28, 2006 0:09 am

Buzz ha scritto:ma st'orso che fine ha fatto poi?
oggi nn ho letto i giornali ... ma silofga diche lo hanno seccato!!!


... dei cacciatori di frodo :?: :?: .... gli hanno tirato una impallinata!!! :evil: :evil: :evil:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Davide1980 » dom mag 28, 2006 18:05 pm

E stato fatto fuori :( , con tutttti i gravissssimi danni che ha fatto.......... :?
I soliti cacciatori amanti della "natura", appena uno dice che si pò premere un grilletto partono in quinta...... :evil:
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Pantuflo » lun mag 29, 2006 21:06 pm

Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda bucefalo » lun mag 29, 2006 21:48 pm

Davide1980 ha scritto:Bucefalo prutroppo non può rispondere è andato in Indonesia.....


Eccomi, eccomi, sono tornato proprio ora dall'Indonesia dove, tra l'altro, non mi hanno neanche fatto entrare.
Dicono che hanno gia abbastanza problemi coi polli e quindi non vogliono che si mettano a far casino anche i cavalli.
Ma ora ho altro da scrivere...
bucefalo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mer lug 28, 2004 0:00 am
Località: Macedonia

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun mag 29, 2006 22:29 pm

bucefalo ha scritto:Il problema è che a tutti i fautori della reintroduzione dell'orso dell'ecologia e dell'ambiente non gliene frega un c***o.
L'orso fa business e basta. Punto e a capo.
I danni si rifondono, tanto questi costi sono ampiamente ripagati dal ritorno di immagine e di natura incontaminata (sic).
:cry:
Se ha un senso reintrodurre l'orso ha anche senso non costruire quell'autentico aborto ingegneristico che corrisponde allo svincolo di Madonna di Campiglio sud.
Sempre restando in valle, ha senso non sventrare la Val Brenta con i fottutissimi impianti di risalita.
Aldilà del gruppo del Brenta, sempre se ha senso reintrodurre l'orso, ha senso utilizzare pesticidi a tonnellate sulle coltivazioni di mele? In quella Val di Non che mi risulta ai primi posti in provincia in quanto a incidenza di tumori?
Ha senso proccuparsi tanto per l'orso e non per una pubblica aministrazione il cui scopo primario è cementificare/asfaltare ogni metro quadrato di territorio?
Scustemi ma l'orso non mi fa pena, ho pena invece, di quella gente che quando sente i "politici illuminati" dire che: "...la presenza dell'orso è indice di integrità del territorio..." gli batte pure le mani.


parli tanto per parlare o cosa?

dopo anni che mi do da fare per certi problemi (caro Daniel si può fare qualche cosa....) mi toccherebbe dire qualche cosa per confutare le esagerazioni che spari sopra...ma poi mi salta fuori quilonego che mi rifà la morale e allora mi passa la passione....

son d'accordo con tè che la presenza dell'orso non è indice di INTEGRITA' territoriale ma di decenza territoriale si...
che tante volte si esagera con le opere e le infrastrutture anche ma che lo scopo sia cementificare tutto ....questo e dar aria alla bocca....

quella dei danni è un'altra bufala grande come una casa visto che ammontano 10-20.000 euro/anno!

in quanto ai pesticidi sulle mele anche quì il discorso è lungo caro mio....io ci vivo in mezzo (anche se non ne coltivo) non in val di non ma in giudicarie esteriori e vedo tanta gente seria (anche asini ma son sempre meno) che anche senza produrre biologico adottano e rispettano protocolli molto seri che hanno drasticamente limitato l'uso dei pesticidi ....

la val brenta....dio quanto mal di fegato... ma anche quì:"sventrano la val brenta" ma va la! Si deve stare al punto con precisione altrimenti gli impiantisti hanno buon gioco a convincere i miei buoni rendeneri che i "verdi" dicono solo stupidate e balle ecc. ecc.

ma tant'è, il discutere con argomentazioni ponderate non è di moda, è più facile sparar due cazzate le più grosse possibili
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Pantuflo » lun mag 29, 2006 22:35 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
questo e dar aria alla bocca....



si ma dipende dove uno ha la faccia! :lol: :lol: :lol:


senza offesa per nessuno ma non ho resistito :wink:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda bucefalo » lun mag 29, 2006 22:41 pm

Danielrock ha scritto:
bucefalo ha scritto:Il problema è che a tutti i fautori della reintroduzione dell'orso dell'ecologia e dell'ambiente non gliene frega un c***o.
L'orso fa business e basta. Punto e a capo.
I danni si rifondono, tanto questi costi sono ampiamente ripagati dal ritorno di immagine e di natura incontaminata (sic).
:cry:
Se ha un senso reintrodurre l'orso ha anche senso non costruire quell'autentico aborto ingegneristico che corrisponde allo svincolo di Madonna di Campiglio sud.
Sempre restando in valle, ha senso non sventrare la Val Brenta con i fottutissimi impianti di risalita.
Aldilà del gruppo del Brenta, sempre se ha senso reintrodurre l'orso, ha senso utilizzare pesticidi a tonnellate sulle coltivazioni di mele? In quella Val di Non che mi risulta ai primi posti in provincia in quanto a incidenza di tumori?
Ha senso proccuparsi tanto per l'orso e non per una pubblica aministrazione il cui scopo primario è cementificare/asfaltare ogni metro quadrato di territorio?
Scustemi ma l'orso non mi fa pena, ho pena invece, di quella gente che quando sente i "politici illuminati" dire che: "...la presenza dell'orso è indice di integrità del territorio..." gli batte pure le mani.




Visto che mi sento chiamato in causa nelle tue risposte!!


Rispondo ........



....... allora tu nn mi conosci e nn puoi sapere il mio pensiero sull'ecologia!!! ... nn vivi nemmeno qui rendena, perche se cosi fosse nn avresti scritto cio che hai scritto!!!!


... per come la vedo io in rendena impianti di risalita nn se ne farebbero piu ... nuove strade e gallerie nn ce ne sarebbero ... ma purtroppo io nn conto nulla ... sono un semplice ragazzo che esulta quando sul giornale appaiono titotli tipo "FERMATI I LAVORI DELLE FUNIVIE DI PINZOLO PER TUTTO IL PERIODO DEL CANTO DEL GALLO CEDRONE" oppure " IL WWF BLOCCA IL PROGETTO DI COLLEGAMENTO PINZOLO - CAMPIGLIO" ...ma che nel concreto nn puo fare che sperare!!!!!


.... se tu vivessi in Rendena o nelle zone in cui l0orso bazzica ti accorgeresti che la maggior parte della popolazione l'orso nn lo vuole ... albergatori in primis!!!! ... e che quelle poche persone che tentano di difendere l'animale sono chimate fuori del gruppo come dei sovversivi!!! ... preova a venire e fare due chiacchere sull'orso con uno qualsiasi degli albergatori della zona!!!!



... quindi prima di parlare cerca di informarti!!!! ...



... se parlo male dei Tedeschi in questo momento è solo perche ora sono loro ... che tatno millantano la loro etica ecologista ... (arrivano perfino a vietare l'uso di magnesite e di protezioni metelliche in alcune loro falesie!!) ad essere l'unica nazione che ha ucciso un orso!!!! ... e nn uno qualsiasi ... ma l'unico che nn era stato reintrodotto da loro ma che ci era arrivato da solo!!!!! ... seppur da un procetto di reintroduzione ma che per arrivare la si era fatto una bella scarpinata di qualche cntinaio di kilometri!!!

... alla faccia della loro etica !!!! ... eci aggiungerei pure ... che se la mettano nel culo la loro etica!!!


... al che come, potrai notare, nn mi conosci e per cui ti pregherei prima di dare giudizi cerca di essere informato su cio che dici!!!!


.... approposito .. giusto perche ti lo sappia ... oltre ai problemi che abbiamo in trentino e che tu hai citato ... c'e anche la fame nel modo, el guerre, la pellagra ... no quella è stata combattuta ... l'HIV ... l'influenza dei polli ... ecc.. ecc.. !!!! ... cerchiamo di nn fare della semplice retorica ma di portare qualche cosa di utile alle discussioni!!!!


Durante il volo di ritorno dall'Indonesia ho letto e riletto tutto il topic e devo dire che non ti ho mai tirato in causa direttamente, forse indirettamente.
Anzi no, l'ho fatto nel paragone tra la bistecca e la pasta.
Se la mia disquisizione culinaria ti ha offeso non ho alcun problema a scusarmi; mi è uscita quella cosa lì e l'ho scritta.
In futuro vedrò di stare più attento.
Per quanto riguarda il resto.....
si, ho preso in esempio alcune schifezze commesse in val Rendena, ma è forse vietato ricordarle? Sono sotto gli occhi di tutti, basta volerle vedere.
Non ho detto che tutti i Rendeneri approvano la cosa, ma se si vogliono fare degli esempi bisogna pur partire da qualcosa.
In aggiunta potevo, e posso, citare Fassalaurina, e adesso si incazzano da quella parte.
Posso ricordare il condominio del Tonale, e si incazzano pure là; ma allora facciamo il federalismo anche in queste cose?
Lascio a te il compito di ricordare le schifezze di Trento, avrai capito che sono di quelle parti.
In ogni caso sicuramente non ti rispondo con :
EEEEEHH
OOOOHH
COME OSI TOCCARE TRENTO, I TRENTINI (di Trento), LA TRENTINITA', IL TRENTINISMO, IL TRE..., IL TRE..., TRE...
UAARGHH...ANATEMA!!!

E ora concludo.
Alcuni, forse molti non ricordo, anni fa venne organizzata in val Genova una marcia di protesta contro le cave che distruggevano la probabilmente più bella valle del Trentino.
A quella marcia partecipai, io sfigato ecologista Trentino (di Trento) per difendere la TUA val di Genova. Tu c'eri?

Saluti.
bucefalo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mer lug 28, 2004 0:00 am
Località: Macedonia

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun mag 29, 2006 22:59 pm

bucefalo ha scritto:

......
E ora concludo.
Alcuni, forse molti non ricordo, anni fa venne organizzata in val Genova una marcia di protesta contro le cave che distruggevano la probabilmente più bella valle del Trentino.
A quella marcia partecipai, io sfigato ecologista Trentino (di Trento) per difendere la TUA val di Genova. Tu c'eri?

Saluti.


guarda che lui è piccolino.... :wink:

anche qui non sono d'accordo con tè!

le parole hanno un loro senso, non la distruggevano la rovinavano pesantemente ma non la distruggevano...

e, detto per inciso, a mè la cosa è costata più di una discussione con un carissimo amico che di quelle cave è uno dei proprietari. Puoi intuire anche tu che la cosa è un pochino più difficile che litigare con un perfetto sconosciuto.....

Comunque mi sa che Daniel, che non conosco, è un pochino troppo giovane per essere responsabile di ste cose; sono comunque solidale con lui, viste le sue idee, e il posto dove vive e dove comunque ho dei cari amici pur'io.

Per tornare da ultimo al tuo linguaggio catastrofico, posso ricordarti che la valle la distruggeva veramente l'impianto che l'ENEL voleva fare negli anni sessanta (captazione di tutte la acque della valle :cry: ) o le cave di uranio (nella valle principale) degli anni ottanta ma quì anche i rendeneri hanno reagito più che bene e la cosa è stata evitata (guarda cosa mi tocca fare difendere i rendeneri....) bisogna dargliene atto.
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Danielrock » lun mag 29, 2006 23:34 pm

bucefalo ha scritto:
Durante il volo di ritorno dall'Indonesia ho letto e riletto tutto il topic e devo dire che non ti ho mai tirato in causa direttamente, forse indirettamente.
Anzi no, l'ho fatto nel paragone tra la bistecca e la pasta.
Se la mia disquisizione culinaria ti ha offeso non ho alcun problema a scusarmi; mi è uscita quella cosa lì e l'ho scritta.
In futuro vedrò di stare più attento.
Per quanto riguarda il resto.....
si, ho preso in esempio alcune schifezze commesse in val Rendena, ma è forse vietato ricordarle? Sono sotto gli occhi di tutti, basta volerle vedere.
Non ho detto che tutti i Rendeneri approvano la cosa, ma se si vogliono fare degli esempi bisogna pur partire da qualcosa.
In aggiunta potevo, e posso, citare Fassalaurina, e adesso si incazzano da quella parte.
Posso ricordare il condominio del Tonale, e si incazzano pure là; ma allora facciamo il federalismo anche in queste cose?
Lascio a te il compito di ricordare le schifezze di Trento, avrai capito che sono di quelle parti.
In ogni caso sicuramente non ti rispondo con :
EEEEEHH
OOOOHH
COME OSI TOCCARE TRENTO, I TRENTINI (di Trento), LA TRENTINITA', IL TRENTINISMO, IL TRE..., IL TRE..., TRE...
UAARGHH...ANATEMA!!!

E ora concludo.
Alcuni, forse molti non ricordo, anni fa venne organizzata in val Genova una marcia di protesta contro le cave che distruggevano la probabilmente più bella valle del Trentino.
A quella marcia partecipai, io sfigato ecologista Trentino (di Trento) per difendere la TUA val di Genova. Tu c'eri?

Saluti.




Allora diciamo anche che in VAl genova sono 50 anni che cavano Granito ...e nn mi pare che ci cia un buco enorme come la piu nota cava maffei di Giustino!!! ...


... è facile parlare della val genova perche è in zona parco ... me se tu nn lo sai oltre alla cava Pedretti che è quella piu visibile a meno di 500 metri ci sono altre due cave di granito ....

... il parco deve garantire nn solo l'integrità ambientale ma nache il perduro delle tradizioni popolari ... la lavorazione del granito per Carisolo è ora mai una tradizione tanto che le fontane prodotte sono vendite anche allestero!!! .... ora cavare in manierA industriale con brillamenti a tutte le ore del giorno oppure cavare quantità immani di granito ... ma regolamentendolo come avviene ora penso sia pienamente compatibile con l'ambiente!!!


Io che in Val genova ci ho pore lavorato con il parco ... ti posso garantire che nn vengono fatti piu di 3 -4 brillamenti a settimana e tutti in orari di minor disturbo sia per il turista che per l'ambiente!!!!!


sia chiaro anche io come Sergio conosco molto bene i proprietari!! la figlia di uno dei fratelli è pure mia coetanea e ci ho passato tutta l'infanzia assieme!!!!

...


... un ultima cosa ....



chi avrebbe risposto EEEEE OOOOO ... IL TRENTINO INTOCCABIE ecc.. ecc.. ecc.. in trentino come nel resto d'italia bbiamo i nostri problemi ... c'è modo e modo di gestirli ... io n mi sono incazzato per la discussione sulla pasta ... semplicemente mi sono alterato per il fatto che leggendoto ho rivisto i soliti discorsi di chi parla tanto per essere contrario .... per dire che il mondo va male ecc....


... se chi palrla ha una conoscenza per farlo allora ben vengano le discussioni altrimenti nn parlino ... sulla TAV ad esempio visto <che nn conosco la situazione nn parlo ... sulla questione di Maestri al torre nn parlo ... su mille altre cose di cui nn so nn dico la mia come se fossi un professore ... ascolto mi faccio la mia opinione e quando penso di avere una base suffucuente per valutare parlo .... da quello che hai scritto all'inizio nn ho visto ciò, e mi è parso corretto fartelo notare!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » lun mag 29, 2006 23:47 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
bucefalo ha scritto:

......
E ora concludo.
Alcuni, forse molti non ricordo, anni fa venne organizzata in val Genova una marcia di protesta contro le cave che distruggevano la probabilmente più bella valle del Trentino.
A quella marcia partecipai, io sfigato ecologista Trentino (di Trento) per difendere la TUA val di Genova. Tu c'eri?

Saluti.


guarda che lui è piccolino.... :wink:

anche qui non sono d'accordo con tè!

le parole hanno un loro senso, non la distruggevano la rovinavano pesantemente ma non la distruggevano...

e, detto per inciso, a mè la cosa è costata più di una discussione con un carissimo amico che di quelle cave è uno dei proprietari. Puoi intuire anche tu che la cosa è un pochino più difficile che litigare con un perfetto sconosciuto.....

Comunque mi sa che Daniel, che non conosco, è un pochino troppo giovane per essere responsabile di ste cose; sono comunque solidale con lui, viste le sue idee, e il posto dove vive e dove comunque ho dei cari amici pur'io.

Per tornare da ultimo al tuo linguaggio catastrofico, posso ricordarti che la valle la distruggeva veramente l'impianto che l'ENEL voleva fare negli anni sessanta (captazione di tutte la acque della valle :cry: ) o le cave di uranio (nella valle principale) degli anni ottanta ma quì anche i rendeneri hanno reagito più che bene e la cosa è stata evitata (guarda cosa mi tocca fare difendere i rendeneri....) bisogna dargliene atto.



piccolino ... ho 26 anni!!! dai nn sono proprio cossi piccino!!!! :D :D :D


coooomunque ricevere le difese da un giudicariese lo trovo confortante e strano allo stesso tempo!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


... nn esiste il buon sano e vecchio campanilismo!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.