da dalamar » mar nov 06, 2007 20:58 pm
da LugheroMujesan » mar nov 06, 2007 21:18 pm
da gug » mar nov 06, 2007 21:55 pm
dalamar ha scritto:a me non interessa il grado in se, mi piacerebbe alzarlo per allargare il campo di gioco, ora sono fermo al 5c e devo dire che le volte che ho provato il 6a ho notato un abisso...mi dicono sia normale...
probabilmente dal 6a in su si inizia a scalare e non a muovere accazzo piedi e mani...
secondo voi continuando a scalare si può arrivare al 6a o può già essere un muro insormontabile per qualcuno?
da Omselvadegh » mar nov 06, 2007 23:13 pm
da AlbertAgort » mer nov 07, 2007 0:15 am
Omselvadegh ha scritto:NO UN ALTRO TOPIC SULLA DIFFERENZA DEI GRADI NOOOOOOOOOOO, DIO SALVACI DA QUESTO FLAGELLLLLOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!![]()
VI O 6A.............
da Picchio » mer nov 07, 2007 0:46 am
da lingerie » mer nov 07, 2007 9:01 am
dalamar ha scritto:a me non interessa il grado in se, mi piacerebbe alzarlo per allargare il campo di gioco, ora sono fermo al 5c e devo dire che le volte che ho provato il 6a ho notato un abisso...mi dicono sia normale...
probabilmente dal 6a in su si inizia a scalare e non a muovere accazzo piedi e mani...
secondo voi continuando a scalare si può arrivare al 6a o può già essere un muro insormontabile per qualcuno?
da al » mer nov 07, 2007 13:14 pm
da Omselvadegh » mer nov 07, 2007 14:32 pm
Accanto ad una gradazione numerica sarebbe necessario mettere una gradazione descrittiva per i passaggi più impegnativi.
6a stai la (per il tempo che ci metti a passarlo)
6b stai li (e pensaci bene)
6c stai qui (....alla sosta)
validi ovunque
7a sette la (siediti la, ripigliati)
7b sette li (siediti li e non ci pensare)
7c sette ci (siediti qui, che ci beviamo una birra)
validi solo sulle alpi occidentali.
Gli altri gradi, dall'8 in su si fanno a vista, nel senso che normalmente li puoi solo guardare.
Dal 5 + in giù io non scalo più perchè ho comprato una corda omologata solo per gradi uguali superiori al 6a, una "Banfon".
da dalamar » mer nov 07, 2007 21:14 pm
lingerie ha scritto:dalamar ha scritto:a me non interessa il grado in se, mi piacerebbe alzarlo per allargare il campo di gioco, ora sono fermo al 5c e devo dire che le volte che ho provato il 6a ho notato un abisso...mi dicono sia normale...
probabilmente dal 6a in su si inizia a scalare e non a muovere accazzo piedi e mani...
secondo voi continuando a scalare si può arrivare al 6a o può già essere un muro insormontabile per qualcuno?
piedi e mani vanno usati bene sin dall'inizio.![]()
se ci dai dentro, arrivi altro che al 6a andrai sicuramente oltre..![]()
![]()
![]()
![]()
da cinetica » mer nov 07, 2007 23:56 pm
da ErniBrown » gio nov 08, 2007 0:37 am
da federicopiazzon » gio nov 08, 2007 12:07 pm
da canaja » gio nov 08, 2007 18:52 pm
da Davide62 » gio nov 08, 2007 19:12 pm
da Gigi64 » ven nov 09, 2007 0:34 am
da LugheroMujesan » ven nov 09, 2007 13:46 pm
Gigi64 ha scritto:è come il primo passo verso i gradi più difficili...
da Fokozzone » ven nov 09, 2007 18:17 pm
da gug » lun nov 12, 2007 13:41 pm
Fokozzone ha scritto:1) capire qual è un metodo di allenamento efficace per me (e ci ho messo anni)
da Gigi64 » lun nov 12, 2007 20:49 pm
Fokozzone ha scritto:Concordo con davide62: fino al 6a una persona con doti fisiche medie se la cava con l' istinto, al 6a deve iniziare a impostare qualche movimento.
Io mi ricordo la battaglia titanica che sostenni per liberare il mio primo 6a lavorato, ancora sorrido se ci ripenso. E trovo ovvio che stiamo parlando di falesia. Negli ultimi anni invece mi sembra di aver imparato abbastanza ad arrampicare: il grado che faccio infatti è direttamente proporzionale alla forma fisica e al livello di allenamento.
Il mondo che si è dischiuso è ulteriore: nell' ordine
1) capire qual è un metodo di allenamento efficace per me (e ci ho messo anni)
2) applicarlo con precisione e costanza
3) avere tempo di allenarmi
Ma questo perché arrampico costantemente su roccia da 13 anni.
(N.B. adesso sono abbastanza in forma e sto lavorando un 7b+, lo dico per incoraggiare chi sta ravanando tra i 5c e i 6a)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.