Supermercati

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: Supermercati

Messaggioda virgy » mar nov 10, 2015 20:50 pm

Callaghan ha scritto:
rf ha scritto:(...)
Bene, questo è come stanno le cose, grosso modo. Premesso che purtroppo l'unica proposta che ho sentito è di tenere chiuso la domenica non è attuabile, perché "la gente" vuole la anche la domenica, e visto che io sono un berlusconiano incallito che non capisce niente, qualche illuminato mi da una soluzione REALISTICA per i miei dipendenti o per quelli del sciar cappotti? Realistica, non idealistica. Una cosa che funzioni oggi, novembre 2015, italia.


la soluzione è quella che va per la maggiore: chiedi a tutti i tuoi dipendenti la loro disponibilità alla mobilità sulla romania; quindi in pratica licenzi tutti e riapri in romania. una bella catena di emmelunghe in romania.

lì trovi umani a nastro già occidentalizzati (e quindi già condizionati per avere i nostri stessi bisogni, cosa fondamentale, e quindi disponibili a tutto, perchè oggi è fondamentale prima creare un bisogno, la cui intensità può variare dal BISOGNO DI SOPRAVVIVERE al BISOGNO DI AVERE UNA BMW M5, e poi fornire il mercato).

questo viene fatto ora, novembre 2015. e lo fanno in molti. e funziona! lo sta per fare a fossano la michelin!

quindi se mister slunga è un cazzuto, via a muso duro! tanto mal che gli vada, che gli può capitare? di ritirarsi alle cayman dopo aver ceduto la sua roba ad una multinazionale, a farsi schioccarepompini dalla mattina alla sera per i prossimi 50 anni? un problema vero!

del resto, il signor slunga, chiedo scusa a wiki, è costui, no?
Nasce da una famiglia di industriali tessili, cotonieri; terminati gli studi in legge viene mandato dal padre negli Stati Uniti per impratichirsi nell'industria del cotone e della meccanica tessile (1951). Lavora nelle catene di montaggio di carde, ring (filatoi continui ad anello), telai, oltre che alla borsa cotoni di Wall Street. Dopo un anno di permanenza torna e, all'inizio del 1952, comincia il suo lavoro nella manifattura di famiglia in Brianza. Nell'estate del 1952, dopo la morte del padre, si trova a gestire l'impresa.
Nel 1957 si presenta l'opportunità di partecipare alla fondazione della prima società di supermercati in Italia, iniziativa di Nelson Rockefeller. Caprotti continua tuttavia il suo lavoro nel tessile e solo nel 1965 comincerà a occuparsi dei supermercati a tempo pieno. Rockefeller tre anni prima aveva ceduto la maggioranza dell'azienda alla famiglia Caprotti. La catena assume la denominazione di Esselunga. Negli anni viene creata una catena di 140 punti di vendita e alcuni grandi centri alimentari, tutti centralizzati riforniti da un centro di distribuzione unico: grandi negozi con reparti dedicati ai vari specifici settori, frutta e verdura, gastronomia, vini.
Bernardo Caprotti nel 1996 patteggia 9 mesi di condanna per tangenti alla Guardia di Finanza, più una multa (pari appunto all'importo della tangente pagata alla Guardia di Finanza). Il 21 settembre 2007 a Milano, presenta il suo libro, Falce e carrello. Nel gennaio del 2010 riceve una laurea honoris causa in architettura all'università La Sapienza di Roma. Il 23 dicembre 2013, all'età di 88 anni, ha rassegnato le dimissioni da tutte le cariche aziendali.


una personcina per bene, uno che si è fatto da solo, cristo, con il sudore in fronte! da zero! ha rotto il salvadanaio e con quelle 10.000 lire ha messo su un baracchino ambulante. e poi via di slancio! strano che nessuno abbia seguito le sue orme. basta così poco!


a pensarci bene anche la ditta dove lavora giannimiao potrebbe ragionare così, magari facendogli un discorsino del genere: ehi, giannimiao, sai che c'è? c'è che di gente disposta a fare il tuo lavoro c'è la coda qui fuori! anzi, qualcuno è disposto a darci 200 euro per fargli fare quel che tu fai per noi a 2800 euro al mese, per imparare, tanto costui vive a casa dei genitori. e quindi ti diciamo: giannimiao, da domani se vuoi 2800 euro al mese te ne vai in CINA per 5 anni a seguire un nostro bel progetto e torni in italia quando diciamo noi, altrimenti noi ti licenziamo e facciam fare la tua roba a ginobau, che di anni ne tiene 33, ha pochi grilli per la testa, e ci dà 200 euro al mese per imparare il mestiere (si chiama stage).

poveri noi.
capisco lo sgomento di molti: spiegare che il tempo dei faraoni è finito (molti morti), e che a milano ci sono state le 5 giornate, dove sparavano, c'erano le barricate e non c'era ancora l'happy hour, non è facile.

spiegare che dai morti sono nati gli stati democratici, dove la cooperazione lavorativa è importante, ma la base di tutto è l'uomo, con dei diritti inalienabili e non mercificabili, e che il lavoro lo nobilita l'uomo, ma non lo rende schiavo, e che il lavoro non è il fine ultimo della nostra esistenza, ma uno dei tanti modi per renderla possibile, non è facile. si chiamano conquiste sociali, tipo quelle che se ti seghi un braccio, lo metti in un sacchetto, vai in un ospedale, te lo riattaccano, gratis, senza bisogno di pagare in nero il macellaio giacomo per far fare la stessa cosa!

questo significa che se per giannimiao e gino non è un problema lavorare in nero, lo è per la legge italiana, e per molte altre legislature sparse per il mondo. se si sentono limitati per questa sgradevole legge, possono sicuramente trasferirsi in USA dove tutto è più snello e sbrigativo, o eventualmente in congo belga: lì si può anche girare con un fucile e se ti girailcazzo, spari a chi vuoi, purchè negro!

ma si sa, il potere è in agguato. e la smaterializzazione del capitale ha rimesso in gioco tutto: il mercato globale è riuscito là dove tutankamon, giulio cesare, luigiXV ed adolf avevano fallito. mettere a tutti la catena al collo con la speranza di un tozzo di pane. vivere per lavorare, come ai vecchi tempi, ma in maniera legale: affami e ti chiederanno il pane. tutto, come sempre dico, fondato sull'unico sacrosanto principio del capitale: se 10 lavorano per te e non li paghi, guadagni molto, in un mondo basato unicamente sulla logica del profitto!

quindi, giannimiao, la mia idea è questa. a me non piace affatto dove sta andando il way of life dell'occidente. non mi piace perchè sta per essere ufficiale la mercificazione dei cristiani. e perchè è inequivocabile l'aumento delle disparità sociali in questi ultimi 20 anni. e non mi piace la mercificazione fatta di tutto, non solo dei cristiani. non mi piace la verticizzazione dell'economia. odio il metodo con cui il potere economico ha spianato molti dei bei tratti della cultura dell'ovest, compresa la politica vera. odio la standardizzazione della vita imposta a tutti: quella dove ti alzi, lavori, torni a casa, dormi e punto, senza null'altro aggiungere. io odio il pensiero unico che se non produci capitale sei inutile. e mi rammarica molto che dopo 2500 anni siamo punto a capo. e, sinceramente, poco mi importa se a te sta bene tutto questo, e, che, anzi, tutte queste cose non solo non le vedi, ma neppure le percepisci.

e quindi: non c'è ancora molta gente incazzata dura perchè ci stiamo fottendo ancora i soldini dei nostri avi. ma appena passiamo il numero buono, (dice qualcuno che con la generazione dei tuoi figli, se ne hai, giannimiao, abbiamo concluso l'azzeramento dei soldini sotto al materasso del papà e del nonno) io, fortunato dipendente e libero professionista che però ha bene in mente da anni che questo sistema culturale è agli sgoccioli (io lo ritengo tale, e ti ho spiegato anche perchè), si doterà di mazza nodosa, disposto alla ferocia, come lo furono i tuoi avi, quando i nazisti nelle vostre campagne facevano un pò quel che volevano (anche se... siamo sicuri che i nazisti fossero così cattivi, ma fossero così solo perchè li descrivevano cosi?), disposto a rifare barricate, senza spriz. che ti piaccia o no, che tu ci creda o no, a me fotte una sega. sappi però che la storia dice che è già capitato, molte volte.

se poi giannimiao sei uno a cui piace dire che "i marocchini mi stanno suicoglioni", va beh, allora ho perso tempo per nulla perchè io e te parliamo una lingua diversa (nulla di personale!)

cordiali saluti




quoto alla grande!
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Re: Supermercati

Messaggioda Danilo » mar nov 10, 2015 20:51 pm

rf ha scritto:
... Premesso che purtroppo l'unica proposta che ho sentito è di tenere chiuso la domenica non è attuabile, perché "la gente" vuole la anche la domenica, e visto che io sono un berlusconiano incallito che non capisce niente, qualche illuminato mi da una soluzione REALISTICA per i miei dipendenti o per quelli del sciar cappotti? Realistica, non idealistica. Una cosa che funzioni oggi, novembre 2015, italia.


riabituarsi come alcuni anni fa a fare la spesa grossa nei giorni feriali.
tranne casi veramente eccezionali in cui rimango a secco di birra che poi sono una decina di euri,io faccio così.
come I vecchi di una volta
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Supermercati

Messaggioda @Colapesce » mar nov 10, 2015 21:09 pm

@Colapesce
 
Messaggi: 387
Images: 0
Iscritto il: mar apr 28, 2015 17:36 pm

Re: Supermercati

Messaggioda rf » mar nov 10, 2015 21:11 pm

Danilo ha scritto:
rf ha scritto:... Premesso che purtroppo l'unica proposta che ho sentito è di tenere chiuso la domenica non è attuabile, perché ...

riabituarsi a fare la spesa grossa nei giorni feriali.


momenti difficili
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Supermercati

Messaggioda espo » mar nov 10, 2015 21:24 pm

rf ha scritto:
espo ha scritto:grip non lavora + ore dell'orologio per mandare avanti la ditta.


grip mi sembra che il lavoro l'abbia "delocalizzato", a prescindere dal fatto che come tutti i "padroni" chiude gli occhi 5 ore a notte e probabilmente sogna conti, fatture, banche e tasse. Ma è un padrone sfruttatore di poveri operai. Probabilmente ne mangia qualcuno quando è euforico e vuole fare festa!




si però se quoti solo una parte di una frase cambi il senso del discorso. che non era la delocalizzazione o che nn dorme la notte e mangia gli operai, ma la situazione in cui viviamo.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Supermercati

Messaggioda espo » mar nov 10, 2015 21:31 pm

rf ha scritto:
espo ha scritto:un operaio di cooperativa costa 30
è questo il mondo che vogliamo? pagare di + perchè chi lavora prenda meno?

la faccio cattiva: catzi suoi. Io, pagando 30, mi sento a posto con la coscenza, so di aver pagato il giusto. Anzi... Ben di più! Ma questa è una stortura che può risolversi positivamente, nel senso che ci sono i soldi per chi lavora! Non apriamo il vaso di pandora delle cooperative!


sono cazzi tuoi (nostri) nn suoi. perchè tu paghi di + per avere meno e non sono solo i 5 euro di differenza. è tutto quello che gira attorno che paghi di +.



espo ha scritto:nn diciamo che è giusto così. quando dove si sta bene nel mondo le cose sono diverse. orari tasse forbice salariale welfare... e la domenica è chiuso perchè nessuno ha bisogno di andar a far compere quel giorno..


Ecco il punto dei punti! MAI DETTO CHE SIA GIUSTO COSI'!!! MA come sempre la (certa) gente vuole leggere che io lo abbia detto!
Io ho detto: È COSI'! E ho aggiunto che la tecnica dello struzzo, in tempi di coperta molto corta, è prodroma di maggiori inculate! (e gli imprenditori infatti se ne sono/stanno andati/andando, e i pomodori li raccoglie Mbuto a 4 euro all'ora perché purtroppo il suo lavoro, per leggi di mercato che NON COMMENTO, ne vale forse 5. Questo è il punto.

E l'operaio della GDA deve stare molto attento, perché Mbuto per farsi assumere lavorando anche 20 ore al giorno, è pronto a uccidere!!! Probabilmente l'ha fatto solo per poter venire qui a dire "ci sono"! Mbuto ha fame, il sindacato non sa neanche cosa sia, ed è pronto a qualunque cosa per emanciparsi da una situazione quantomeno drammatica. Sono finiti i tempi in cui i Mbutu se ne stavano a casa loro. La concorrenza oggi ha cambiato le regole. Fare finta di non accorgersene è la cosa più fastidiosa![/quote]

se accetti allora è giusto.

e se accetti questa concorrenza bene...

non sarà ne la prima ne l'ultima volta nella storia che finisce in un bagno di sangue.

tu credi che l'italiano nn sappia cosa è la fame. o la cattiveria e che sol mbuto sia disposto a uccidere....
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Supermercati

Messaggioda giannimiao » mar nov 10, 2015 21:33 pm

Callaghan ha scritto:...poco mi importa se a te sta bene tutto questo...
cordiali saluti


intanto grazie Callaghan
ma non ho mai detto che questo sistema mi sta bene e mi piace, anzi se leggi bene
ho detto che è il momento di farsi il culo se si vuole andare avanti.
e sto pensando seriamente al Costarica.
Ascolto con orecchie grandi grandi tutti i suggerimenti concreti per cercare di cambiare qualcosa.
ma al momento non ne sono arrivati tanti eh...
e quello che dici della mia azienda è vero, c'e' chi il mio lavoro lo fa a meno.
quindi? quindi devo cercare di farlo bene e non attaccarmi a un, bellissimo, ideale di piùfigapertutti, in modo
da non dare troppi motivi alla mia azienda per sostituirmi con MButo.
hai altre idee? le ascolto, veramente!
e grazie
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Re: Supermercati

Messaggioda rf » mar nov 10, 2015 21:48 pm

primo: giannimaio è un mio troll, sono io che mi sto annoiando!

espo ha scritto:se accetti allora è giusto.
e se accetti questa concorrenza bene...
non sarà ne la prima ne l'ultima volta nella storia che finisce in un bagno di sangue.
tu credi che l'italiano nn sappia cosa è la fame. o la cattiveria e che sol mbuto sia disposto a uccidere....


Non lo accetto! Lo vedo! Non la commeto né la critico. C'è!

L'italiano di oggi non sa cos'è la fame, garantito al 100%. Forse qualcuno nelle grandi città. Ma dall'aspromonte al suclis, magnano tutti. Vive con terrore l'assenza di caricabatterie per aifon al massimo, ma la fame... no.
Non credo che gli italiani siano in grado di fare nulla, un popolo il cui il sangue, ormai vecchio, puzza (semi-cit.).

Commento io: non siamo un popolo, e se lo siamo, l'unica caratteristica comune è la velocità nell'arraffare e la pochezza nel decidere. In caso di guerra, ci sarebbero più avvoltoi che soldati.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Supermercati

Messaggioda espo » mar nov 10, 2015 21:59 pm

rf ha scritto:
espo ha scritto:se accetti allora è giusto.
e se accetti questa concorrenza bene...
non sarà ne la prima ne l'ultima volta nella storia che finisce in un bagno di sangue.
tu credi che l'italiano nn sappia cosa è la fame. o la cattiveria e che sol mbuto sia disposto a uccidere....


Non lo accetto! Lo vedo! Non la commeto né la critico. C'è!

L'italiano di oggi non sa cos'è la fame, garantito al 100%. Forse qualcuno nelle grandi città. Ma dall'aspromonte al suclis, magnano tutti. Vive con terrore l'assenza di caricabatterie per aifon al massimo, ma la fame... no.
Non credo che gli italiani siano in grado di fare nulla, un popolo il cui il sangue, ormai vecchio, puzza (semi-cit.).

Commento io: non siamo un popolo, e se lo siamo, l'unica caratteristica comune è la velocità nell'arraffare e la pochezza nel decidere. In caso di guerra, ci sarebbero più avvoltoi che soldati.


indubbiamente vero. ma questo non esula dal fatto che la cattiveria viene fuori lo stesso e fa reagire le persone quando la curva della fame, che può anche essere mancanza di un caricabatterie, passa un certo livello.

alla fine hai detto quello che ho detto io + sopra :smt023
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Supermercati

Messaggioda paolomn » mer nov 11, 2015 0:03 am

rf ha scritto: E nel frattempo perdiamo i vari "Grip" che vanno a produrre nel near east perché costa la metà e non rompono i cocones. se il lavoro c'è...

.

se grip và a produrre in romania per poter mettere sul mercato le scarpe a 50€ invece che a 100, e l'operaio rumeno prende 300€ al mese
se mario và a produrre in romania
se giorgio và a produrre in romania

chi caxxo le compra poi le scarpe?
alla lunga, se costano 100€ e ho 100 operai che guadagnano 1500€ al mese venderò più scarpe
se costano 50€ e ho 3 operai che guadagnano 1500€ al mese e 97 che ne guadagnano 300 venderò meno scarpe

non buttiamola sull'etico o non se ne viene fuori
buttiamola sulla "convenienza"
alla fine lo "sfruttamento" o il ribasso di diritti/salari è una fregatura


non è così? e allora come mai da quando "la roba" costa meno abbiamo meno soldi in tasca?

pagare poco un dipendente deve essere una figata...fino a quando sei l'unico a farlo! :lol: :roll:

ah dimenticavo una cosa importante
ovviamente grip mica può aspettare quel "alla lunga". lui probabilmente è stato costretto ad andare in romania perchè prima di lui c'è andato qualcun altro che pensava che gli altri erano scemi e lui aveva trovato il modo di produrre a poco e vendere a tanto
peccato che il giochino non funziona più..
peccato che la politica permetta di globalizzare solo quello che fa comodo
Ultima modifica di paolomn il mer nov 11, 2015 0:47 am, modificato 2 volte in totale.
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Re: Supermercati

Messaggioda paolomn » mer nov 11, 2015 0:18 am

rf ha scritto:[Vince il disgraziato africano che (magari laureato) raccoglie i pomodori a 3 euro all'ora e lavora anche la domenica notte. V.

vero, verissimo
e per un anno tu, produttore, sei un genio
hai un operaio che lavora a 3€ l'ora e clienti che pagano pomodori 10 € al kg

poi però il negretto lo assumo anche io(e lascio A CASA chi pretende 10 €l'ora), caxx altrimenti son fuori mercato!

poi il negretto lo assume anche un altro..e lascia a casa quello dei 10€
poi un altro..e lascia a casa
poi un altro..e lascia a casa

e il giochino si rompe
o non penserai che a 3€l'ora qualcuno abbia i soldi per comprarsi qualcosa?
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Re: Supermercati

Messaggioda Danilo » mer nov 11, 2015 1:18 am

rf ha scritto:
Danilo ha scritto:
rf ha scritto:... Premesso che purtroppo l'unica proposta che ho sentito è di tenere chiuso la domenica non è attuabile, perché ...

riabituarsi a fare la spesa grossa nei giorni feriali.


momenti difficili

( :oops: effettivamente ti ho quotato un pezzo in eccesso)

no,non sono tempi difficili per far spesa in settimana.cazzoporco !!
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Supermercati

Messaggioda rf » mer nov 11, 2015 3:50 am

paolomn ha scritto:
rf ha scritto:[Vince il disgraziato africano che (magari laureato) raccoglie i pomodori a 3 euro all'ora e lavora anche la domenica notte. V.

vero, verissimo
...
poi un altro..e lascia a casa

e il giochino si rompe



Finalmente qualcuno che ragiona col cervello e non con le ideologie.
Interpretazione mia: 46% di disoccupazione giovanile.
Una buona fetta non ha voglia di farsi il culo come un negro (cit.) e intanto il negro™si prende il lavoro a 3 euro l'ora. <Che è quasi quanrto prende in cooperativa>. Una fetta dei giovani è tagliata fuori.
Invece per vendere le scarpette a 50 euro e non 200 grip se ne va all'est. Un'altra fetta di giovani viene tagliata fuori.
il giochino si sta palesemente rompendo.

forse, forse, noi guadagnavamo troppo e abbiamo vissuto al di sopra delle nostre possibilità per anni. Adesso scopriamo, diciamo più correttamente "si scopre" di valere quanto l'albania o la romania, e penso che dovremmo farcene una ragione. Con ragionevole ottimismo rientro in topic, e quello che dico è: cari operai della GDO, godetevela oggi, perché domani, sòccazzi!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Supermercati

Messaggioda grip » mer nov 11, 2015 7:38 am

giusto per non interpretare male il grip!!

15 anni fa siamo migrati in Romania ; solo ed esclusivamente per 1 motivo:
la globalizzazione e IL TAGLIO DEI DAZI CINESI ( chi e' quel c******e che lo ha proposto??)....han fatto si che i nostri clienti + grossi ci dicessero testuali parole :" o ci vendi il nostro prodotto al 30% in meno o portiamo tutto in Cina".!!

Fino a poco tempo fa quando parlavo con mia mamma al telefono il sabato mattina (c'e' più' tempo per parlarci) lei lo faceva piangendo....che e' stanca.....che vuole stare con i nipoti.....

Io mi sono rotto i coglioni di sentire e vedere sempre dita puntate contro il titolare d'azienda.....pure io pago un mutuo sul mio appartamento......e per i prox 12 anni pagherò' ancora il leasing sul capannone...ed i macchinari in Romania....ah si per aprire una fabbrica serve fare finanziamenti.....rischio d'impresa si chiama....e lo si fa consapevolmente rischiando il proprio !!

Se a me le cose vanno male ci rimetto pure le mutande di mio figlio e perdo davvero tutto....pure il passaporto mi tolgono...peggio di un delinquente .....non vado certo in cassa integrazione......

Si reputo GIUSTO e sacrosanto che un titolare debba guadagnare di + di un dipendente.
Reputo giusto che dia ai propri dipendenti TUTTI i diritti che si sono guadagnati nei secoli.
Reputo giusto che siano pagati giustamente, straordinari ,TFR e ferie .

E' giusto!!
Reputerei giusto avere una maggiore flessibilità' su tutto....e meno costi ad assumere.....

Io ad ora avrei bisogno come l'acqua di assumere un'altro ragazzo in Italia , ora siamo in 6 ( si certo pago stipendi anche ad Italiani ) :mrgreen:
MA NON MI FIDO!!!!
NON HO CERTEZZE SUL LAVORO DOMANI!!
QUELLO CHE MI PROMETTE ORA IL GOVERNO SE ASSUMO....PUO' RIMANGIARSELO TRA 1 MESE!!
SE ASSUMO A TEMPO INDETERMINATO.......come faccio poi se mi cala il lavoro in Italia??......
un dipendente mi costa 2800 euro al mese....che lo pago a scopare il cortile???
Non e' semplice amici miei...non e' mai semplice.....da entrambe le parti della barricata!!

scusate
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Supermercati

Messaggioda virgy » mer nov 11, 2015 8:11 am

rf ha scritto:forse, forse, noi guadagnavamo troppo e abbiamo vissuto al di sopra delle nostre possibilità per anni. Adesso scopriamo, diciamo più correttamente "si scopre" di valere quanto l'albania o la romania, e penso che dovremmo farcene una ragione. Con ragionevole ottimismo rientro in topic, e quello che dico è: cari operai della GDO, godetevela oggi, perché domani, sòccazzi!




ok, ma perchè questa triste "scoperta" di valere poco e di aver vissuto al di sopra delle nostre possibilità deve ricadere solo una una parte (la solita) della popolazione?
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Re: Supermercati

Messaggioda espo » mer nov 11, 2015 8:28 am

rf ha scritto:
forse, forse, noi guadagnavamo troppo e abbiamo vissuto al di sopra delle nostre possibilità per anni. Adesso scopriamo, diciamo più correttamente "si scopre" di valere quanto l'albania o la romania, e penso che dovremmo farcene una ragione. Con ragionevole ottimismo rientro in topic, e quello che dico è: cari operai della GDO, godetevela oggi, perché domani, sòccazzi!



no no no. non è vero che noi guadagnavamo troppo.

è vero che abbbiamo avuto una classe dirigente a tutti i livelli (politico industriale sindacale ecc ecc) che ha pensato ad altro che a far funzionare il paese. abbiamo buttato e continuiamo a buttare vagoni di soldi fuori dalla porta ma dentro certe tasche.

infatti una minima percentuale continua ad arrichirsi anche con la crisi la recessione e quel che vuoi alle spalle di tutti gli altri.

e il dividi et impera di cesare è ancora straordinariamente attuale in italia dove giocare a tutti contro tutti vien molto bene.

una spirale che porta nella merda.... x nn dire di peggio mano nella mano i piccoli imprenditori assieme ai tipi del supermercato per restare in tema, a chi sta peggio a loro e anche a chi sta un poco meglio.

non è ideologia ma spirito di sopravvivenza
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Supermercati

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer nov 11, 2015 9:23 am

A me, sta teoria che il problema è che "abbiamo vissuto al di sopra delle nostre possibilità" non convince mica tanto.

Certo, ci sono state cose assurde come le pensioni a 40 anni eccetera, la corruzione, le mangerie e tutto il resto. Il pero non mi stanco di ripetere sempre la stessa cosa: non è vero che non ci sono più i soldi. Soldi in giro ce ne sono, forse più di prima: basta vedere quando c'è stato da salvare le banche. La questione è capire "dove" sono e chi è stato in grado di accaparrarseli.

Sarà semplicistico, e io sarò troppo influenzato da quelli di occupy wall street, ma rimango convinto che la vera "lotta di classe" è fra l'1% degli oltraggiosamente ricchi e il 99% di tutti gli altri. E noi la stiamo perdendo clamorosamente senza manco combatterla, perché siamo troppo occupati a scannarci fra poveri, poverissimi e un-po'-meno-poveri.

Schematici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Supermercati

Messaggioda espo » mer nov 11, 2015 9:30 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto: E noi la stiamo perdendo clamorosamente senza manco combatterla, perché siamo troppo occupati a scannarci fra poveri, poverissimi e un-po'-meno-poveri.



è su questo che hanno manipolato la mente dei giovani. noi eravamo abituati a guardare chi sta meglio e volere quello che hanno loro.

adesso li hanno abituati a guardare chi sta peggio e sperare di non essere come loro e a odiare chi sta meglio, quando per meglio si intende magari solo aver un cesso per cagare al lavoro.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Supermercati

Messaggioda grip » mer nov 11, 2015 10:12 am

mi ha appena chiamato un mio fornitore se posso anticipargli 3000 euro per una commessa che mi consegnerà' tra 15 gg.....non puo' pagare i 3 dipendenti....TROPPI INSOLUTI mi ha detto.....

NESSUNO LO PROTEGGE DAGLI INSOLUTI!!

ma le tasse le deve comunque pagare.....ora le banche gli chiuderanno i rubinetti....

gli ho appena bonificato....e gli ho detto chiudi finche' sei in tempo....e svendi tutto prima di essere marchiato a fuoco come bestia da macello!!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Supermercati

Messaggioda coniglio » mer nov 11, 2015 10:28 am

ora non esageriamo però.

che con un bravo commercialista, qualche pertugio normativo da percorrere e una forma
societaria ad hoc, si rischia sì, ma non così tanto.
chiaro però, devi essere figliodiputtana inside.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron