Gita anziani al M.te Peròn

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Gita anziani al M.te Peròn

Messaggioda Falco5x » lun apr 04, 2011 20:12 pm

Per chi non lo conoscesse dirò che il Peròn è un pulpito boscoso che fa da perno tra la Val Belluna e la Val Cordevole. Di altezza modesta, solo 1.486 metri, sovrasta l?abitato omonimo.
Non mi sarei mai sognato di andarci oggi se ieri sera l?amico Sandro, pure lui anziano e pensionato come me, non mi avesse telefonato proponendomi di approfittare di una mattinata di presunto bel tempo. Di lunedì? Certo, perché no; uno dei pochi privilegi dei pensionati è potersi muovere quando gli pare. Così, anche per evitare il rischio di incontrare neve residua, mi viene in mente il Peròn: a quella quota non dovremmo avere problemi. E poi sembrano solo 500 metri di dislivello, giusto una gita per anziani, anzi la prima gita, quella che serve a rimuovere i veleni invernali dalle vetuste articolazioni.
Così stamattina traversato l?abitato di Barp ci inoltriamo per la stradella stretta ma asfaltata che porta al punto di partenza. La nostra intenzione sarebbe quella di evitare ogni scorciatoia, prendere la cresta nord all?altezza della chiesetta di San Giorgio e percorrerla tutta fino al M.te Peròn. Si può fare, pensiamo, giusto in tempo prima delle 14.00, quando secondo il meteo dovrebbe iniziare a piovere.
Eccoci dunque a parcheggiare alla fine della strada e a inforcare zaino e bastoncini. E? caldo per la stagione, c?è nebbiolina nell?aria, ma è la prima gita e tutto ci pare entusiasmante. Evitiamo di inboccare due invitanti scorciatoie, la prima verso f.lla Costa Curta, la seconda verso f.lla Costa Longa, che ci abbrevierebbero di molto il cammino, perché questa cresta ce la vogliamo godere tutta quanta fin dal suo inizio, senza lucrare sconti.

Immagine
Lungo il sentiero un ignoto scultore ci manifesta la sua arte


Immagine
Ecco uno dei due anziani protagonisti; l?altro sta fotografando


Immagine
La cappella di San Giorgio


Perveniamo così alla chiesetta di San Giorgio dove un?accogliente panca sembra aspettare proprio noi, proprio qui e ora. Stupefacente.

Immagine
Una panca propone sollievo ai nostri provati glutei


Immagine
E? evidente che la panca stava aspettando proprio noi


Finita la sosta saliamo per breve corda metalica fino alla Ponta de San Giorgio, poco sopra la cappella. Qui rinveniamo un minuscolo crocifisso e una parimenti minuscola scultura lapidea evidentemente raffigurante un minuscolo e noto ministro che ci intima di non restare a poltrire qussù paghi della prima meta raggiunta, neanche fossimo due fannulloni statali qualsiasi.

Immagine
Sulla Ponta de San Giorgio


Da qui in poi la cresta si sviluppa in una serie infinita di su e giù lungo gli infiniti risalti.

Immagine
Lungo la cresta


Immagine
Breve strappo di primo grado


Immagine
Vista sulla Pala Alta, all?altro estremo della cresta


Immagine
Ancora lungo la cresta


Raggiungiamo così e superiamo le due forcelle già nominate fino a rimontare quello che riteniamo sia l?ultimo risalto prima della vetta. A questo punto il buon Sandro se ne esce con una affermazione categorica: ?Per me?? attacca con voce ferma, ?per me la cima del Peron è esattamente questa?, e si stravacca al suolo in perfetto stile ?hic manebimus optime?, che peraltro gli riconosco abbastanza consueto nel corso della sua lunga carriera escursionistica. E così, fatto 30, al sottoscritto non rimane che fare 31 da solo, vista l?irrevocabile decisione dell?affranto ma decisionalmente incrollabile amico.

Immagine
Sul presunto ultimo risalto, promosso alla dignità di vetta dall?irremovibile Sandro, verso la fine della cresta


Scendo così dal risalto lungo la boscosa cresta e affronto un breve strappo di corda che porta sulla presunta ultima punta successiva. Giunto in cima mi accogo che non è proprio l?ultima; ma dopo non troppi ulteriori saliscendi pervengo infine all?enorme croce di vetta, quella vera (ma non diciamolo a Sandro).

Immagine
La croce di vetta


Torno indietro quasi subito e mi riunisco all?amico rimasto a crogiolarsi felice nel pallido sole. Una foto con l?autoscatto e giù verso il ritorno.

Immagine
Autoscatto. Nel riquadro gli stessi due protagonisti nel lontano ?72: praticamente immutati nel tempo (?)


Stavolta però il sentiero che scende dalla f.lla Costa Curta non lo eviteremo, perché l?ora reclama un rapido ripiegamento verso la macchina.
Ma quanto poi a piovere non se n?è fatto proprio niente; la solita fortuna dei pensionati.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: Gita anziani al M.te Peròn

Messaggioda AlbertAgort » lun apr 04, 2011 20:37 pm

Falco5x ha scritto:praticamente immutati nel tempo (?)[/color]

.


io non riconosco ne l'uno ne l'altro. :(

comunque, hai contato le zecche?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Gita anziani al M.te Peròn

Messaggioda Falco5x » lun apr 04, 2011 21:35 pm

AlbertAgort ha scritto:
Falco5x ha scritto:praticamente immutati nel tempo
io non riconosco ne l'uno ne l'altro. :(

Spietato, mi spezzi il cuore :lol:

AlbertAgort ha scritto:comunque, hai contato le zecche?

No, le conta Sandro stasera. Di solito le raccoglie tutte lui, perciò ci vado insieme.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun apr 04, 2011 21:35 pm

io se potessi le cagate dell'ignoto scultore le avrei già pigliate a mazzate da tempo.
con pìss&lov del keto.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda kala » lun apr 04, 2011 22:01 pm

Evidentemente all'amico Sandro è stato fatale lo strappo (al polpaccio?) di primo grado
Perfortuna il nostro Falco, con un repentino scatto d'anzianità, ha tenuto alto il valore del gruppo

:lol:

Ebbravo, questo vuol dire che la stagione è iniziata: e ne hai già fatta una più di me (ghe vol poco)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda arteriolupin » lun apr 04, 2011 22:25 pm

Un report alla faccia di chi se non sale sopra i 3000, se non fa almeno 2000 di dislivello e se non torna devastato pensa di non aver fatto un bel giro.

Quando si dice che il vero escursionismo e quello guidato dalle sensazioni, dalla testa... Anche il più conosciuto dei sentieri può diventare la sfida, il "challenge" della giornata...

Spero tanto, un domani MOLTO, MOLTO lontano, di poter arrivare all'età del falco in quella forma...

Adoro vedere vecchietti così arzilli!!!!

Ad maiora, mestronso, tra racconto a parole e reportage fotografico te ghe fa vegnir voia de montagna a chiunque!!!!!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda granparadiso » lun apr 04, 2011 22:29 pm

anvedi!

è cominciata presto quest'anno la stagione e, come si dice, chi ben comincia è a metà dell'opera

vai così zio, che quest'anno è l'anno buono! :D :D



speramo :roll:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Falco5x » mar apr 05, 2011 10:09 am

Per dovere di cronaca mi corre l'obbligo di segnalare che il mio amico Sandro fu anche protagonista della storica cagata esplosiva raccontata nel topic http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=43891
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » mar apr 05, 2011 14:58 pm

immagino te ne sarà particolarmente grato :roll:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » mar apr 05, 2011 15:12 pm

kala ha scritto:immagino te ne sarà particolarmente grato :roll:

ehm... lui di solito non legge questo forum sshhh! :-$

a meno che qualcuno non faccia la spia :evil:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » mar apr 05, 2011 15:15 pm

Allora, intanto riportiamo qui quanto detto in modo che non si cancelli per sbaglio.

Falco5x ha scritto:Per dovere di cronaca mi corre l'obbligo di segnalare che il mio amico Sandro fu anche protagonista della storica cagata esplosiva raccontata nel topic http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=43891


Poi, tornando a parlare di codesto tuo amico Sandro: avevi detto che mi regalavi quei tuoi vecchi e inutili libri di montagna, vero?

:mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » mar apr 05, 2011 15:19 pm

kala ha scritto:Poi, tornando a parlare di codesto tuo amico Sandro: avevi detto che mi regalavi quei tuoi vecchi e inutili libri di montagna, vero?

:mrgreen:

Tanto non sai mica chi è, non cederò al ricatto.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ongo » mar apr 05, 2011 18:38 pm

8O
...chi che ga messo quea crose su sto grebano? El drugo?
Lasaròn...
ongo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven mag 02, 2008 11:24 am


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron