da mauroccia » lun gen 08, 2007 12:36 pm
da Andreino » lun gen 08, 2007 12:47 pm
da alberto60 » lun gen 08, 2007 12:49 pm
da lorenz76 » lun gen 08, 2007 16:26 pm
da geko - luca » lun gen 08, 2007 19:56 pm
alberto60 ha scritto:anche la Campia dovrebbe essere di quella difficoltà. O sbaglio ?
da mella » mar gen 09, 2007 14:33 pm
da Andreino » mar gen 09, 2007 15:04 pm
da mella » mar gen 09, 2007 16:14 pm
da alberto60 » mar gen 09, 2007 16:24 pm
da Andreino » mar gen 09, 2007 16:28 pm
mella ha scritto:(anche se credo che questo non succederà perchè in tal modo si andrebbe a toccare anche il guadagno del Bozano che conterebbe meno pernottamenti).
da geko - luca » mar gen 09, 2007 20:10 pm
alberto60 ha scritto:lasciare gli spit è fare il gioco di chi li ha messi.
Anche se rimane il segno la risposta giusta è toglierli.
Così qualcuno la prossima volta ci pensa prima di fare certe cose.
da berni » mar gen 09, 2007 20:54 pm
alberto60 ha scritto:lasciare gli spit è fare il gioco di chi li ha messi.
Anche se rimane il segno la risposta giusta è toglierli.
Così qualcuno la prossima volta ci pensa prima di fare certe cose.
da Maqroll » mer gen 24, 2007 0:35 am
mauroccia ha scritto:C'é qualcuno che mi puo dire se ci sono vie facili (4/5 grado) sul Corno Stella.grazie anticipatamente a tutti
da bonsai » gio gen 25, 2007 19:50 pm
mella ha scritto:Come per tutto il consumismo è arrivato anche sul Corno.
Presso il Cai di Cuneo è tutt'ora oggetto di discussione in quanto si tratta di una via storica fattibilissima senza l'uso dello spit.
.................ha risposto di togliere tutto... anche i chiodi.
da berni » gio gen 25, 2007 20:17 pm
bonsai ha scritto:mella ha scritto:Come per tutto il consumismo è arrivato anche sul Corno.
Presso il Cai di Cuneo è tutt'ora oggetto di discussione in quanto si tratta di una via storica fattibilissima senza l'uso dello spit.
.................ha risposto di togliere tutto... anche i chiodi.
beh, veramente la polemica sulle placchette al corno è diventata ormai "ventennale"
comunque non sapevo che il corno e le vie che ci sono tracciate fossero di proprietà del Cai Cuneo
da bonsai » gio gen 25, 2007 20:41 pm
berni ha scritto:bonsai ha scritto:mella ha scritto:Come per tutto il consumismo è arrivato anche sul Corno.
Presso il Cai di Cuneo è tutt'ora oggetto di discussione in quanto si tratta di una via storica fattibilissima senza l'uso dello spit.
.................ha risposto di togliere tutto... anche i chiodi.
beh, veramente la polemica sulle placchette al corno è diventata ormai "ventennale"
comunque non sapevo che il corno e le vie che ci sono tracciate fossero di proprietà del Cai Cuneo
Certo che no, ma non mi ci vedo discuterne la sede del CAI di Pordenone!
da berni » gio gen 25, 2007 20:58 pm
bonsai ha scritto:berni ha scritto:bonsai ha scritto:mella ha scritto:Come per tutto il consumismo è arrivato anche sul Corno.
Presso il Cai di Cuneo è tutt'ora oggetto di discussione in quanto si tratta di una via storica fattibilissima senza l'uso dello spit.
.................ha risposto di togliere tutto... anche i chiodi.
beh, veramente la polemica sulle placchette al corno è diventata ormai "ventennale"
comunque non sapevo che il corno e le vie che ci sono tracciate fossero di proprietà del Cai Cuneo
Certo che no, ma non mi ci vedo discuterne la sede del CAI di Pordenone!
beh, se il Cai di pordenone fosse interessato ... xchè no....
"Nel dubbio sul da farsi si sono presi la briga di andare direttamente a chiedere al signor Campia il quale ha risposto di togliere tutto... anche i chiodi. Vedremo questa primavera come si presenterà la via"
... e questo tipo di discuterne che mi lascia perplesso
da bonsai » mer feb 07, 2007 1:08 am
mella ha scritto:La Campia è stata spittata questo fine estate... credo tutte le soste e qualche spit nel mezzo. In quel traverso verso dx ora c'è un bello spit lucente!!
Presso il Cai di Cuneo è tutt'ora oggetto di discussione in quanto si tratta di una via storica fattibilissima senza l'uso dello spit.
Nel dubbio sul da farsi si sono presi la briga di andare direttamente a chiedere al signor Campia il quale ha risposto di togliere tutto... anche i chiodi.
Vedremo questa primavera come si presenterà la via...
da berni » mer feb 07, 2007 12:05 pm
da bonsai » mer feb 07, 2007 15:59 pm
berni ha scritto:Ciao Bonsai,
dunque quale è la tua di posizione, vorresti la Campia o altre Vie analoghe "spittate" o...al naturale?
Marco.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.